L'ORA DEL PASTO. UNA TERRA COSÌ BELLA. GALLERY

STORIA | 11/03/2018 | 09:58
Da Sarnano a Gualdo. Da Gualdo a Penna San Giovanni. Da Penna San Giovanni a Rustici. Da Rustici a Sarnano. Cinquanta chilometri.
Ieri ho pedalato sulle strade della Tirreno-Adriatico. Non c’ero mai stato, né a due né a quattro ruote, se non quando se ne impadronisce, le annette, le ingloba il Giro d’Italia. Non sempre. Non tutte. Non così.

Se non si ha idea di che cosa sia il ciclismo – una corsa ciclistica – finché non ci precipiti dentro, finché non le respiri addosso, in moto, così non si ha idea di che cosa siano le strade marchigiane finché non te le sudi a forza di pedali, o anche a consumo di suole.

Non c’è cartina o mappa che riesca a riprodurle, non c’è linea o disegno che riesca a interpretarla. Perché sono tutto un su-e-giù, un dentro-e-fuori, un destra-e-sinistra, un compromesso geografico fra la tentazione di andare da una parte e girare dall’altra.

Le Marche – l’unica regione al plurale: qualcosa vorrà pur dire – sono il regno del ciclismo (come ci ha aiutato a scoprire MarcheBikeLife, che ha orchestrato questa due giorni). Il traffico: inesistente. Il paesaggio: almeno qui, intorno ai Monti Sibillini, impagabile. Il panorama: sorprendente. L’aria: onesta. L’atmosfera: umana. Alessandro Vanotti, nove Giri d’Italia, cinque Tour de France e cinque Vuelta di Spagna, mi diceva che soltanto ieri si godeva le Marche in bicicletta. Da corridore, era tutto un correre e un rincorrere e – per lui gregario – un soccorrere, di corsa, una fretta agonistica, una foga atletica, una concitazione – perdipiù incitata da tifosi e sportivi – competitiva. Adesso, invece, finalmente, tutto il tempo di guardarsi intorno e sentirsi dentro, fermarsi per un caffè o sostare a una fontana.

Poi a Sarnano ho aspettato il gruppo. Un’ora e mezzo di attesa, ma ho sempre sostenuto che il meglio stia proprio nell’attesa, infatti ho scoperto – fra l’altro – anche l’esistenza di una via dedicata a Ludovico Scarfiotti, il pilota della Ferrari morto in prova in una gara in salita. Preceduti da staffette e ammiraglie, i corridori sono infine piombati nel paese. Andavano come moto. I fuggitivi, cercando di sfuggire alla loro prevedibile sorte di prigionieri. Gli inseguitori, tentando di scrivere un destino diverso da quello imposto dai disegni di squadre e divinità. Mosca sbuffava. Cataldo tirava. Nibali veleggiava. Sagan remava. Pozzato arrancava.

Che cosa unisce a Sarnano – pensavo – i Monti Sibillini con gli affreschi dei fratelli Crivelli, il viaggio a cavallo di san Francesco con i salumi Monterotti, le terme di San Giacomo con lo sci invernale? Elementare, Vanotti: la bicicletta.

“Ero venuto qui alla fine di dicembre, ad allenarmi con Scarponi, lui a casa, io in un agriturismo, abbiamo passato insieme anche il Natale” – mi fa Vanotti -. In bici Michele guardava il panorama, sembrava quasi che lo abbracciasse da un orizzonte all’altro, poi sospirando mi chiedeva, pensando ai colleghi emigrati in Svizzera o a Montecarlo per ragioni non esattamente affettive: come potrei mai lasciare una terra così bella?”.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024