PROFESSIONISTI | 08/04/2018 | 16:59 L'arcobaleno della maglia iridata torna a brillare sul velodromo di Roubaix grazie all'impresa di Peter Sagan che vince sorprendendo tutti con un attacco da lontano. L'ultimo campione del mondo ad imporsi nella classica delle pietre era stato Bernard Hinault nel 1981.
Come sempre, tante cadute (non solo in questa gara, ma è l'ennesima dimostrazione che la scelta di diminuire il numero dei corridori non è stata vincente, almeno finora) che hanno cominciato a sfoltire il gruppo dei pretendenti ben prima dell'ingresso nella Foresta di Arenberg, tradizionale momento in cui i giochi cominciano a farsi seri nella Roubaix.
Dopo due accelerate di Greg Van Avermaet, Peter Sagan ha allungato a 54,3 km dal traguardo: più volte lo slovacco si è voltato quasi incredulo nel vedere che nessuno gli andava dietro e quindi ha deciso di proseguire nella sua azione. L'attacco decisivo di Sagan
Prima si è riportato su Bystrom, Wallays e Dillier, ultimi sopravvissuti dei 9 fuggitivi di giornata. Il belga e lo svizzero hanno collaborato per quel che potevano con il campione del mondo, poi Wallays ha ceduto a 25 chilometri dal traguardo mentre Dillier è andato a giocarsela.
Al loro inseguimento si sono lanciati Terpstra, Van Aert, Phinney, Vanmarcke, Van Avermaet, Debusschere e Stuyven: Phinney si è sacrificato per Vanmarcke, Van Aert è stato frenato da problemi meccanici e Debusschere si è staccato ormai esausto e sono rimasti in 4. La perfetta collaborazione fra Dillier e Sagan
Davanti, intanto, Dillier ha deciso di giocarsela fino alla fine: ha resistito alle accelerate di Sagan sul pavé e ha ceduto poi soltanto allo sprint conquistando comunque uno storico secondo posto al termine di una giornata per lui indimenticabile.
Sul podio finale anche l'olandese Terpstra che proprio negli ultimi metri ha staccato i belgi Van Avermaet, Stuyven e Vanmarcke. Poca gloria per i corridori italiani: bravo Oss nel lavorare per capitan Sagan, sfortunato Trentin costretto al ritiro dopo una caduta, staccato Moscon lui pure finito a terra e costretto a spendere energie per recuperare e poi finito senza energie nel finale. Poco visibile Filippo Ganna. Per rileggere la cronaca della corsa CLICCA QUI
Oggi la corazzata belga ha corso da squadra dilettantistica anzi juniores
Concordo
8 aprile 2018 18:39teos
Per una volta Quick-Step davvero deludente, forse però non avevano semplicemente più dopo una prima parte di stagione davvero a tutta. Per il resto semplicemente chapeau al Campione del Mondo. 3 Mondiali, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 3 Gand, e la gente ancora critica. Ma che si deve criticare vorrei sapere io..
gente
9 aprile 2018 07:02ideamia
la gente critica sempre perche fa tropo caldo o tropo freddo perche piove o pichia sole e puoi seduti sul divano sono tutti grandi alenatori e coridori...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...