ALÉ CIPOLLINI, ORA TOCCA ALLE ARDENNE

DONNE | 14/04/2018 | 07:45
Torna domenica 15 aprile il Women's World Tour, con una delle più grandi classiche del nord, gara di apertura del cosiddetto "Trittico delle Ardenne", che proseguirà in settimana con la Freccia Vallone di mercoledì 18 e la Liegi - Bastogne - Liegi domenica 22. L'Amstel Gold Race femminile, alla sua seconda edizione, partirà dalla affascinante Piazza del Mercato di Maastricht per concludersi a Berg en Terblijt, poco dopo lo scollinamento del Cauberg (800 metri con punte di pendenza al 12%), al termine di un circuito che include anche Geulhemmerberg e Bemelerberg (le cotes totali da affrontare saranno ben 17), mentre il chilometraggio ufficiale è di 116.9 km. 

Il Team Alè - Cipollini arriva in Olanda con il morale alto grazie ai recenti successi ottenuti sulle strade del Belgio e parteciperà all'Amstel Gold Race con le olandesi Janneke Ensing e Roxane Knetemann, le italiane Soraya Paladin e Anna Trevisi, la spagnola Ane Santesteban Gonzalez e la giapponese Mayuko Hagiwara. 

"Puntiamo molto al trittico delle Ardenne, per la nostra squadra è fondamentale per restare ai piani alti di tutte le classifiche UCI." - ha dichiarato il Team Manager Fortunato Lacquaniti.

LINE UP AMSTEL GOLD RACE UCI WWT:

Janneke ENSING (Paesi Bassi)
Roxane KNETEMANN (Paesi Bassi)
Soraya PALADIN (Italia)
Anna TREVISI (Italia)
Ane SANTESTEBAN GONZALEZ (Spagna)
Mayuko HAGIWARA (Giappone)

Team Manager: Fortunato LACQUANITI (Italia)




The Women's World Tour is back on Sunday 15th April with one of the most prestigious northern Classic Races, the opener of the "Ardennes Tryptic", which will continue on Wednesday 18th with the Fleche Wallonne and ends on Sunday 22nd with the Liege - Bastogne - Liege. The Women's Amstel Gold Race is at its second edition and it will start from the famous Market Square of Maastricht to end in Berg en Terblijt, just after climbing the famous Cauberg (800 m with a maximal slope 12%) in a final circuit including as well Geulhemmerberg and Bemelerberg (17 climbs overall are in the race), and the total length is of 116.9 kms

The Alè - Cipollini Team arrive to the Netherlands with high mood since the very recent victories in Belgium and the athletes participating are the two Dutch Janneke Ensing and Roxane Knetemann, the Italians Soraya Paladin and Anna Trevisi, the Spanish Ane Santesteban Gonzalez and the Japanese Mayuko Hagiwara. 

"The Ardennes Tryptic is a big target for the team, it is important to stay in the first places of every UCI Ranking." - declared the Team Manager Fortunato Lacquaniti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024