PROFESSIONISTI | 29/03/2018 | 13:58 1° Aprile 2017, il team sorpreso da un brutto risveglio dovuto al furto delle biciclette De Rosa, si ritrova con appena 8 biciclette per correre, senza ruote di ricambio, senza possibilità di intoppi in gara. Su una di queste Marco Canola conquista la prima vittoria stagionale, alla Volta Limburg 2017. 31 marzo 2018, il team si prepara a correre la Volta Limburg 2018, con Marco Canola determinato a guidare gli #OrangeBlue alla ricerca del bis.
LA FORMAZIONE. Il leader degli #OrangeBlue sarà ben supportato da una formazione competitiva, che vedrà in Simone Ponzi e Juan Josè Lobato gli uomini finali ed eventuali alter ego pronti a colpire. L’esperienza di Damiano Cunego, la grinta dei giovani Imerio Cima, Marino Kobayashi e Hiroki Nishimura. A guidare il team in ammiraglia sarà Valerio Tebaldi, che commenta con queste parole l’atteso appuntamento olandese: “Per la Volta Limburg Classic schieriamo una formazione motivata a fare molto bene. Avendo vinto lo scorso anno con Marco Canola tenteremo lottare per fare doppietta, con JJ Lobato pronto come alter ego del capitano e Simone Ponzi sempre pronto con generosità a sostenere in appoggio al capitano fino alla fine. L’esperienza di Damiano Cunego e i nostri giovani faranno un’importante esperienza e lavoreranno per la squadra, sarà molto importante il lavoro in gara di Imerio Cima, Kobayashi e Nishimura.” La formazione: Marco Canola, Juan Josè Lobato, Simone Ponzi, Damiano Cunego, Marino Kobayashi, Imerio Cima, Hiroki Nishimura.
LA GARA. La Volta Limburg Classic vedrà gli #OrangeBlue in gara su un percorso di 197 km, da Eijsden a Eijsden, con un percorso esigente, da “classica del nord”. I muri olandesi attendono oltre al team Italo-Giapponese anche 1 formazione World Tour (Team LottoNL Jumbo) e 9 team Professional oltre ad alcune formazioni Continental.
1st of April 2017, the team had a bad awakening because of the theft of the De Rosa bikes. Only 8 bikes remained to the team to fight for the victory of Volta Limburg 2017. On one of them, without possibility to change a bike during the long race, Marco Canola won the race. 31th March 2018, the team will be again in Limburg, ready to battle for the victory, with Marco Canola determined to lead the #OrangeBlue team up to the final victory.
THE LINE-UP. The leader of the #OrangeBlue riders will be supported by a strong line-up, including JJ Lobato and Simone Ponzi as final riders and alter ego, ready to help and to battle with him for the final victory. The experience of Damiano Cunego, the determination of Imerio Cima, Marino Kobayashi and Hiroki Nishimura to complete a strong roster. To lead the team on the team car is the Sports Director Valerio Tebaldi: “For Volta Limburg we have great expectations. Marco Canola won the race in 2017 and he wants to battle again for the victory he will be our leader with the help of all his teammates. Very important alternative in the final km for us will be both Lobato and Ponzi. Cunego, Kobayashi, Nishimura and Cima will be team-workers to close on competitors actions and ready to help the leaders of the team”
THE RACE. The Volta Limburg Classic will involve the #OrangeBlue in race on a track of 197km, from Eijsden to Eijsden, on a strong circuit, as it is every race of the north. The Netherlands walls are waiting for the NIPPO Vini Fantini Europa Ovini team, in race together with 1 World Tour team (Team LottoNL Jumbo), 9 Professional teams and some Continental line-up.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.