DILETTANTI | 28/04/2018 | 07:27 Appuntamento con il grande ciclismo giovedì 3 maggio, a partire dalle ore 20.30, nella Sala Consiliare di Villa Rina a Cittadella, in provincia di Padova, in occasione della conferenza di presentazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata e della classica primaverile Alta Padovana Tour programmata per sabato 12 maggio, La competizione, infatti, inaugurerà il Challenge Elite-Under 23 promosso dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto. Il circuito prevede altre importanti gare come il Giro del Medio Brenta l'8 luglio; il Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (12 agosto); il Trofeo Gianfranco Bianchin a Paderno di Ponzano Veneto (23 settembre).
Il Grand Prix Città Murata, che quest'anno festeggia la 17^ edizione, per ogni gara prevede l’assegnazione di un punteggio ai prime 6 corridori classificati di ciascuna prova e quindi alle squadre. Ad aggiudicarsi la competizione è stata per 12 volte, nelle 16 edizioni precedenti, la Zalf Euromobil désirée Fior; l'Uc Trevigiani (2), la nazionale della Russia ed il Team Colpack (1). Durante la manifestazione sarà illustrata nei dettagli l'Alta Padovana Tour la classica tra le più veloci del calendario della Fci che si disputerà nel rinnovato circuito di Cittadella. Novità del 2018 sono il raduno, la partenza e l'arrivo fissati allo Stadio “Pier Cesare Tombolato” (anche in onore del gemellato Cittadella Calcio protagonista del campionato di Serie B). Il via alla gara sarà dato alle ore 13.30 da Via Angelo Gabrielli (davanti alla Tribuna Nord). La competizione in linea si svolgerà su un circuito di 7 km da ripetere venti volte pari a 140 km. Prima dell'arrivo i corridori costeggiando le Mura e poi si cimenteranno nello stesso rettilineo di partenza transennato per 200 metri dello Stadio in Via Angelo Gabrielli. L'avvincente kermesse, in ricordo del passato, è stata disegnata negli stessi tratti che furono teatri del “decennale” della storica tappa del Giro d'Italia 2008 e dei Circuiti degli Assi a 35 anni dall'ultimo del quadriennio 1970/1973. Attualmente sono iscritti 190 corridori. Prezioso il sostegno organizzativo del Comune di Cittadella con in testa il sindaco Luca Pierobon, l'assessore allo sport Diego Galli, il coordinamento del consigliere comunale Luigi Sabatino e di Ginaldo Quattoni con il prezioso supporto delle Forze dell'Ordine, delle associazioni e dei volontari. Alla serata di presentazione, moderata da Giancarlo Andolfatto, interverranno autorità ed i dirigenti del ciclismo e dello sport, i responsabili delle quattro gare Sergio Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin e Bonaventura Pizzolon. Il Trofeo Grand Prix, che si fregia di importanti patrocini ed è presieduto dall'avvocato Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso e da Flavio Miozzo, si distingue per la sinergia interdisciplinare con le varie associazioni e può vantare un cartellone di manifestazioni varie che saranno annunciate durante la serata: ovvero il 23 giugno la tappa del “Veneto Trail”; il 1 luglio la Ciclostorica “La Via dei Carraresi”; il nuovo evento “Bikepass Lasciapassare per l'Altopiano di Asiago”; fino all'autunnale “Gala di Premiazione” della squadra vincitrice del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata e l'assegnazione dei riconoscimenti dedicati al “Dirigente Sportivo dell'Anno” e allo “Sport e Cultura”. Francesco Coppola
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...
Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...
Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...
Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...
Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...
La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...
Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...
Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....
Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.