GP CITTÀ MURATA, IL 3 MAGGIO LA PRESENTAZIONE

DILETTANTI | 28/04/2018 | 07:27
Appuntamento con il grande ciclismo giovedì 3 maggio, a partire dalle ore 20.30, nella Sala Consiliare di Villa Rina a Cittadella, in provincia di Padova, in occasione della conferenza di presentazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata e della classica primaverile Alta Padovana Tour programmata per sabato 12 maggio, La competizione, infatti, inaugurerà il Challenge Elite-Under 23 promosso dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto. Il circuito prevede altre importanti gare come il Giro del Medio Brenta l'8 luglio; il Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (12 agosto); il Trofeo Gianfranco Bianchin a Paderno di Ponzano Veneto (23 settembre).

Il Grand Prix Città Murata, che quest'anno festeggia la 17^ edizione, per ogni gara prevede l’assegnazione di un punteggio ai prime 6 corridori classificati di ciascuna prova e quindi alle squadre. Ad aggiudicarsi la competizione è stata per 12 volte, nelle 16 edizioni precedenti, la Zalf Euromobil désirée Fior; l'Uc Trevigiani (2), la nazionale della Russia ed il Team Colpack (1). Durante la manifestazione sarà illustrata nei dettagli l'Alta Padovana Tour la classica tra le più veloci del calendario della Fci che si disputerà nel rinnovato circuito di Cittadella.
  Novità del 2018 sono il raduno, la partenza e l'arrivo fissati allo Stadio “Pier Cesare Tombolato” (anche in onore del gemellato Cittadella Calcio protagonista del campionato di Serie B). Il via alla gara sarà dato alle ore 13.30 da Via Angelo Gabrielli (davanti alla Tribuna Nord). La competizione in linea si svolgerà su un circuito di 7 km da ripetere venti volte pari a 140 km. Prima dell'arrivo i corridori costeggiando le Mura e poi si cimenteranno nello stesso rettilineo di partenza transennato per 200 metri dello Stadio in Via Angelo Gabrielli.
  L'avvincente kermesse, in ricordo del passato, è stata disegnata negli stessi tratti che furono teatri del “decennale” della storica tappa del Giro d'Italia 2008 e dei Circuiti degli Assi a 35 anni dall'ultimo del quadriennio 1970/1973. Attualmente sono iscritti 190 corridori. Prezioso il sostegno organizzativo del Comune di Cittadella con in testa il sindaco Luca Pierobon, l'assessore allo sport Diego Galli, il coordinamento del consigliere comunale Luigi Sabatino e di Ginaldo Quattoni con il prezioso supporto delle Forze dell'Ordine, delle associazioni e dei volontari.
  Alla serata di presentazione, moderata da Giancarlo Andolfatto, interverranno autorità ed i dirigenti del ciclismo e dello sport, i responsabili delle quattro gare Sergio Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin e Bonaventura Pizzolon.
  Il Trofeo Grand Prix, che si fregia di importanti patrocini ed è presieduto dall'avvocato Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso e da Flavio Miozzo, si distingue per la sinergia interdisciplinare con le varie associazioni e può vantare un cartellone di manifestazioni varie che saranno annunciate durante la serata: ovvero il 23 giugno la tappa del “Veneto Trail”; il 1 luglio la Ciclostorica “La Via dei Carraresi”; il nuovo evento “Bikepass Lasciapassare per l'Altopiano di Asiago”; fino all'autunnale “Gala di Premiazione” della squadra vincitrice del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata e l'assegnazione dei riconoscimenti dedicati al “Dirigente Sportivo dell'Anno” e allo “Sport e Cultura”.

Francesco Coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024