PROFESSIONISTI | 20/03/2018 | 14:44 Doppio impegno in vista per gli #OrangeBlue che si divideranno tra Italia e Belgio per affrontare due importanti competizioni. Mercoledì 21 marzo si corre la Driedaagse De Panne-Koksijde, prestigiosa competizione di categoria 1.HC. Da giovedì 22 a domenica 25 sarà tempo di Coppi e Bartali, storico appuntamento del calendario italiano valido per la Ciclismo Cup per il quale la NIPPO Vini Fantini Europa Ovini si presenterà con la formazione più in forma e adatta alle caratteristiche del percorso di gara.
COPPI E BARTALI. 5 frazioni in 4 giornate di corsa, 6 formazioni World Tour al via, insieme a numerose Professional tra le quali ovviamente le 4 italiane, in lizza per la Ciclismo Cup. Come sempre sarà importante cercare la vittoria di tappa, ma per la Ciclismo Cup sarà molto importante la classifica generale finale che sarà determinata dall’insieme delle 5 prove che prevedono arrivi in volata, tappe miste e cronometro, sia individuali che a squadre. In ammiraglia a guidare il team ci sarà il DS Mario Manzoni che in virtù degli obiettivi del team ha selezionato una formazione in grado di essere competitiva su ogni terreno di gara per curare la classifica generale: “La Settimana Internazionale Coppi e Bartali rappresenta per noi uno degli appuntamenti chiave della stagione. La formazione selezionata tiene conto dello stato di forma ma anche delle caratteristiche dei corridori considerando che ci saranno una cronometro a squadre e una individuale dove daremo il nostro meglio per difenderci. Marco Canola, potrà essere uno dei leader per le vittorie di tappa, mentre molto importanti saranno Ivan Santaromita e Nicola Bagioli per classifica generale. Simone Ponzi importante nel duplice ruolo di uomo squadra e possibile uomo per alcuni arrivi, alla Tirreno e alla Milano-Sanremo ha dimostrato di essere in crescita. I due spagnoli in squadra potranno essere altrettanto importanti. Lobato ha dimostrato alla Milano-Sanremo di poter essere molto prezioso per il nostro team e il giovane talento spagnolo Joan Bou è corridore completo sia per le cronometro che per le tappe miste. Infine avremo tutta l’esperienza di Damiano Cunego che la Coppi e Bartali l’ha vinta in passato e conosce bene tutte le insidie del percorso, pronto per mettersi al servizio dei compagni e inserirsi nelle tappe più dure." La formazione completa: Marco Canola, Damiano Cunego, Juan Josè Lobato, Ivan Santaromita, Simone Ponzi, Nicola Bagioli, Joan Bou.
DRIEDAAGSE DE PANNE-KOKSIDE. 202 km di “Belgio”, che tradotto significa grande passione del pubblico, ma anche gara dura, impegnativa su percorsi mossi e resi spesso duri dall’elevato ritmo della corsa. La storica De Panne, gara di categoria 1.HC, vedrà al via 5 formazioni World Tour e 15 Professional. Per gli #OrangeBlue al via corridori grintosi e con tanta voglia di emergere. A guidare il team ci sarà Eduard Grosu, corridore completo e in crescita di condizione. Dopo due top10 alla Tirreno-Adriatico proverà a migliorarsi nella gara belga. Con lui Sho Hatsuyama, il grintoso corridore nipponico in fuga alla Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo. Al via per la prima volta insieme in questo 2018 i fratelli Cima, con il giovane velocista Imerio Cima e l’uomo squadra Damiano Cima. Kohei Uchima sarà il più esperto uomo squadra, fondamentale gregario e possibile attaccante. Completa il roster il giovane nipponico Hiroki Nishimura. La formazione sarà orfana dell’esperienza di Alan Marangoni costretto al forfait dell’ultimo minuto da un’influenza intestinale.
Valerio Tebaldi, sarà il DS alla guida del team: “Per il nostro team sarà la prima trasferta della stagione in Belgio, in una pre-classiche di grande prestigio. Eduard Grosu sarà il nostro leader per gli sprint, ben supportato dai giovani fratelli Cima. Il Belgio è terra di attaccanti, le gare si prestano ad azioni da lontano e i nostri tre corridori nipponici sono pronti, in particolare Sho Hatsuyama ha dimostrato di poterlo fare molto bene, dalla Tirreno-Adriatico alla Milano-Sanremo. Purtroppo ci mancherà l’esperienza in corsa di Alan Marangoni fermato nella notte dall’influenza intestinale, ma come sempre daremo il massimo per essere protagonisti in ogni fase di corsa.”
La formazione comple ta: Eduard Grosu, Sho Hatsuyama, Imerio Cima, Damiano Cima, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura. DS: Valerio Tebaldi.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.