JUNIORES | 18/03/2018 | 07:59 “Stessa spiaggia, stesso mare” si potrebbe dire – e a giusta ragione - vista l’ambientazione – per la recente presentazione per la stagione 2018 del Team Alice Bike MyGlass, giovane formazione, categoria juniores, di Cesenatico. Così come lo scorso anno, stagione altamente positiva per qualità e quantità di risultati, l rinnovatissima squadra è stata presentata al Museo della Marineria di Cesenatico, lungo il sempre suggestivo porto-canale della cittadina romagnola che ha fruito pure di apporti del grande Leonardo da Vinci. Nel ciclismo Cesenatico si collega automaticamente con il ricordo di Marco Pantani con il papà Paolo che ha assistito alla presentazione unitamente ai professionisti della zona come Manuel Belletti e l’altro Manuel, Manuel Senni, un ex di valore come Roberto Conti e il commissario tecnico azzurro degli under 23 Marino Amadori.
Per la quota rosa, accanto alla presidentessa Maria Sberlati, c’era Dalia Muccioli, campionessa d’Italia Elite 2013. Il sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, ha espresso i complimenti per questa assai recente formazione che interpreta la passione ciclistica di Cesenatico espressa pure attraverso altre manifestazioni di primo rilievo.
La Team Alice Bike MyGlass, presieduta dalla signora Maria Sberlati, è nata lo scorso anno dalla passione, passione di famiglia si potrebbe dire, dato che accomuna quelle con il cognome di Sberlati e di Savini, unite anche nello sport oltre che nella vita. Infatti il team manager è Vittorio Savini con il fratello Claudio, già valido professionista, nel ruolo di direttore sportivo con Francesco Satta.
I dirigenti della squadra sono consapevoli che sarà difficile, se non impossibile, raggiungere i risultati del 2017 perché i componenti del team sono, in massima parte, giovani al primo anno nella categoria. Sono comunque ottimisti e consapevoli delle potenzialità dei giovani corridori.
Nell’ambito della presentazione è avvenuta pure l’applaudita consegna, da parte del presidente F.C.I. della provincia di Rimini-Cesena, Doriano Montanari, del riconoscimento al merito con la consegna della medaglia di bronzo al merito della F.C.I. attribuita a Giuliano Lasagni, Oscar Zamagni, due noti appassionati, a Mauro Orlati, corridore e poi tecnico di valore e a Giuseppe “Pino” Roncucci, apprezzato tecnico e persona benvoluta con molteplici benemerenze nel settore del ciclismo, soprattutto giovanile.
Ecco nel dettaglio la formazione 2018 del Team Alice Bike MyGlass: Alex Giorgi (2000, Riccione), Pinti Vacarencu (2000, Cesena), Nicolò Marabini (2000, San Lazzaro), Diego Zampolini (2000, Riccione), Elia Bonacci (2001, Forlì), Patrick Casadio (2001, Cesenatico), Davide Crociati (2001, Cesena), Patrick Della Chiesa (2001, Bellaria), Simone Molinaro (2001, Ravenna), Matteo Negrini (2001, Castel San Pietro), Daniele Parini (2001, Forlimpopoli). Presidente Maria Sberlati, team manager Vittorio Savini, direttori sportivi sono Claudio Savini e Francesco Satta.
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...
E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6 al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...
La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...
Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...
Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.