CYCLING STARS CRITERIUM, VERSO LA SECONDA EDIZIONE

PROFESSIONISTI | 19/03/2018 | 16:42
Si è svolta oggi resso la sala consiliare del Comune di Montebelluna (TV) la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Cycling Stars Criterium che quest'anno si svolgerà il 28 maggio, come sempre il giorno dopo la chiusura del Giro d'Italia. Nel 2017 questo evento ha richiamato a Montebelluna oltre diecimila appassionati, che hanno avuto la possibilità di vedere trionfare nella gara riservata ai professionisti Vincenzo Nibali, vincitore nel weekend della 109a edizione della Milano-Sanremo.

Numerosi e di spicco oggi i relatori che sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione, a partire da Marzio Favero, sindaco della Città di Montebelluna, che oltre ad aver portato i saluti e gli auguri istituzionali, si è soffermato sul significato di riproporre per la seconda volta un evento simile proprio nel Comune da lui rappresentato:" Il ciclismo è uno sport legato profondamente ai valori della nostra comunità, è uno sport popolare che esprime sacrificio e determinazione, caratteristiche proprie del nostro territorio.”

Successivamente è intervenuto Enrico Bonsembiante, Presidente del Comitato Organizzatore:" La risposta del pubblico dell'anno scorso ci carica e ci riempie di gioia. E' stata una notte magica, il calore del pubblico lo sentiamo ancora addosso. Quest'anno ci saranno diverse novità, come la presenza delle biciclette a scatto fisso. Ci sono tutti gli ingredienti per un'altra serata indimenticabile" e aggiunge " Resta confermato il programma del 2017 con la presenza degli ex-pro e degli atleti attualmente in attività. Anche le iniziative per i piccoli verranno riproposte. Voglio personalmente ringraziare tutti i partner che anche quest'anno hanno deciso di supportarci nell'organizzazione di questo evento."

Erano infatti oggi presenti alla conferenza stampa alcuni partners dell'evento tra cui Paolo De Bortoli, uno dei soci di Col Vetoraz, Paolo Frison, marketing manager di Selle San Marco e Silvano e Tiziano Osellame di Teo Sport. Nelle prossime settimane verranno resi noti tutti gli altri partners che hanno deciso di supportare l'edizione 2018 del Cycling Stars Criterium.

Tra i saluti istituzionali da segnalare anche quelli di Igino Michieletto, Presidente del Comitato Regionale della FCI del Veneto, il quale ha voluto sottolineare come questo tipo di manifestazioni siano molto importanti per avvicinare le persone, ed in special modo i più piccoli, verso il mondo del ciclismo. "Organizzare questo tipo di manifestazioni risulta oggi sempre più complicato: solo una grande passione verso questo sport rende il tutto possibile."

In seguito ha preso la parola Raffaele Babini, direttore di corsa del Giro d'Italia e più in generale, delle corse Rcs-Sport La Gazzetta dello Sport: "Questo evento è come un salotto in cui le diverse anime del ciclismo si incontrano e si confrontano. E' questo il valore aggiunto, finalmente in Italia si ripropone un evento Post-Giro: tutti gli attori del ciclismo si incontrano per dare vita a quella che è l'essenza di questo sport."

Infine sono intervenuti gli atleti presenti, ad iniziare dagli ex- pro Matteo Tosatto e Marco Bandiera:" Ho un ricordo splendido dell'anno scorso, incontrare le persone, vivere fisicamente la loro passione ci rende orgogliosi di essere qui oggi." dice Tosatto, ora direttore sportivo del Team Sky, in passato conosciuto bene dalla città di Montebelluna che lo ha visto trionfare nel 2001 nella tappa del Giro d’Italia Gradisca d’Isonzo- Montebelluna.
Marco Bandiera, titolare con Tiziano Dall'Antonia dell'azienda MB Wear, uno dei partner dell'evento,  ha poi aggiunto:" L'anno scorso è stata una serata fantastica. Abbiamo potuto incontrare nuovamente molti nostri ex colleghi, è stato emozionante. Non ci sono molte occasioni di questo tipo. Con la nostra azienda siamo felici di supportare Cycling Stars Criterium."

In seguito ha preso la parola Franco Pellizotti, atleta in forza alla Bahrain-Merida e protagonista della recente vittoria di Vincenzo Nibali alla "Classicissima Milano-Sanremo :" L'anno scorso ero presente alla prima edizione del Cycling Stars Criterium e per me è stata una serata davvero molto emozionante. Quest'anno non correrò il Giro d'Italia ma se non sarò impegnato in qualche seduta d'allenamento in altura di certo sarò presente a questo evento."

La conclusione è stata riservata a Sacha Modolo, velocista del Team EF Education First-Drapac che ha affermato:" Nella prima edizione ero presente, ma non ho potuto gareggiare con i miei colleghi. Mi è dispiaciuto molto, per questo oggi sono qui, farò il possibile per essere a Montebelluna il giorno dopo la conclusione del Giro d'Italia."

Alla fine i presenti hanno potuto brindare con un Cartizze della Cantina di Santo Stefano (Valdobbiadene) Col Vetoraz.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024