PROFESSIONISTI | 08/04/2018 | 16:59 L'arcobaleno della maglia iridata torna a brillare sul velodromo di Roubaix grazie all'impresa di Peter Sagan che vince sorprendendo tutti con un attacco da lontano. L'ultimo campione del mondo ad imporsi nella classica delle pietre era stato Bernard Hinault nel 1981.
Come sempre, tante cadute (non solo in questa gara, ma è l'ennesima dimostrazione che la scelta di diminuire il numero dei corridori non è stata vincente, almeno finora) che hanno cominciato a sfoltire il gruppo dei pretendenti ben prima dell'ingresso nella Foresta di Arenberg, tradizionale momento in cui i giochi cominciano a farsi seri nella Roubaix.
Dopo due accelerate di Greg Van Avermaet, Peter Sagan ha allungato a 54,3 km dal traguardo: più volte lo slovacco si è voltato quasi incredulo nel vedere che nessuno gli andava dietro e quindi ha deciso di proseguire nella sua azione. L'attacco decisivo di Sagan
Prima si è riportato su Bystrom, Wallays e Dillier, ultimi sopravvissuti dei 9 fuggitivi di giornata. Il belga e lo svizzero hanno collaborato per quel che potevano con il campione del mondo, poi Wallays ha ceduto a 25 chilometri dal traguardo mentre Dillier è andato a giocarsela.
Al loro inseguimento si sono lanciati Terpstra, Van Aert, Phinney, Vanmarcke, Van Avermaet, Debusschere e Stuyven: Phinney si è sacrificato per Vanmarcke, Van Aert è stato frenato da problemi meccanici e Debusschere si è staccato ormai esausto e sono rimasti in 4. La perfetta collaborazione fra Dillier e Sagan
Davanti, intanto, Dillier ha deciso di giocarsela fino alla fine: ha resistito alle accelerate di Sagan sul pavé e ha ceduto poi soltanto allo sprint conquistando comunque uno storico secondo posto al termine di una giornata per lui indimenticabile.
Sul podio finale anche l'olandese Terpstra che proprio negli ultimi metri ha staccato i belgi Van Avermaet, Stuyven e Vanmarcke. Poca gloria per i corridori italiani: bravo Oss nel lavorare per capitan Sagan, sfortunato Trentin costretto al ritiro dopo una caduta, staccato Moscon lui pure finito a terra e costretto a spendere energie per recuperare e poi finito senza energie nel finale. Poco visibile Filippo Ganna. Per rileggere la cronaca della corsa CLICCA QUI
Oggi la corazzata belga ha corso da squadra dilettantistica anzi juniores
Concordo
8 aprile 2018 18:39teos
Per una volta Quick-Step davvero deludente, forse però non avevano semplicemente più dopo una prima parte di stagione davvero a tutta. Per il resto semplicemente chapeau al Campione del Mondo. 3 Mondiali, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 3 Gand, e la gente ancora critica. Ma che si deve criticare vorrei sapere io..
gente
9 aprile 2018 07:02ideamia
la gente critica sempre perche fa tropo caldo o tropo freddo perche piove o pichia sole e puoi seduti sul divano sono tutti grandi alenatori e coridori...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...