GIRO ROSA, PRESENTATA L'EDIZIONE 2018

DONNE | 26/03/2018 | 16:07
La Villa Reale di Monza è stata scenario della presentazione ufficiale della edizione 2018 del Giro d'Italia Internazionale Femminile WWT - Giro Rosa, avvenuta questa mattina. Numerose le autorità presenti, dai comitati tappa, alle principali squadre e ai massimi vertici della Federazione Ciclistica Italiana, presieduta e rappresentata da Renato di Rocco insieme ai Commissario Tecnico della Rappresentativa Nazionale Italian femminile Edoardo Salvoldi.

Giuseppe Rivolta, Presidente di 4 Erre ASD e storico Patron della manifestazione, ha salutato i presenti: "Organizzare il Giro Rosa è un onore che aumenta ogni anno. Siamo cresciuti tantissimo nelle recenti stagioni e continuiamo a volere crescere e migliorare le qualità della nostra gara, che è nota a tutti come la più prestigiosa corsa a tappe al mondo nel calendario femminile."

Successivamente è stato illustrato il percorso generale: dopo la partenza da Verbania con la cronosquadre, si resta in Piemonte per la prima tappa in linea, piuttosto mossa, a Ovada. Il giorno seguente a Corbetta spazio alle ruote veloci per una frazione lunga e pianeggiante. La quarta tappa sarà in Emilia, a casa di Giorgia Bronzini nel centro di Piacenza: la tappa girerà nel territorio nei pressi del capoluogo emiliano, tra colline e Pianura Padana. Più impegnativa sarà il giorno successivo la frazione di Omegna, sul lago d'Orta, dove le colline del Vergante renderanno duro il tracciato. Dalla sesta tappa ecco le montagne: si parte da Sovico, in Brianza e si andrà in Valtellina dopo aver costeggiato la sponda orientale del Lago di Como per salire fino ai 1050 metri di Gerola Alta, primo arrivo in salita, ma è solo l'inizio: infatti la settima tappa (ancora in Provincia di Sondrio) sarà una durissima cronoscalata che porta dai mille metri di Lanzada a quota duemila, presso la diga di Campo Moro, in Valmalenco. Il trasferimento per il gran finale porta la carovana in Veneto: a Breganze, tra Vicenza e l'Altopiano di Asiago, la terzultima frazione ruota intorno a Marostica dove si percorrerà il circuito della Rosina. Altimetria molto incerta, adatta a fughe. Il finale in Friuli è da leggenda: il Monte Zoncolan, dal versante occidentale di Ovaro con pendenze fino al 22% porterà le atlete nella storia dello sport, e la regina della 29° edizione sarà incoronata e portata in trionfo il giorno seguente nella festa conclusiva a Cividale del Friuli.

Le emozioni della Presentazione in Villa Reale non sono finite: le maglie del Giro Rosa sfilano una ad una fino alla più attesa: la Maglia Rosa Colnago è indossata con grande sorpresa per tutti da Claudia Cretti, vincitrice "ad honorem" del Giro 2018 per la quale il pubblico in sala ha dedicato una commovente e sentitissima Standing Ovation. "Mi hai emozionato" - ha dichiarato con gli occhi lucidi Giuseppe Rivolta nel salutare e ringraziare l'atleta del Team Valcar-PBM.

Il CT Dino Salvoldi ha commentato: "Le salite in un grande Giro sono davvero importanti e con il durissimo Mondiale di fine settembre a Innsbruck le scalatrici avranno un ruolo da capitana. Il Giro 2018 è disegnato bene e affronterà salite mitiche, durissime, e le atlete entreranno tutte nella leggenda del nostro sport."

LE TAPPE DEL 29° GIRO ROSA:

1. Verbania - Verbania 15,500 km (Cronometro a squadre)
2. Ovada - Ovada 120,390 km
3. Corbetta - Corbetta 132 km
4. Piacenza - Piacenza 109 km
5. Omegna - Omegna 117,700 km
6. Sovico - Gerola Alta 114,100 km
7. Lanzada - Diga di Campo Moro 15 km (Cronoscalata Individuale)
8. San Giorgio di Perlena (Fara Vicentino) - Breganze 121,600 km
9. Tricesimo - Monte Zoncolan 104,700 km
10. Cividale del Friuli - Cividale del Friuli 120,300 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Date?
26 marzo 2018 17:21 Observant
Bell'articolo, molto esaustivo e dettagliato. Sarà una corsa bellissima che nulla avrà da invidiare alle gare maschili. Le date di svolgimento si sanno?

Date
26 marzo 2018 19:28 mrfc
Dal 6 al 15 luglio (rif. sito ufficiale)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024