LA BARDIANI CSF TORNA IN FRANCIA

PROFESSIONISTI | 23/02/2018 | 09:39

Dopo Etoile de Besseges la Bardiani-CSF torna in Francia per affrontare, nel weekend, due corse in linea: Classic de l’Ardeche e Drome Classic (entrambe UCI 1.1). 200 km la prima e 209 km la seconda, le gare sono in programma domani, sabato 24 febbraio, e domenica 25. Entrambe presentano percorsi esigenti, adatti a corridori completi, e si snodano nei dintorni di Valence, ai piedi delle Alpi.


La Classic de l’Ardeche e la Drome Classic si correranno in concomitanza con le ultime due tappe dell’Abu Dhabi Tour, dove ora il #GreenTeam sta correndo, e chiuderanno il programma gare di febbraio.


Formazione 
Sette corridori - età media 24 anni
Simone Andreetta (ITA, 1993, passista scalatore)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Umberto Orsini (ITA, 1994, passista scalatore)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Simone Sterbini (ITA, 1993, scalatore)
Luca Wackermann (ITA, 1992, passista veloce)
Direttore Sportivo: Claudio Cucinotta

Commento
Cucinotta: “Affrontiamo questa doppietta con ambizione e consapevolezza di poter far bene. La squadra ha il giusto livello di esperienza per provare a fare la propria corsa. A Etoile de Besseges abbiamo visto quanto i team francesi siano agguerriti, ma non ci scoraggiamo. Servirà gioco di squadra per mettere nelle migliori condizioni colui che ha la gamba giusta per giocarsi le proprie carte nel finale. Abbiamo diverse opzioni più che valide, importante sarà non farsi sorprendere nei momenti chiave”.

After Etoile de Besseges, Bardiani-CSF returns to France to face, during the coming weekend, two road races: Classic de l’Ardeche and Drome Classic (both UCI 1.1). The #GreenTeam will be on the scene tomorrow, Saturday 24th of February, and Sunday the 25th. With 200 km and 209 km to cover, both races have demanding route, suited for all rounder riders.

Classic de l’Ardeche and Drome Classic will be on the same day of final stages of Abu Dhabi Tour, where the #GreenTeam is now racing, closing the schedule for February.

Roster
Seven riders - average age 24
Simone Andreetta (ITA, 1993, rouleur - climber)
Enrico Barbin (ITA, 1990, all rounder)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur - climber)
Umberto Orsini (ITA, 1994, rouleur - climber)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, rouleur - climber)
Simone Sterbini (ITA, 1993, climber)
Luca Wackermann (ITA, 1992, all rounder)
Team director: Claudio Cucinotta

Quotes
Cucinotta: “We’re going to face these two events being ambitious and conscious that we can do well. The team has enough experience to make its own race. At Etoile de Besseges we saw how combative are the French teams on home roads, but we don’t have to be discouraged. We need to race as a solid team and, in the final part, support the rider who has best feeling. We have few valid options to play, even with different scenarios: we’ll need to stay focus in the hottest moment and don’t lose our chances”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024