NIPPO FANTINI, DOPPIO IMPEGNO IN ARRIVO

PROFESSIONISTI | 20/03/2018 | 14:44
Doppio impegno in vista per gli #OrangeBlue che si divideranno tra Italia e Belgio per affrontare due importanti competizioni. Mercoledì 21 marzo si corre la Driedaagse De Panne-Koksijde, prestigiosa competizione di categoria 1.HC. Da giovedì 22 a domenica 25 sarà tempo di Coppi e Bartali, storico appuntamento del calendario italiano valido per la Ciclismo Cup per il quale la NIPPO Vini Fantini Europa Ovini si presenterà con la formazione più in forma e adatta alle caratteristiche del percorso di gara.

COPPI E BARTALI.
5 frazioni in 4 giornate di corsa, 6 formazioni World Tour al via, insieme a numerose Professional tra le quali ovviamente le 4 italiane, in lizza per la Ciclismo Cup. Come sempre sarà importante cercare la vittoria di tappa, ma per la Ciclismo Cup sarà molto importante la classifica generale finale che sarà determinata dall’insieme delle 5 prove che prevedono arrivi in volata, tappe miste e cronometro, sia individuali che a squadre. In ammiraglia a guidare il team ci sarà il DS Mario Manzoni che in virtù degli obiettivi del team ha selezionato una formazione in grado di essere competitiva su ogni terreno di gara per curare la classifica generale:
“La Settimana Internazionale Coppi e Bartali rappresenta per noi uno degli appuntamenti chiave della stagione. La formazione selezionata tiene conto dello stato di forma ma anche delle caratteristiche dei corridori considerando che ci saranno una cronometro a squadre e una individuale dove daremo il nostro meglio per difenderci. Marco Canola, potrà essere uno dei leader per le vittorie di tappa, mentre molto importanti saranno Ivan Santaromita e Nicola Bagioli per classifica generale. Simone Ponzi importante nel duplice ruolo di uomo squadra e possibile uomo per alcuni arrivi, alla Tirreno e alla Milano-Sanremo ha dimostrato di essere in crescita. I due spagnoli in squadra potranno essere altrettanto importanti. Lobato ha dimostrato alla Milano-Sanremo di poter essere molto prezioso per il nostro team e il giovane talento spagnolo Joan Bou è corridore completo sia per le cronometro che per le tappe miste. Infine avremo tutta l’esperienza di Damiano Cunego che la Coppi e Bartali l’ha vinta in passato e conosce bene tutte le insidie del percorso, pronto per mettersi al servizio dei compagni e inserirsi nelle tappe più dure."
La formazione completa: Marco Canola, Damiano Cunego, Juan Josè Lobato, Ivan Santaromita, Simone Ponzi, Nicola Bagioli, Joan Bou.
 
DRIEDAAGSE DE PANNE-KOKSIDE.
202 km di “Belgio”, che tradotto significa grande passione del pubblico, ma anche gara dura, impegnativa su percorsi mossi e resi spesso duri dall’elevato ritmo della corsa. La storica De Panne, gara di categoria 1.HC, vedrà al via 5 formazioni World Tour e 15 Professional. Per gli #OrangeBlue al via corridori grintosi e con tanta voglia di emergere. A guidare il team ci sarà Eduard Grosu, corridore completo e in crescita di condizione. Dopo due top10 alla Tirreno-Adriatico proverà a migliorarsi nella gara belga. Con lui Sho Hatsuyama, il grintoso corridore nipponico in fuga alla Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo. Al via per la prima volta insieme in questo 2018 i fratelli Cima, con il giovane velocista Imerio Cima e l’uomo squadra Damiano Cima.  Kohei Uchima sarà il più esperto uomo squadra, fondamentale gregario e possibile attaccante. Completa il roster il giovane nipponico Hiroki Nishimura. La formazione sarà orfana dell’esperienza di Alan Marangoni costretto al forfait dell’ultimo minuto da un’influenza intestinale.

Valerio Tebaldi, sarà il DS alla guida del team: “Per il nostro team sarà la prima trasferta della stagione in Belgio, in una pre-classiche di grande prestigio. Eduard Grosu sarà il nostro leader per gli sprint, ben supportato dai giovani fratelli Cima. Il Belgio è terra di attaccanti, le gare si prestano ad azioni da lontano e i nostri tre corridori nipponici sono pronti, in particolare Sho Hatsuyama ha dimostrato di poterlo fare molto bene, dalla Tirreno-Adriatico alla Milano-Sanremo. Purtroppo ci mancherà l’esperienza in corsa di Alan Marangoni fermato nella notte dall’influenza intestinale, ma come sempre daremo il massimo per essere protagonisti in ogni fase di corsa.”
 
La formazione comple ta: Eduard Grosu, Sho Hatsuyama, Imerio Cima, Damiano Cima,  Kohei Uchima, Hiroki Nishimura. DS: Valerio Tebaldi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024