AMSTEL, LA CORSA SENZA RESPIRO

PROFESSIONISTI | 14/04/2018 | 07:11
Probabilmente non esiste al mondo una corsa nervosa e snervante come l'Amstel Gold Race. Lungo i 263 chilometri del percorso i corridori domani dovranno affrontare qualcosa come 35 salite - il che fa sorridere, visto che si corre nei Paesi Bassi che bassi lo sono per davvero - quasi tutte su strade strette, in mezzo a campi, prati e villette, con la bici da rilanciare praticamente sempre, chilometro dopo chilometro.
Il Cauberg, salita simbolo della corsa con i suoi tratti al 12%, sarà affrontato per tre volte e sarà praticamente l'unico muro in carreggiata doppia, una vera e propria autostrada rispetto alle altre salite. 
L'ultimo scollinamento in vetta al Cauberg avverrà stacvolta a 18,3 km dal traguardo, poi il gruppo dovrà affrontare il Geulhemmerberg, quindi una discesa molto stretta ed infine il Bemelerberg prima di raggiungere il traguardo. Una sorta di effetto "moltiplicatore di adrenlina" per una corsa logorante e imprevedibile, soprattutto se pioggia e vento dovessero decidere di rendere dura la giornata.

L'elenco dei favoriti è piuttosto ricco e chiama alla ribalta tanto i protagonisti delle classiche delle pietre - su tutti Sagan, Terpstra, Van Avermaet, Gilbert e Vanmarcke - che quelli che arrivano al Nord per la campagna delle Ardenne, come Valverde, Wellens, Kwiatkowski, Matthews, Alaphilippe, Colbrelli e Benoot.

Torna in corsa anche Vincenzo Nibali, al rientro dopo lo stop forzato al Giro dei Paesi Baschi, ma sappiamo che il siciliano punterà soprattutto a lavorare in vista della Liegi di domenica prossima.

COSÌ L'ITALIA
È stato Stefano Zanini, nel 1996, il primo italiano della storia a conquistare l'Amstel Gold Race, la corsa della birra. Dopo di lui ci sono riusciti nel 2002 Michele Bartoli, nel 2004 Davide Rebellin, nel 2005 Danilo Di Luca, nel 2008 Damiano Cunego (che domani sarà in corsa e disputerà l'ultima classica della sua carriera) e poi Enrico Gasparotto nel 2012 e nel 2016.

LE SALITE

 1  Slingerberg           9,6/253,4
 2  Adsteeg              14,5/248,5
 3  Lange Raarberg       22,7/240,3
 4  Bergseweg            38,7/224,3
 5  Sibbergrubbe (1)     50,4/212,6
 6  Cauberg (1)          54,8/208,2
 7  Geulhemmerberg (1)   59,4/203,6
 8  Heiweg               78,8/184,2
 9  Kallenberg           82,8/180,2
10  Wolfsberg            89,8/173,2
11  Loorberg (1)         93,3/169,7
12  Schweibergerweg     104,8/158,2
13  Camerig             111,2/151,8
14  Drielandenpunt      122,4/140,6
15  Gemmenich           127,0/136,0
16  Vijlenerbos         130,4/132,6
17  Eperheide           139,1/123,9
18  Gulperberg (1)      147,9/115,1
19  Plettenberg         151,5/111,5
20  Eyserweg            153,7/109,3
21  St. Remigiusstraat  158,3/104,7
22  Vrakelberg          163,7/ 99,3
23  Sibbergrubbe (2)    171,6/ 91,4
24  Cauberg (2)         176,0/ 87,0
25  Geulhemmerberg (2)  180,5/ 82,5
26  Bemelerberg (1)     193,5/ 69,5
27  Loorberg (2)        209,0/ 54,0
28  Gulperberg (2)      218,9/ 44,1
29  Kruisberg           224,3/ 38,7
30  Eyserbosweg         226,3/ 36,7
31  Fromberg            230,1/ 32,9
32  Keutenberg          234,6/ 28,4
33  Cauberg (3)         244,7/ 18,3
34  Geulhemmerberg (3)  249,3/ 13,7
35  Bemelerberg (2)     256,1/  6,9

I PARTENTI

Quick-Step Floors
1 GILBERT Philippe
2 ALAPHILIPPE Julian
3 JUNGELS Bob
4 TERPSTRA Niki
5 SERRY Pieter
6 MAS Enric
7 MARTINELLI Davide

Mitchelton-Scott
11 ALBASINI Michael
12 DURBRIDGE Luke
13 HEPBURN Michael
14 IMPEY Daryl
15 JUUL-JENSEN Christopher
16 KREUZIGER Roman
17 VERONA Carlos

Team Sky
21 KWIATKOWSKI Michal
22 POELS Wout
23 GEOGHEGAN HART Tao
24 HENAO Sergio Luis
25 KIRYIENKA Vasil
26 GOLAS Michal
27 WISNIOWSKI Lukasz

Movistar Team
31 VALVERDE Alejandro
32 ANACONA Winner
33 BETANCUR Carlos
34 AMADOR Andrey
35 ROJAS José Joaquín
36 ERVITI Imanol
37 LANDA Mikel

Team Sunweb
41 MATTHEWS Michael
42 THEUNS Edward
43 FRÖHLINGER Johannes
44 GESCHKE Simon
45 TEUNISSEN Mike
46 TEN DAM Laurens
47 ANDERSEN Søren Kragh

Lotto Soudal
51 WELLENS Tim
52 BENOOT Tiesj
53 SIEBERG Marcel
54 MARCZYNSKI Tomasz
55 VAN DER SANDE Tosh
56 VANENDERT Jelle
57 MAES Nikolas

BMC Racing Team
61 VAN AVERMAET Greg
62 SCHAR Michael
63 CARUSO Damiano
64 GERRANS Simon
65 TEUNS Dylan
66 BETTIOL Alberto
67 DE MARCHI Alessandro

Team LottoNL-Jumbo
71 DE TIER Floris
72 GESINK Robert
73 LINDEMAN Bert-Jan
74 MARTENS Paul
75 VAN POPPEL Danny
76 TANKINK Bram
77 WYNANTS Maarten

BORA - hansgrohe
81 SAGAN Peter
82 BURGHARDT Marcus
83 ACKERMANN Pascal
84 KONRAD Patrick
85 MCCARTHY Jay
86 MÜHLBERGER Gregor
87 BENEDETTI Cesare

Trek - Segafredo
91 MOLLEMA Bauke
92 DE KORT Koen
93 STUYVEN Jasper
94 GUERREIRO Ruben
95 GOGL Michael
96 GRMAY Tsgabu
97 SKUJIņš Toms

Astana Pro Team
101 CATALDO Dario
102 DE VREESE Laurens
103 FRAILE Omar
104 FUGLSANG Jakob
105 GATTO Oscar
106 GRIVKO Andrei
107 VALGREN Michael

Team Katusha - Alpecin
111 LAMMERTINK Maurits
112 HAAS Nathan
113 KUZNETSOV Viacheslav
114 CRAS Steff
115 PLANCKAERT Baptiste
116 BIERMANS Jenthe
117 SMIT Willie

AG2R La Mondiale
121 BAKELANTS Jan
122 DOMONT Axel
123 GASTAUER Ben
124 NAESEN Oliver
125 VUILLERMOZ Alexis
126 COSNEFROY Benoit
127 DILLIER Silvan

Groupama - FDJ
131 SINKELDAM Ramon
132 MADOUAS Valentin
133 MOLARD Rudy
134 ROUX Anthony
135 SEIGLE Romain
136 VAUGRENARD Benoit
137 CIMOLAI Davide

UAE-Team Emirates
141 COSTA Rui
142 BONO Matteo
143 MARTIN Daniel
144 MORI Manuele
145 RIABUSHENKO Alexandr
146 SUTHERLAND Rory
147 ULISSI Diego

Team EF Education First-Drapac p/b Cannondale
151 VANMARCKE Sep
152 CRADDOCK Lawson
153 WOODS Michael
154 HOWES Alex
155 BRESCHEL Matti
156 OWEN Logan
157 URAN Rigoberto

Dimension Data
161 SLAGTER Tom-Jelte
162 DAVIES Scott
163 GEBREIGZABHIER Amanuel
164 VAN ZYL Johann
165 KING Benjamin
166 PAUWELS Serge
167 VENTER Jaco

Bahrain Merida Pro Cycling Team
171 NIBALI Vincenzo
172 BOLE Grega
173 COLBRELLI Sonny
174 IZAGIRRE Gorka
175 IZAGIRRE Ion
176 GASPAROTTO Enrico
177 PELLIZOTTI Franco

Roompot - Nederlandse Loterij
181 WEENING Pieter
182 REINDERS Elmar
183 LIGTHART Pim
184 MEIJERS Jeroen
185 RIESEBEEK Oscar
186 GERTS Floris
187 DE GREEF Robbert

Israel Cycling Academy
191 GOLDSTEIN Roy
192 JENSEN August
193 NEILANDS Krists
194 BOIVIN Guillaume
195 SBARAGLI Kristian
196 VAN WINDEN Dennis
197 WILLIAMS Tyler

Aqua Blue Sport
201 CHRISTIAN Mark
202 GATE Aaron
203 DUNBAR Edward
204 HANSEN Lasse Norman
205 WATSON Calvin
206 PEDERSEN Casper
207 WARBASSE Larry

Sport Vlaanderen - Baloise
211 PLANCKAERT Edward
212 VERWILST Aaron
213 DELTOMBE Kevin
214 SPRENGERS Thomas
215 VAN GESTEL Dries
216 VAN HECKE Preben
217 WARLOP Jordi

Wanty - Groupe Gobert
221 BAUGNIES Jerome
222 MINNAARD Marco
223 DEVRIENDT Tom
224 PASQUALON Andrea
225 SMITH Dion
226 ANTONINI Simone
227 MCNALLY Mark

Vital Concept Cycling Club
231 COQUARD Bryan
232 BAGOT Yoann
233 TURGIS Tanguy
234 MOTTIER Justin
235 MÜLLER Patrick
236 PACHER Quentin
237 RÉZA Kévin

Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini
241 CUNEGO Damiano
242 TIZZA Marco
243 CANOLA Marco
244 GROSU Eduard Michael
245 KOBAYASHI Marino
246 LOBATO Juan José
247 PONZI Simone
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Cunego
15 aprile 2018 02:40 sterorema
L%u2019ultima classica del piccolo principe...
Si avvicina la fine della carriera di Damiano, un corridore che sin da giovanissimo ha saputo esaltare gli appassionati di ciclismo grazie alle sue imprese....


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024