DOPING | 05/03/2018 | 09:53 Il comitato britannico per il digitale, la cultura, i media e lo sport ha concluso l’inchiesta parlamentare sull’uso di doping nello sport in Gran Bretagna, ha presentato proprio stamane il proprio rapporto e ha nuovamente messo sotto accusa il Team Sky. Nel rapporto, che dedica un capitolo al ciclismo, si accusa la Sky di aver fatto uso di triamcinolone, un corticosteroide, nella preparazione del Tour de France 2012 e in particolare si punta il dito contro Bradley Wiggins, che poi avrebbe vinto la Grande Boucle.
Nel rapporto si torna anche su accuse già mosse a Sky come l'uso eccessivo di TUE e il caso “jiffy bag”, il famoso pacco partito da Londra per portare al Delfinato un semplice antiinfluenzale. Il comitato accusa Sky di «superare il confine dell'etica». Non ci sono prove di una violazione delle regole sul doping della WADA, ma solo un'altra conferma di come il team di Dave Brailsford operi in una cosiddetta area grigia.
L'uso di triamcinolone - sostanza che aiuta ad eliminare il grasso in eccesso in poco tempo senza perdere forza e quindi cambia in maniera innaturale il rapporto peso / potenza - non era infatti illecito alla luce delle TUE ottenute, ma il Comitato scrive che «le quantità utilizzate da Sky tendono ad essere a fini di miglioramento delle prestazioni piuttosto che per ragioni di salute.
Nel rapporto, l'agenzia governativa britannica chiede il divieto totale di assunzione tutti i corticosteroidi, anche in presenza di una prescrizione medica.
Immediata la risposta del Team Sky attravesro un comunicato: «Il Rapporto riporta di nuovo l’attenzione su alcuni errori che abbiamo già riconosciuto. Ci assumiamo la piena responsabilità per gli errori che sono stati fatti: abbiamo scritto al comitato nel marzo 2017, descrivendo in dettaglio i passi che abbiamo intrapreso per rimediare. Tuttavia, il Rapporto propone anche l'accusa sull'uso diffuso di Triamcinolone da parte dei corridori del Team Sky prima del Tour de France 2012. Ancora una volta, respingiamo con forza questa affermazione. Siamo sorpresi e delusi dal fatto che il Comitato abbia scelto la via di una accusa anonima senza presentare alcuna prova o darci opportunità di risposta. Noi prendiamo sul serio la nostra responsabilità per lo sport e ci impegniamo a creare un ambiente che permetta ai corridori di fare il loro lavoro in modo pulito».
Quando questi risultati vengono da un organo indipendente e del tuo Paese, forse è arrivato il momento di togliere la maschera e pensata ad agire in modo più trasparente.
la verita'
5 marzo 2018 11:49ERIO
la verità' ti fa male, lo so.....certo che la Sky assume solo ciclisti malati....
MA CHE SI DOVRA' FARE PER.......
5 marzo 2018 20:25soichan41
Tanti dubbi e tanti passi falsi, poi Froome ora la relazione di un organo di governo quindi non di parte....ma che dovranno fare affinché qualche organo colluso la smetta di proteggere e li denunci tutti e li squalifichi?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...
La spagnola Mavi Garcia quest’anno, a 41 anni, ha vissuto la sua stagione migliore della carriera vincendo una tappa al Tour de France Femmes e recentemente la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ruanda. Risultati che hanno convinto...
Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni. Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...
Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi - che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027. Ventitré anni compiuti...
Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...
Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...
È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...
Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...
Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...
Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...