GARMIN E BAHRAIN MERIDA PEDALANO INSIEME PER LA SICUREZZA

INIZIATIVE | 16/03/2018 | 15:08
Garmin e Bahrain Merida pedalano insieme per la sicurezza stradale. Questo pomeriggio all'Hotel Poli di San Vittore Olona (MI) Stefano Viganò, SEO di Garmin Italia, e Alex Carera, in rappresentanza della Bahrain Merida, hanno presentato una partnership inedita. Garmin è il primo "sponsor della sicurezza" per un team professionistico della storia, da questa stagione fornirà infatti a Vincenzo Nibali e compagni il radar Varia da posizionare sotto la sella, che li aiuterà a proteggersi durante gli allenamenti. Questo radar infatti segnala a chi pedala, sul proprio computerino Garmin, i veicoli che sopraggiungono e allo stesso tempo comincia a lampeggiare per avvisare l'automobilista della presenza del ciclista.

Testimonial dell'iniziativa, che attraverso il motto #insiemesipuò vuole promuovere la convivenza tra due e quattro ruote sulle strade, Alex Zanardi, Davide Cassani, Alessandro Ballan e Domenico Pozzovivo.


«Muore un ciclista ogni 36 ore, questo non è accettabile. Se vogliamo che i ragazzi continuino a pedalare e il nostro sport abbia un futuro dobbiamo investire per rendere le nostre strade più sicure. Se un'azienda leader in ambito tecnologico come Garmin oltre a pensare al proprio profitto pensa alla sicurezza vuol dire che c'è una urgenza non più rimandabile» ha esordito il Commissario Tecnico Davide Cassani.


«Gli incidenti per un corridore purtroppo sono all'ordine del giorno. Viviamo in un mondo frenetico in cui c'è poca pazienza e rispetto. Le mie due bimbe di 9 e 12 anni quest'anno inizieranno a correre, io voglio che dagli allenamenti tornino tutte intere. Dobbiamo educare chi va in bici e pretendere più attenzione da chi guida mezzi a motore» ha raccontato Alessandro Ballan, che oggi ha potuto rivedere il Garmin con cui ha vinto il campionato del mondo nel 2008 custodito gelosamente nella sede della casa madre.

«Sono felice che al tema della sicurezza stradale l'attenzione pubblica stia dando la rilevanza che merita. Un professionista percorre 30-35.000 km l'anno e corre tanti rischi. Ognuno deve dare il suo contributo per sensibilizzare chi è in strada a prestare la massima attenzione» ha aggiunto Domenico Pozzovivo, al lavoro per preparare il Giro d'Italia.

Alex Zanardi ha illustrato il suo nuovo progetto: Obiettivo3. «Lo sport è in grado di donare ispirazione. Dobbiamo seminare cultura. Grazie a Garmin, Unipol e altre importanti aziende vogliamo portare giovani atleti paralimpici ai prossimi giochi olimpici di Tokyo 2020».

Infine Giacomo Lovati di Unipol ha promesso che l'assicurazione che rappresenta darà il proprio contributo, soprattutto in ambito di educazione, rilanciando il messaggio tra i propri clienti automobilisti.

da San Vittore Olona, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024