DOPING | 25/04/2018 | 09:55 Karsten Kroon da ieri è al centro di un nuovo caso: la confessione dell’ex professionista olandese è stata pubblicata dal quotidiano olandese Algemeen Dagblad e oggi Kroon spiega: «Come sapete, ieri il quotidiano olandese Algemeen Dagblad (AD) ha pubblicato un articolo che rivelava il mio uso del doping durante un breve periodo della mia carriera professionale. È tutto vero, ho usato il doping durante un breve periodo della mia carriera. Mi pento di averlo fatto e me ne assumo la piena responsabilità. E non voglio guadagnare nulla dalla mia confessione, in alcun modo».
E ancora: «Il fatto che Zonneveld pubblichi questa storia in un momento ideale per lui, alla vigilia del Giro che commenterò per Eurosport, lo comprendo. E mi dà sollievo. All’epoca dei fatti ero un professionista in un momento particolarmente difficile e ho il massimo rispetto per i miei colleghi che hanno resistito alla tentazione di usare il doping. Fortunatamente, lo sport è cambiato per il meglio in maniera eclatante. Io sono diventato professionista subito dopo l'affaire Festina, durante la mia carriera ho visto arrivare il test per smascherare l’EPO, il sistema di geolocalizzazione e il passaporto biologico. Ho assistito all'evoluzione di questo sport che amo e sono convinto che oggi sia più pulito di quanto sia mai stato. L'ultima cosa che voglio è diventare, con il mio passato, un peso o un ostacolo per i ciclisti di oggi. Faccio un passo indietro ma, se dovesse servire, sono pronto a fornire tutti i dettagli della mia storia alla fine di questa stagione».
Fenomeno devi solo sparire e non presentarti alle corse perche meriteresti un sacco di legnate.siamo stufi di questi presunti pentiti mercenari . SPARISCi.Blardone
Certo, certo.....
26 aprile 2018 09:06The rider
Ovviamente si è dopato solo per un breve periodo della sua carriera, certo.....
Comunque sono trentanni che ci raccontano che ormai il ciclismo è pulito, certo....
Pontimau
Che bella notizia.... ciclismo pulito!!!
26 aprile 2018 15:42insalita
Finalmente una bella notizia... "sono convinto che oggi sia più pulito di quanto sia mai stato...." spero che abbiano tradotto bene dall'olandese.... sia mai che dovesse uscire qualche nuova positività... il giro è alle porte...... :-)))))
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...