Torquato Testa e Diego Caverzasi in gara al Crankworx World Tour

FUORISTRADA | 22/03/2018 | 10:56
Sono iniziati i preparativi del più prestigioso tour freestyle al mondo. Tra i 14 migliori rider del pianeta competeranno due italiani: i giovani e talentuosi Torquato Toto Testa e Diego Caverzasi. Il primo arriva da Monza, il secondo è di Varese. Sono i due azzurri più affermati nel dirt jump e rappresentano le nostre speranze per il Campionato del mondo Crankworx FMBA Slopestyle, che sta per scattare dalla selvaggia e meravigliosa Rotorua, in Nuova Zelanda.
La prima tappa del circuito riservato ai funamboli delle due ruote andrà in scena sabato prossimo 24 marzo e sarà trasmessa in diretta su Red Bull TV.Seguiranno gli appuntamenti di Innsbruck, in Austria (16 giugno); Les Gets, in Francia (24 giugno) e il Red Bull Joyride a Whistler, in Canada (19 agosto).
Questo fine settimana il rider che si dimostrerà il migliore sarà incoronato vincitore del Crankworx Rotorua Slopestyle in memoria di McGazza (Kelly McGarry, noto feerider neozelandese morto nel 2016 per un attacco di cuore durante un allenamento), conquisterà i primi punti di vantaggio per la conquista del titolo di campione del mondo e sarà il favorito nella caccia alle tre vittorie necessarie per aggiudicarsi la tripla corona di slopestyle, il cui titolo equivale a un premio da 25.000 dollari. Nessuno è ancora mai riuscito a portarselo a casa.
Purtroppo non sarà in gara in Nuova Zelanda la rivelazione 2017 Emil Johansson, lo svedese che si è aggiudicato la classifica generale la scorsa stagione è fermo ai box a causa di un infortunio. Ad alzare l'asticella allo Skyline Rotorua Gravity Park con i nuovi trick pensati durante l'inverno ci penseranno Nicholi Rogatkin, vincitore di due tappe nell'edizione passata, e il nostro Torquato Testa, secondo un anno fa proprio su questo percorso e fresco vincitore del White Style, l'unico evento FMB slopestyle sulla neve. Insieme all'amico Diego Caverzasi, Toto dovrà vedersela tra gli altri con il belga Thomas Genon, il francese Tomas Lemoine, lo svedese Max Fredriksson, i canadesi Anthony Messere e Brett Rheeder.
Lo spettacolo sull'inedito percorso disegnato allo Skyline Rotorua Gravity Park sarà qualcosa di mai visto. Veloce, divertente e pieno di sorprese, tra splendide viste sul lago, imponenti sequoie, fitte foreste di felci e persino geyser vulcanici fumanti, offrirà agli spettatori di Red Bull TV uno show senza uguali. Non perdere il Crankworx Rotorua Slopestyle live su www.redbull.tv sabato 24 marzo dalle 3.30 del mattino e ovviamente in replica.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024