LA SFINGE D'ORO A MARCO VILLA

PREMI | 12/04/2018 | 07:22

Il c.t.della Nazionale di ciclismo su pista che ha fatto incetta di medaglie ai campionati del mondo: le più importanti conquistate con Filippo Ganna nell'Inseguimento, oro nel 2016 a Londra e quest'anno ad Apeldoorn nei Paesi Bassi, è nell'elenco dei premiati con la sfinge d'oro della 22ma edizione. La cerimonia si svolgerà lunedi 7 maggio nel corso di una cena di Gala con 300 invitati all'Hotel Country Club di Lucca. Un premio consegnato in passato a tanti personaggi del ciclismo, fra i quali 11 campioni del mondo.


Il nome di  Marco Villa  è stato sostenuto dai molti soci onorari fra i quali Ivano Fanini Patron di Amore & Vita - Prodir che lo ha lanciato al professionismo e lo ha visto difendere i colori di Amore & Vita nelle stagioni 94 e 95, annate in cui Villa si distinse come ottimo pistard, conquistando il Mondiale dell'Americana (nel 95) e numerose Sei Giorni sempre in coppia con Silvio Martinello. Fra i suoi migliori risultati in carriera spicca anche la medaglia di bronzo olimpica a Sydney nel 2000. Villa si aggiunge ad un cast di eccezione con altri 4 campioni del mondo di diverse discipline sportive fra i quali Alberto Gilardino, iridato a Berlino 2006 con la nazionale italiana e a livello di club con il Milan l'anno successivo.


Un Premio cresciuto di importanza negli anni con un albo d'oro di eccezione che comprende campioni di ciclismo come Eddy Merckx, Francesco Moser, Felice Gimondi, Roger De Vlaeminck, Freddy Maertens, Bernard Hinault, Moreno Argentin e molti altri, ma anche 34 medaglie d'oro olimpiche fra cui il grande Pietro Mennea ed altri nomi prestigiosi dello sport come Paolo Rossi e il compianto Emiliano Mondonico scomparso recentemente. Tutti personaggi di spessore che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore degli sportivi.


Per quanto riguarda il ciclismo un occhio di riguardo è sempre stato riservato alla squadra ciclistica di Amore & Vita per la sua longevità che ne fanno una delle più radicate a livello internazionale ed al suo patron Fanini,uno che il ciclismo lo ama veramente tanto da diventare nel tempo un paladino nella lotta contro il doping grazie alle sue numerose battaglie sostenute,che hanno avuto effetti positivi contribuendo a debellare una piaga a volte devastante.


Nella foto del 1995 Marco Villa in maglia iridata assieme ad Ivano Fanini, Patron di Amore & Vita Prodir

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti Marco villa
12 aprile 2018 19:49 daniele01
essendo toscano seguendo molto Fanini sono contento che quest'anno al premio fedeltà ci sia un grande come Marco Villa lo è stato come corridore e ora grazie a lui l'italia è tornata ad essere super medagliata in pista.
ricordo con simpatia più di 20 anni fa arrivò a lucca con all'ora presidente federale Ceruti e vederlo che si aggiunge a una lista cosi ampia di campioni che hanno fatto la storia del ciclismo ancora complimenti!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024