FISCO, COSÌ PER SPORT. ADEGUAMENTI STATUTARI PER ASD – APS

SOCIETA' | 14/03/2018 | 08:38
Alle associazioni sportive la normativa permetteva, e permette ancora, la possibilità di avere sia il riconoscimento di ASD che quello di APS ossia di Associazione di Promozione Sociale.

A cosa serve questo doppio riconoscimento? Le APS ad esempio hanno la possibilità di gestire un punto di somministrazione alimenti e bevande riservato ed organizzare gite e viaggi riservati a soci e famigliari di essi trattando questi incassi come non commerciali ai fini delle imposte sui redditi per espressa previsione normativa.

Queste sono le due agevolazioni principali che hanno reso sempre molto interessante il riconoscimento della natura di APS principalmente per tutte le ASD che gestiscono un BAR all’interno del proprio complesso sportivo.

La riforma del Terzo Settore obbliga ora però ad una scelta
: se l’ente vuole continuare ad essere una ASD/APS deve aderire al nuovo Codice con tutte le limitazioni del caso quali ad esempio:
•    i compensi sportivi esenti fino a 10.000€ non possono più essere utilizzati
•    nessuna detraibilità è ora prevista per la partecipazione ai corsi sportivi da parte dei minori
•    nessuna esenzione da imposte dei corrispettivi specifici versati dai soci per la partecipazione a corsi o lezioni che vengono sostituiti da un nuovo regime fiscale
•    abolizione della Legge 398/1991 sostituita da un nuovo regime
Se, nonostante queste limitazioni, l’ASD vuole continuare ad essere anche una APS deve ricordarsi che è tenuta ad adeguare il proprio statuto sociale per essere conforme alla nuova normativa entro il termine del 3 febbraio 2019 senza versare imposta di registro, ma pagando la sola imposta di bollo.

Prima di procedere con le modifiche statutarie gli associati dovrebbero essere convocati per valutare quale forma associativa adottare e solo in seconda sede adottare le variazione previste dalla normativa del D.lgs. 117/2017 se si decide di proseguire come ASD/APS.

Si ricorda che senza la modifica dello Statuto l’ente non potrà più utilizzare l’acronimo APS ed accedere ai regimi fiscali, quindi tali variazione per quanto non obbligatorie per espressa previsione, lo diventano nei fatti al fine di evitare notevoli restrizioni.

Non esiste uno statuto standard che possa essere adottato dalla generalità delle ASD/APS, ma occorre stabilire caso per caso quali dati inserire e quali cancellare da tali documenti al fine di conformarsi al dettato normativo tenendo conto che l’art. 21 della Riforma elenca gli elementi che devono essere indicati.

Da ultimo ricordiamo che l’art. 101 comma 2 stabilisce che gli enti “possono modificare i propri statuti con le modalità e le maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria.”  Non è quindi necessaria la maggioranza prevista dall’assemblea straordinaria per effettuare tali variazioni.
Vi consigliamo di rivolgervi ad un commercialista per valutare la vostra posizione personale.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024