GARMIN E BAHRAIN MERIDA PEDALANO INSIEME PER LA SICUREZZA

INIZIATIVE | 16/03/2018 | 15:08
Garmin e Bahrain Merida pedalano insieme per la sicurezza stradale. Questo pomeriggio all'Hotel Poli di San Vittore Olona (MI) Stefano Viganò, SEO di Garmin Italia, e Alex Carera, in rappresentanza della Bahrain Merida, hanno presentato una partnership inedita. Garmin è il primo "sponsor della sicurezza" per un team professionistico della storia, da questa stagione fornirà infatti a Vincenzo Nibali e compagni il radar Varia da posizionare sotto la sella, che li aiuterà a proteggersi durante gli allenamenti. Questo radar infatti segnala a chi pedala, sul proprio computerino Garmin, i veicoli che sopraggiungono e allo stesso tempo comincia a lampeggiare per avvisare l'automobilista della presenza del ciclista.

Testimonial dell'iniziativa, che attraverso il motto #insiemesipuò vuole promuovere la convivenza tra due e quattro ruote sulle strade, Alex Zanardi, Davide Cassani, Alessandro Ballan e Domenico Pozzovivo.


«Muore un ciclista ogni 36 ore, questo non è accettabile. Se vogliamo che i ragazzi continuino a pedalare e il nostro sport abbia un futuro dobbiamo investire per rendere le nostre strade più sicure. Se un'azienda leader in ambito tecnologico come Garmin oltre a pensare al proprio profitto pensa alla sicurezza vuol dire che c'è una urgenza non più rimandabile» ha esordito il Commissario Tecnico Davide Cassani.


«Gli incidenti per un corridore purtroppo sono all'ordine del giorno. Viviamo in un mondo frenetico in cui c'è poca pazienza e rispetto. Le mie due bimbe di 9 e 12 anni quest'anno inizieranno a correre, io voglio che dagli allenamenti tornino tutte intere. Dobbiamo educare chi va in bici e pretendere più attenzione da chi guida mezzi a motore» ha raccontato Alessandro Ballan, che oggi ha potuto rivedere il Garmin con cui ha vinto il campionato del mondo nel 2008 custodito gelosamente nella sede della casa madre.

«Sono felice che al tema della sicurezza stradale l'attenzione pubblica stia dando la rilevanza che merita. Un professionista percorre 30-35.000 km l'anno e corre tanti rischi. Ognuno deve dare il suo contributo per sensibilizzare chi è in strada a prestare la massima attenzione» ha aggiunto Domenico Pozzovivo, al lavoro per preparare il Giro d'Italia.

Alex Zanardi ha illustrato il suo nuovo progetto: Obiettivo3. «Lo sport è in grado di donare ispirazione. Dobbiamo seminare cultura. Grazie a Garmin, Unipol e altre importanti aziende vogliamo portare giovani atleti paralimpici ai prossimi giochi olimpici di Tokyo 2020».

Infine Giacomo Lovati di Unipol ha promesso che l'assicurazione che rappresenta darà il proprio contributo, soprattutto in ambito di educazione, rilanciando il messaggio tra i propri clienti automobilisti.

da San Vittore Olona, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024