ASTANA WOMEN, BATTESIMO A VENEZIA

DONNE | 21/03/2018 | 15:23
È stata la meravigliosa cornice di Venezia e di Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale Veneto, ad ospitare quest'oggi la presentazione ufficiale della stagione 2018 dell'Astana Women's Team che, pur avendo già iniziato l'anno agonistico, ha voluto riunire atlete, staff, giornalisti, sponsor, rappresentati istituzionali e numerosi altri ospiti per una grande giornata all'insegna del ciclismo femminile.

Nella conferenza stampa condotta da Silvio Martinello, ex campione olimpico su Pista e oggi stimatissima voce tecnica delle telecronache di RaiSport, a fare gli onori di casa è stato Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale Veneto: «Siamo orgogliosi di poter dare visibilità in questa sede a un progetto che nel corso di vent’anni di storia ha portato in Veneto e per le strade del mondo campionesse affermate, in un unione di storia, talento e gloria sportiva. Oggi è una grande giornata non solo per il movimento ciclistico femminile ma per l’intero sport solo veneto ma italiano».

Questa affascinante presentazione è stata possibile anche grazie all'operato di Igino Michieletto, presidente del Comitato Veneto della Federazione Ciclistica Italiana che ha ricordato come la squadra, pur con una forte matrice internazionale, non abbia mai smesso di solidificare il proprio legame con la regione in cui è stata fondata nel lontano 1996; Michieletto ha inoltre ricordato come siano l'enorme passione e la grande dedizione a mandare avanti tutto il movimento ciclistico anche quando il livello di visibilità non corrisponde agli sforzi effettivamente compiuti.

La squadra è molto giovane, età media di circa 23 anni, ma ricca di talento: nonostante questo la parola d'ordine è pazienza per dare a tutte le atlete il giusto tempo per maturare senza correre il rischio di bruciarsi. «Abbiamo delle ragazze di grandi potenzialità - ha dichiarato il presidente Maurizio Fabretto trovando anche il sostegno del commissario tecnico della nazionale italiana Edoardo Salvoldi - ma aspettiamo e stiamo tranquilli perché vorrei davvero che queste atlete riescano a costruirsi una carriera luminosa e, perché no, riportare la maglia iridata in questa società».

Dopo il saluto di Giuseppe Rivolta, direttore d'organizzazione del Giro Rosa, la conclusione è stata tutta nel segno di quattro grandi campionesse del passato che assieme sommano la bellezza di due medaglie oro olimpiche e quattro titoli mondiali nella massima categoria: Alessandra Cappellotto, Nicole Cooke, Zulfia Zabirova e Diana Ziliute hanno ripercorso le loro esperienze nelle squadre di Maurizio Fabretto, ma con loro si è potuto fare anche un interessantissimo excursus sullo stato attuale del ciclismo femminile e delle sue potenzialità future in Italia, in Kazakistan ed in tutto il mondo attraverso aneddoti, consigli, numeri e progetti. Adesso per l'Astana Women's Team non resta che pedalare e dare appuntamento ai tifosi sulle strade di tutto il mondo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024