SANTA MARIA DI SALA, SABATO SI PARLA DI BOTTECCHIA

INIZIATIVE | 05/04/2018 | 12:36
Sabato 7 aprile il Teatro Comunale di Villa Farsetti, a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, sarà lo scenario della presentazione del libro dal titolo "Il Corno di Orlando: vita, morte e misteri di Ottavio Bottecchia" dedicato al ricordo del primo vincitore del Tour de France. L'opera è stata realizzata dal celeberrimo giornalista e scrittore Claudio Gregori, che è anche cittadino onorario di Santa Maria di Sala. Il libro, edito da "66TH AND 2ND", è composta da oltre 500 pagine. L'incontro è stato programmato alle ore 18 nel teatro dedicato all'ex Presidente della Repubblica, Sandro Pertini.
 
Alla manifestazione parteciperanno, tra gli altri, i vertici della Federazione Ciclistica Italiana e i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Nicola Fragomeni. Presenti il mitico Francesco Moser, Mario Beccia (vincitore di una Freccia Vallone) e presidente dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, il responsabile del Comitato Veneto della Federciclismo, Igino Michieletto e l'ex sindaco di Treviso, Giancarlo Gentilini. Il papà di quest'ultimo era amico di Ottavio Bottecchia.

La manifestazione è stata organizzata dall'irriducibile e grande amico del ciclismo Bruno Carraro degli Azzurri d’Italia e presidente onorario del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo con la collaborazione del Comune di Santa Maria di Sala. Carraro, come è noto, in questi giorni ha festeggiato il compleanno.
 
Gregori, che aveva dedicato nel 2002 un'altra opera al compianto campione veneziano Toni Bevilacqua dal titolo "Labron", ha preparato il suo ultimo lavoro con l'obiettivo di far conoscere meglio uno dei campioni del passato che hanno scritto alcune delle pagine più belle del ciclismo.

Ottavio Bottecchia, come è noto, nacque a Colle Umberto, in provincia di Treviso, nel 1894, è morì nel 1927 per cause che sono ancora da chiarire. Evento che lo stesso Gregori definisce "un mistero". La morte del campione, infatti, avvenne all'improvviso durante un allenamento solitario. Tante sono state le ipotesi fatte sul suo decesso che, però, non sono mai state confermate.
 
A novant'anni dalla morte di Bottecchia lo scrittore lo ricorda in questo bellissimo libro "per raccontare la vera storia di uno tra i più grandi atleti dello sport del pedale. Un Cyrano sgraziato con gli occhiali da aviatore e il tubolare a tracolla, capace di dominare un Tour più di Gino Bartali e di Fausto Coppi". Botecchia fu il primo Italiano della storia a vincere il Tour de France indossando la maglia di leader dalla prima all'ultima tappa.
 
Durante la presentazione del libro saranno proiettati i filmati che ricordano le vittorie di Antonio Bevilacqua e di Mario Vallotto, indimenticati campioni nati proprio nel comprensorio Salese. A condurre la presentazione del libro "Il Corno di Orlando" la prestigiosa firma di tuttobiciweb Marco Pastonesi e lo storico appassionato dello sport del pedale, Luciano Martellozzo. Quest'ultimo è anche il padre della mountain-bike nel Veneto e del Trofeo d'Autunno che quest'anno festeggia la 30^ edizione.
 
"E' un libro che sta riscuotendo successo anche come le recensioni - ha rilevato Gregori - in considerazione che il giornalista e scrittore Gianni Mura gli ha dedicato nei giorni scorsi quattro pagine sul 'Venerdì di Repubblica'. Ci sono stati molti libri dedicati a Bottecchia che hanno esplorato molto bene la sua vita ma io mi sono dedicato soprattutto ad analizzare quella nel versante francese che fu teatro delle sue straordinarie imprese al Tour".
 
"Ho avuto modo di ricostruire la storia dell'uomo vissuta durante la Grande Guerra - ha proseguito lo scrittore - . Bottecchia si è comportato da grande eroe perché è stato impegnato in prima linea sul fronte di Caporetto. Il suo reggimento fu annullato durante un bombardamento ma lui, armato con un pesantissimo mitra, riuscì a salvarsi e a retrocedere poco per volta fino a raggiungere le linee amiche. Durante queste azioni lui retrocedeva di 200 metri difendendosi e impendendo agli avversari di non avanzare. Quando raggiunse le linee amiche e l'ufficiale che le comandava gli chiese perché avesse portato con sé il pesantissimo mitra Bottecchia rispose: '... E' roba del Governo non la potevo lasciare lì’'".

Gregori ha anche riscoperto quanto riportato dal celebre scrittore della metà del Ventesimo secolo, Piero Chiara, che nella propria versione avrebbe supposto che la morte di Bottecchia potrebbe essere avvenuta per scopi passionali.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024