PROFESSIONISTI | 06/03/2018 | 16:01 Alla vigilia della 53esima Tirreno-Adriatico NamedSport, in programma dal 7 al 13 marzo e organizzata da RCS Sport / La Gazzetta dello Sport,
cinque tra i grandi nomi in gara - Peter Sagan (tre volte Campione del
Mondo in linea), Chris Froome (vincitore del Tour de France e della
Vuelta a España 2017), Tom Dumoulin (vincitore del Giro d'Italia 2017
e Campione del Mondo a cronometro), Vincenzo Nibali (vincitore di tutti
i grandi giri, e due volte vincitore della Corsa dei due Mari) e Fabio
Aru (vincitore della Vuelta a España 2015 e Campione italiano su strada
2017) - hanno parlato delle loro ambizioni nella Conferenza Stampa di
apertura della corsa. Si parte domani con una cronometro a squadre a
Lido di Camaiore (21,5 km).
Peter Sagan (Bora–Hansgrohe) ha detto: “Sarà
sicuramente una Tirreno-Adriatico diversa per me. In passato, ero solito
correre di più prima, incluso in Qatar, Oman o Argentina e il weekend
di apertura in Belgio. Il mio programma è cambiato, anche se non di
molto. Questa gara è il vero inizio della mia stagione. Ho vinto la
classifica a punti quattro volte (negli ultimi quattro anni, ndr) e mi
piacerebbe vincere ancora una delle maglie. Se arrivassero queste
vittorie sarebbe un ottimo viatico verso la Milano-Sanremo a cui tengo
molto.”
Vincenzo Nibali (Bahrain Merida Pro Cycling Team) spiega: “È sempre un po' lo stesso prima della Tirreno-Adriatico: la
condizione è sempre un punto di domanda. Un problema ad inizio stagione
ha ritardato la mia preparazione, mi presento al via in punta di piedi,
non ho grandi ambizioni. Vedremo giorno dopo giorno cosa potrò fare. La
nostra squadra sta andando bene. Stiamo lavorando al meglio. Abbiamo un
buon gruppo, anche con Domenico Pozzovivo, che è qui per la classifica generale”.
Chris Froome (Team Sky) ha detto: “È passato un bel po'
di tempo dall’ultima volta che ho corso in Italia (erano i Mondiali di
Firenze nel 2013, ndr). Ovviamente, in passato ho avuto un programma diverso
in virtù del Tour de France che era il mio obiettivo principale degli
ultimi anni. Non sono tornato alla Tirreno-Adriatico da quando sono
giunto secondo in CG dietro a Vincenzo (Nibali, nel 2013) però ho
iniziato da professionista in Italia con la Barloworld. L’Italia ha un
legame profondo con il ciclismo e anche una grande storia con questo
sport. Si vede quanta passione c’è per questa corsa, per il Giro e per
il ciclismo in generale. È bellissimo tornare. Abbiamo una grande
squadra per la Tirreno-Adriatico e siamo qui per puntare alla Classifica
Generale. Domani daremo tutto allla cronosquadre e dal risultato della
prima tappa valuteremo le nostre diverse opzioni per la vittoria
finale.”
Tom Dumoulin (Team Sunweb) commenta: “Non sono al cento
per cento. Avevo già preso un po' d’influenza prima delle Strade
Bianche e correre lì sotto la pioggia e col vento sicuramente non ha
migliorato la mia condizione. Spero di farmi trovare pronto per l'arrivo
in salita. La Tirreno-Adriatico è una delle mie corse di primavera
preferite. Sono sempre felice di tornare. L’anno scorso avevo fatto
abbastanza bene, valuteremo nei prossimi giorni cos’è possibile fare in
questa edizione.”
Fabio Aru (UAE Team Emitates) ha concluso dicendo: “La
Tirreno-Adriatico è una gara importante per me in prospettiva Giro.
L'anno scorso l'ho corsa per la prima volta, purtroppo non è andata come
volevo. Mi son dovuto ritirare a causa di problemi di salute. Insieme
al team abbiamo sempre voluto tornare. Sono felice di essere qui. La
settimana scorsa sono andato ad allenarmi in Sicilia, è un posto che mi
piace. Mi sono sentito a casa. È importante allenarsi sull'Etna anche
perché il Giro passerà lì.”
ORDINE DI PARTENZA
1. MOVISTAR TEAM 14:00:00 2. TEAM SKY 14:05:00 3. AG2R LA MONDIALE 14:10:00 4. NIPPO - VINI FANTINI - EUROPA OVINI 14:15:00 5. TEAM KATUSHA ALPECIN 14:20:00 6. TEAM DIMENSION DATA 14:25:00 7. BAHRAIN - MERIDA 14:30:00 8. TEAM EF EDUCATION FIRST 14:35:00 9. ISRAEL CYCLING ACADEMY 14:40:00 10. UAE TEAM EMIRATES 14:45:00 11. MITCHELTON - SCOTT 14:50:00 12. WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA 14:55:00 13. GAZPROM - RUSVELO 15:00:00 14. ASTANA PRO TEAM 15:05:00 15. BMC RACING TEAM 15:10:00 16. TEAM LOTTO NL - JUMBO 15:15:00 17. QUICK-STEP FLOORS 15:20:00 18. TREK - SEGAFREDO 15:25:00 19. LOTTO SOUDAL 15:30:00 20. GROUPAMA - FDJ 15:35:00 21. BORA - HANSGROHE 15:40:00 22. TEAM SUNWEB 15:45:00
I PARTENTI
BORA - hansgrohe 1 SAGAN Peter 2 BODNAR Maciej 3 BURGHARDT Marcus 4 FORMOLO Davide 5 KÖNIG Leopold 6 MAJKA Rafał 7 OSS Daniel
AG2R La Mondiale 11 BARDET Romain 12 DUVAL Julien 13 FRANK Mathias 14 GENIEZ Alexandre 15 GOUGEARD Alexis 16 MONTAGUTI Matteo 17 VENTURINI Clément
Astana Pro Team 21 LOPEZ Miguel Angel 22 CATALDO Dario 23 GATTO Oscar 24 KANGERT Tanel 25 LUTSENKO Alexey 26 GRIVKO Andrei 27 VILLELLA Davide
BMC Racing Team 41 VAN AVERMAET Greg 42 BETTIOL Alberto 43 BEVIN Patrick 44 CARUSO Damiano 45 DENNIS Rohan 46 KÜNG Stefan 47 SCHAR Michael
Groupama - FDJ 51 CIMOLAI Davide 52 DUCHESNE Antoine 53 HOELGAARD Daniel 54 LADAGNOUS Matthieu 55 MORABITO Steve 56 SARREAU Marc 57 VAUGRENARD Benoit
Gazprom-RusVelo 61 FIRSANOV Sergey 62 BOEV Igor 63 CHERKASOV Nicolay 64 FOLIFOROV Alexander 65 KURIANOV Stepan 66 NYCH Artem 67 VLASOV Aleksandr
Israel Cycling Academy 71 BOIVIN Guillaume 72 VAN WINDEN Dennis 73 HERMANS Ben 74 JENSEN August 75 NEILANDS Krists 76 SBARAGLI Kristian 77 SAGIV Guy
Lotto Soudal 81 BENOOT Tiesj 82 CAMPENAERTS Victor 83 DEBUSSCHERE Jens 84 KEUKELEIRE Jens 85 MARCZYNSKI Tomasz 86 MAES Nikolas 87 VAN DER SANDE Tosh
Mitchelton-Scott 91 YATES Adam 92 EWAN Caleb 93 BAUER Jack 94 DURBRIDGE Luke 95 HEPBURN Michael 96 IMPEY Daryl 97 MEZGEC Luka
Movistar Team 101 LANDA Mikel 102 AMADOR Andrey 103 ARCAS Jorge 104 BENNATI Daniele 105 OLIVEIRA Nelson 106 ROSON Jaime 107 SÜTTERLIN Jasha
Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 111 CUNEGO Damiano 112 CANOLA Marco 113 BAGIOLI Nicola 114 GROSU Eduard Michael 115 HATSUYAMA Sho 116 PONZI Simone 117 SANTAROMITA Ivan
Quick-Step Floors 121 GAVIRIA Fernando 122 GILBERT Philippe 123 JUNGELS Bob 124 KEISSE Iljo 125 RICHEZE Ariel Maximiliano 126 STYBAR Zdenek 127 TERPSTRA Niki
Dimension Data 131 CAVENDISH Mark 132 BOASSON HAGEN Edvald 133 EISEL Bernhard 134 MEINTJES Louis 135 RENSHAW Mark 136 THWAITES Scott 137 VERMOTE Julien
Team EF Education First-Drapac p/b Cannondale 141 URAN Rigoberto 142 CLARKE Simon 143 MODOLO Sacha 144 MORENO Daniel 145 PHINNEY Taylor 146 VAN ASBROECK Tom 147 VANMARCKE Sep
Team Katusha - Alpecin 151 ŠPILAK Simon 152 DOWSETT Alex 153 GONÇALVES José 154 HAAS Nathan 155 KITTEL Marcel 156 MARTIN Tony 157 ZABEL Rick
Team LottoNL-Jumbo 161 BENNETT George 162 VAN EMDEN Jos 163 VAN HOECKE Gijs 164 VAN POPPEL Danny 165 ROGLIC Primoz 166 WAGNER Robert 167 WYNANTS Maarten
Team Sky 171 FROOME Christopher 172 CASTROVIEJO Jonathan 173 KIRYIENKA Vasil 174 KWIATKOWSKI Michal 175 MOSCON Gianni 176 PUCCIO Salvatore 177 THOMAS Geraint
Team Sunweb 181 DUMOULIN Tom 182 ANDERSEN Søren Kragh 183 ARNDT Nikias 184 GESCHKE Simon 185 KÄMNA Lennard 186 KELDERMAN Wilco 187 HAGA Chad
Trek - Segafredo 191 FELLINE Fabio 192 BRÄNDLE Matthias 193 MULLEN Ryan 194 NIZZOLO Giacomo 195 PEDERSEN Mads 196 STUYVEN Jasper 197 VAN POPPEL Boy
UAE-Team Emirates 201 ARU Fabio 202 CONSONNI Simone 203 RIABUSHENKO Alexandr 204 GANNA Filippo 205 MARCATO Marco 206 POLANC Jan 207 ULISSI Diego
Wilier Triestina - Selle Italia 211 POZZATO Filippo 212 BERTAZZO Liam 213 BUSATO Matteo 214 COLEDAN Marco 215 MARECZKO Jakub 216 MOSCA Jacopo 217 ZARDINI Edoardo
Vedere Froome al via è l%u2019ennesimo Fallimento del ciclismo! Anzi mi sa proprio che non guarderò la Tirreno
Tristezza 2
6 marzo 2018 20:08tirzan65
Sottoscrivo, Mac75. Finisco la mia serie Netflix piuttosto che guardare questa roba. Magari così gli organizzatori perdono ascolti ma raddrizzano la schiena?
Assurdo
7 marzo 2018 05:52merlo
Froome non dovrebbe correre punto ... il. non guardare la Tirreno Adriatico è venire meno a tutti gli altri ..
CHE TRISTEZZA
7 marzo 2018 14:22Pinolo
MA COME SI FA AD ACCETTARE TUTTO QUESTO.... IL CICLISMO SEMPRE PIÙ IN BASSO... MA LA GIUSTIZIA SPORTIVA DOV%u2019E....VERGOGNA.... SEMPRE PEGGIO...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...