EPZ BORSELE. IN OLANDA TRIONFA ELISA BALSAMO

DONNE | 21/04/2018 | 17:38
Prima vittoria di sempre in una gara UCI per Elisa Balsamo (Valcar-PBM) che con una volata poderosa mette in fila le avversarie lasciando alle spalle una velocista di razza come Lorena Wiebes e Evy Kuijpers aggiudicandosi così l’EPZ Omloop van Borsele (Olanda). 
La gara delle atlete dirette dal d.s. Davide Arzeni è stata tutta all’attacco con il tentativo di fuga a metà gara proprio di Elisa Balsamo in compagnia della compagna di squadra Maria Giulia Confalonieri e di altre tre atlete. 
Prima di loro si erano fatte vedere anche Marta Cavalli, Silvia Persico e Ilaria Sanguineti e ancora una volta è da sottolineare il “numero” di Chiara Consonni protagonista di un recupero clamoroso dopo che una caduta aveva spezzato il gruppo. Nonostante questo la bergamasca è rientrata, ha pilotato la compagna di squadra e ha chiuso in sesta posizione. Nelle venti sono entrate anche Ilaria Sanguineti (14°) e Maria Giulia Confalonieri (18°). 

“Questa è una bellissima gara” racconta la fuoriclasse piemontese Elisa Balsamo “abbiamo provato ad andare in fuga e a spezzare il gruppo, ma purtroppo dal nostro punto di vista oggi non c’era abbastanza vento per riuscire a portare via un gruppo di una ventina di atlete. Volevamo cercare di evitare la volata a ranghi compatti, perché sapevamo di essere veloci, ma ci sono sempre dei rischi e dei pericoli”. 
Un’analisi della corsa lucida e perfetta quella di Elisa Balsamo che infine ci confida: “Devo ringraziare le compagne di squadra, hanno fatto un lavoro fantastico negli ultimi Km di gara, sono davvero molto contenta per questo successo”. 

Per Elisa Balsamo si tratta della prima vittoria del 2018 dopo un inizio di stagione molto positivo con il doppio 11° posto in gare World Tour come Cittiglio e De Panne, e il secondo posto ottenuto a Dottignies. Ora per lei c’è la prima Liegi-Bastone-Liegi prima del rientro in Italia per il GP Liberazione e il Giro del Lussemburgo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Brava, ma calma
21 aprile 2018 19:56 venetacyclismo
È sicuramente una grande Atlete, non montiamo la troppo, lei è il futuro, ma quella di oggi è come una gara open senza nessun atleta di prestigio, che correranno domani alla Liegi, comunque complimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024