ABBIATEGRASSO. "NONSOLOGIRO" E TANTE BICI...

INIZIATIVE | 09/03/2018 | 08:11
Da metà del secolo scorso ad Abbiategrasso, viene festeggiata la domenica cosiddetta di San Giuseppe, quella più prossima al 19 marzo, appunto festa di San Giuseppe e dei papà. Da settant’anni il week-end si caratterizza con fiere commerciali, giostre, mostre, eventi vari, una seconda festa del paese (anche se oggi il “paese” conta 32000 abitanti) che invece cade alla terza domenica di ottobre.

Quest’anno Abbiategrasso per la prima volta nella storia, è città di tappa del prossimo Giro d’Italia (giovedì 24 maggio), un evento che non è solo sportivo e che ogni anno caratterizza il mese di maggio in Italia.

Solo due città in Lombardia ospiteranno una tappa: in provincia di Brescia Iseo ed in provincia di Milano Abbiategrasso. Si attendono numerose persone quel giorno; dall’’estero, dalla nostra e dalle regioni limitrofe ma anche e soprattutto da Milano e da tutto il suo hinterland.

La Città di Abbiategrasso dopo aver aderito all’iniziativa di RCS Sport “Città in rosa” con il Castello Visconteo illuminato del colore simbolo del Giro, ha in programma l’organizzazione di altri eventi che accompagneranno l’attesa del giorno della tappa, primo in ordine la rassegna “NONSOLOGIRO……BICICLETTE PROTAGONISTE AD ABBIATEGRASSO”, promossa dall’Amministrazione Comunale, che si svolgerà il 17-18 marzo 2018.

Considerata l’eccezionalità nel far parte come città della storia del Giro, il weekend sarà dedicato alla bicicletta, un modo per consolidare il connubio bici, intesa come primario mezzo di emancipazione sociale, di trasporto, cicloturistico e salutare, e Giro d’Italia, evento di massima espressione agonistica ciclistica nel panorama nazionale e internazionale.

Durante il weekend saranno organizzate una serie di iniziative in vari punti della città, con lo scopo di catturare l’interesse del pubblico valorizzando il mondo delle due ruote nei suoi vari aspetti e sfaccettature: culturale, agonistico, del tempo libero, ambientale, cicloturistico e salutare.

Ouverture della kermesse sarà la presentazione della tappa ad Abbiategrasso, in programma venerdì 16 marzo alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Castello Visconteo, con la presenza straordinaria del campione di ciclismo Gianni Bugno, due volte campione del mondo e unico corridore ad aver vinto il Giro d’Italia indossando la maglia rosa dal prima all’ultima tappa del Giro del 1990.
Bugno tra l’altro è presidente onorario del Velo Sport Abbiategrasso e membro del Comitato tappa Abbiategrasso.

Durante il weekend un gruppo di ciclisti d’epoca, vestiti con indumenti da gara anni 1940-50 in sella alle loro bici antiche, pedaleranno nelle vie della città, trasformandola quasi in un set cinematografico d’altri tempi.
Inoltra sabato anche la pattuglia ciclistica dei Bersaglieri “Luciano Manara” di Milano e la sezione tenente Pompeo Montorfano di Abbiategrasso, saranno in città con le loro biciclette storiche.

I LUOGHI: DOVE E COSA

Castello Visconteo:
    •    Spazio bimbiciclettando…… (filastrocche, giochi, letture, il piccolo meccanico, merenda del piccolo ciclista, gimkana) in collaborazione con VS Events
    •    Mostra fotografica “Abbiategrasso che pedala…….”
    •    Mostra fotografica “Due ruote in rosa”, 30 anni di Giro negli scatti di Fabrizio Delmati
    •    La tappa del Giro Abbiategrasso-Prato Nevoso: dettagli, percorso, info.


Spazio Fieristico di Abbiategrasso  “Open Village
    •    Mondo e-bike…..esposizioni e prove delle bici a pedalata assistita
    •    Spazio vintage: bici, maglie da gara, fotografie, ed il meccanico d’epoca
    •    Cicloturismo fra Naviglio e Ticino
    •    Velo Sport Abbiategrasso 1948-2018: 70 anni di ciclismo ad Abbiategrasso
    •    Scatto fisso con Car is Over
    •    Spazio commerciale con i migliori negozi di ciclismo dell’hinterland milanese
    •    Dibattiti ed incontri con il pubblico
    •    Escursioni guidate

    •    Little bike street food
Nelle vie di Abbiategrasso:

    •    CICLISTI D’EPOCA IN GIRO PER LA CITTA’…..pedalatori vintage nelle vie con tappe e soste nei negozi rosa

    •    Il giro di Abbiategrasso della pattuglia ciclistica dei Bersaglieri “Luciano Manara” di Milano e della sezione tenente Pompeo Montorfano di Abbiategrasso.

    •    I negozi e cortili di Abbiategrasso aperti in festa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024