«SKY OPERA SEMPRE IN UNA ZONA GRIGIA»

DOPING | 05/03/2018 | 09:53
Il comitato britannico per il digitale, la cultura, i media e lo sport ha concluso l’inchiesta parlamentare sull’uso di doping nello sport in Gran Bretagna, ha presentato proprio stamane il proprio rapporto e ha nuovamente messo sotto accusa il Team Sky. Nel rapporto, che dedica un capitolo al ciclismo, si accusa la Sky di aver fatto uso di triamcinolone, un corticosteroide, nella preparazione del Tour de France 2012 e in particolare si punta il dito contro Bradley Wiggins, che poi avrebbe vinto la Grande Boucle.

Nel rapporto si torna anche su accuse già mosse a Sky come l'uso eccessivo di TUE e il caso “jiffy bag”, il famoso pacco partito da Londra per portare al Delfinato un semplice antiinfluenzale. Il comitato accusa Sky di «superare il confine dell'etica». Non ci sono prove di una violazione delle regole sul doping della WADA, ma solo un'altra conferma di come il team di Dave Brailsford operi in una cosiddetta area grigia.

L'uso di triamcinolone - sostanza che aiuta ad eliminare il grasso in eccesso in poco tempo senza perdere forza e quindi cambia in maniera innaturale il rapporto peso / potenza - non era infatti illecito alla luce delle TUE ottenute, ma il Comitato scrive che «le quantità utilizzate da Sky tendono ad essere a fini di miglioramento delle prestazioni piuttosto che per ragioni di salute.

Nel rapporto, l'agenzia governativa britannica chiede il divieto totale di assunzione tutti i corticosteroidi, anche in presenza di una prescrizione medica.

Immediata la risposta del Team Sky attravesro un comunicato: «Il Rapporto riporta di nuovo l’attenzione su alcuni errori che abbiamo già riconosciuto. Ci assumiamo la piena responsabilità per gli errori che sono stati fatti: abbiamo scritto al comitato nel marzo 2017, descrivendo in dettaglio i passi che abbiamo intrapreso per rimediare.
Tuttavia, il Rapporto propone anche l'accusa sull'uso diffuso di Triamcinolone da parte dei corridori del Team Sky prima del Tour de France 2012. Ancora una volta, respingiamo con forza questa affermazione. Siamo sorpresi e delusi dal fatto che il Comitato abbia scelto la via di una accusa anonima senza presentare alcuna prova o darci opportunità di risposta.
Noi prendiamo sul serio la nostra responsabilità per lo sport e ci impegniamo a creare un ambiente che permetta ai corridori di fare il loro lavoro in modo pulito».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre più triste.
5 marzo 2018 11:05 Bastiano
Quando questi risultati vengono da un organo indipendente e del tuo Paese, forse è arrivato il momento di togliere la maschera e pensata ad agire in modo più trasparente.

la verita'
5 marzo 2018 11:49 ERIO
la verità' ti fa male, lo so.....certo che la Sky assume solo ciclisti malati....

MA CHE SI DOVRA' FARE PER.......
5 marzo 2018 20:25 soichan41
Tanti dubbi e tanti passi falsi, poi Froome ora la relazione di un organo di governo quindi non di parte....ma che dovranno fare affinché qualche organo colluso la smetta di proteggere e li denunci tutti e li squalifichi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024