PROFESSIONISTI | 02/03/2018 | 14:02 L’alta qualità è la caratteristica principale della formazione dell’UAE
Team Emirates che parteciperà alla Parigi-Nizza, gara World Tour in
programma dal 4 all’11 marzo.
I direttori sportivi Joxean Matxin (Spagna) e Philippe Mauduit
(Francia), coadiuvati dal collega Simone Pedrazzini (Svizzera),
conteranno su:
– Sven Erik Bystrøm (Norvegia)
– Rui Costa (Portogallo)
– Alexander Kristoff (Norvegia)
– Daniel Martin (Irlanda)
– Oliviero Troia (Italia)
– Rory Sutherland (Australia)
– Ben Swift (Regno Unito)
Queste le prospettive di Daniel Martin: “Mi
avvicino alla Parigi-Nizza con buone sensazioni. In Algarve ho vissuto
giornate alterne, ma è stata comunque il modo migliore per mettere in
moto le gambe e il corpo e per iniziare a lavorare con i miei nuovi
compagni di squadra e con lo staff. La Parigi-Nizza è una delle corse più impegnative del calendario, non ci
sono mai giorni semplici. Come accaduto nella scorsa edizione, ogni
giorno si può perdere la corsa. Nelle prime tappe, il cattivo tempo e il
vento potrebbero incidere parecchio. Al netto di questo, saranno la cronometro e l’arrivo in salita della
7^tappa a segnare i distacchi in classifica generale: bisognerà
arrivarci con molta concentrazione, avendo risparmiato le energie
necessarie per utilizzarle al momento giusto. Il podio ottenuto l’anno scorso in Francia è stato il mio primo grande
risultato in questa corsa, non avendo partecipato molte volte. Tornerò
con obiettivi di classifica generale, sarà necessario non incorrere in
problemi nei primi giorni e valutare poi la situazione dopo la
cronometro”.
Alexander Kristoff ha spiegato: “Non ci saranno molte occasioni per arrivi in volata, il percorso sarà particolarmente impegnativo e insidioso quasi ogni giorno.
Proverò a sfruttare ogni opportunità per proseguire il buon momento, con
una forma in crescita e supportata dalle vittorie e dai piazzamenti
ottenuti in Oman e ad Abu Dhabi. La Parigi-Nizza sarà soprattutto utilissima per rifinire la condizione
in vista della Milano-Sanremo e delle Classiche del Belgio”.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.