POSSENTA. ZAMBELLI ROMPE IL GHIACCIO A CERESARA

DILETTANTI | 27/03/2018 | 16:58
Con un assolo splendido e coraggioso nel finale di corsa il portacolori della Iseo Serrature Rime Carnovali Samuele Zambelli ha conquistato il sessntanovesimo Gran Premio Fiera della Possenta Memorial Cavalier Enzo Bertoni precedendo di una manciata di metri e di secondi gli immediati inseguitori, regolati dal danese Rasmus Iversen (Bottoli General Store), giunto secondo. Una corsa che ha visto ai nastri di partenza centoventi corridori suddivisi in ventidue gruppi sportivi. Sono Samuele Zoccarato (Bottoli General Store) e Mattia Cristofaletti  (Zalf Euromobil Desirée Fior) ad animare la prima parte di corsa. Dopo undici dei ventuno giri in programma del circuito di 4,8 chilometri provano ad evadere dodici atleti, ma senza esito positivo. A sei giri dal termine allungano Francesco Castegnaro (Viris L&L), Rasmus Iversen (Bottoli General Store), Alexander Konyshev (Petroli Firenze Hopplà Maserati) e Samuele Zambelli (Iseo Serrature Rime Carnovali). Ai quattro si accodano Nicholas Dalla Valle (Team Colpack), Riccardo Tosin (Work Service Videa Coppi Gazzera) e Samuele Zoccarato (Bottoli General Store). A cui poco dopo si accodano Gabriele Moreni (Viris L&L) e Francesco Di Felice (Gallina Colosio Eurofeed). Attacchi e contrattacchi a ripetizione nel finale. Quello giusto e risolutivo è di Samuele Zambelli a meno di un chilometro dalla conclusione. Soddisfatto ed emozionato il vincitore ha dichiarato. "Volevo vendicare un week end poco fortunato e sapevo di stare bene. Sono partito al momento giusto e sono riuscito a vincere una corsa molto combattuta ed incerta".


Presenti alla manifestazione ceresarese il Sindaco del Comune di Ceresara Laura Marsiletti con il vicensindaco Enrico Burato ed il consigliere delegato allo sport Dante Allodi. Mentre per la Federciclismo hanno ufficializzato al cerimoniale di premiazione il consigliere nazionale Corrado Lodi, il responsabile della Struttura tecnica lombarda Stefano Pedrinazzi ed il presidente provinciale fausto Armanini.
Oltre a registrare piena soddisfazione nell'entourage dell'Amministrazione Comunale e nella famiglia Bertoni, sempre vicina all'evento in memorial del cavalier Enzo, anche Simone Pezzini, al timone della Sc Ceresarese ed a capo dell'organizzazione, traccia un bilancio positivo della gara. "Una corsa che mantiene intatto il suo fascino nella tradizione della nostra Fiera della Possenta, interpretata come sempre con spirito battagliero dai corridori sin dai primi giri. Un grazie particolare sia all'Amministrazione Comunale che alla famiglia Bertoni, vere anime a sostegno della corsa. Ed ora guardiamo al prossimo evento della vigilia di Pasqua quando ci sposteremo a Casteldario per il Memorial Vincenzo Mantovani".

Le immagini del 69° Gran Premio Fiera della Possenta 10° Memorial Enzo Bertoni saranno trasmesse su Telemantova  (canali 19- 619 - 690 del digitale terrestre) nel programma La Volata in onda ogni giovedì alle ore 13,25 con repliche giovedì alle ore 23,20, venerdì alle ore 13,25 ed alle ore 22,30, su Primarete mercolediì alle ore 21, su Teletutto mercoledì alle ore 20,30 ed on line sul portale filmaxvideo.tv

Ordine d'arrivo
km.108 in 2h 18'27 media/h 43,684

1 ZAMBELLI Samuele Iseo Serrature Rime Carnovali


2 IVERSEN Rasmus Den - General Store Bottoli 4"


3 DI FELICE Francesco Delio Gallina Colosio Eurofeed

4 DE MORI Mattia Delio Gallina Colosio Eurofeed 8"

5 DALLA VALLE Nicolas Team Colpack

6 KONYCHEV Alexander Petroli Firenze Maserati Hopplà

7 ABENANTE Pasquale Zalf Euromobil Désirée Fior

8 ZANONCELLO Enrico Team Colpack

9 MORENI Gabriele Viris L&L Sisal Matchpoint

10 DAINESE Alberto Zalf Euromobil Désirée Fior


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024