DONNE | 21/04/2018 | 17:38 Prima vittoria di sempre in una gara UCI per Elisa Balsamo (Valcar-PBM) che con una volata poderosa mette in fila le avversarie lasciando alle spalle una velocista di razza come Lorena Wiebes e Evy Kuijpers aggiudicandosi così l’EPZ Omloop van Borsele (Olanda). La gara delle atlete dirette dal d.s. Davide Arzeni è stata tutta all’attacco con il tentativo di fuga a metà gara proprio di Elisa Balsamo in compagnia della compagna di squadra Maria Giulia Confalonieri e di altre tre atlete. Prima di loro si erano fatte vedere anche Marta Cavalli, Silvia Persico e Ilaria Sanguineti e ancora una volta è da sottolineare il “numero” di Chiara Consonni protagonista di un recupero clamoroso dopo che una caduta aveva spezzato il gruppo. Nonostante questo la bergamasca è rientrata, ha pilotato la compagna di squadra e ha chiuso in sesta posizione. Nelle venti sono entrate anche Ilaria Sanguineti (14°) e Maria Giulia Confalonieri (18°). “Questa è una bellissima gara” racconta la fuoriclasse piemontese Elisa Balsamo “abbiamo provato ad andare in fuga e a spezzare il gruppo, ma purtroppo dal nostro punto di vista oggi non c’era abbastanza vento per riuscire a portare via un gruppo di una ventina di atlete. Volevamo cercare di evitare la volata a ranghi compatti, perché sapevamo di essere veloci, ma ci sono sempre dei rischi e dei pericoli”. Un’analisi della corsa lucida e perfetta quella di Elisa Balsamo che infine ci confida: “Devo ringraziare le compagne di squadra, hanno fatto un lavoro fantastico negli ultimi Km di gara, sono davvero molto contenta per questo successo”. Per Elisa Balsamo si tratta della prima vittoria del 2018 dopo un inizio di stagione molto positivo con il doppio 11° posto in gare World Tour come Cittiglio e De Panne, e il secondo posto ottenuto a Dottignies. Ora per lei c’è la prima Liegi-Bastone-Liegi prima del rientro in Italia per il GP Liberazione e il Giro del Lussemburgo.
È sicuramente una grande Atlete, non montiamo la troppo, lei è il futuro, ma quella di oggi è come una gara open senza nessun atleta di prestigio, che correranno domani alla Liegi, comunque complimenti.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...