LA BARDIANI CSF TORNA IN FRANCIA

PROFESSIONISTI | 23/02/2018 | 09:39

Dopo Etoile de Besseges la Bardiani-CSF torna in Francia per affrontare, nel weekend, due corse in linea: Classic de l’Ardeche e Drome Classic (entrambe UCI 1.1). 200 km la prima e 209 km la seconda, le gare sono in programma domani, sabato 24 febbraio, e domenica 25. Entrambe presentano percorsi esigenti, adatti a corridori completi, e si snodano nei dintorni di Valence, ai piedi delle Alpi.


La Classic de l’Ardeche e la Drome Classic si correranno in concomitanza con le ultime due tappe dell’Abu Dhabi Tour, dove ora il #GreenTeam sta correndo, e chiuderanno il programma gare di febbraio.


Formazione 
Sette corridori - età media 24 anni
Simone Andreetta (ITA, 1993, passista scalatore)
Enrico Barbin (ITA, 1990, passista veloce)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, passista scalatore)
Umberto Orsini (ITA, 1994, passista scalatore)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, passista scalatore)
Simone Sterbini (ITA, 1993, scalatore)
Luca Wackermann (ITA, 1992, passista veloce)
Direttore Sportivo: Claudio Cucinotta

Commento
Cucinotta: “Affrontiamo questa doppietta con ambizione e consapevolezza di poter far bene. La squadra ha il giusto livello di esperienza per provare a fare la propria corsa. A Etoile de Besseges abbiamo visto quanto i team francesi siano agguerriti, ma non ci scoraggiamo. Servirà gioco di squadra per mettere nelle migliori condizioni colui che ha la gamba giusta per giocarsi le proprie carte nel finale. Abbiamo diverse opzioni più che valide, importante sarà non farsi sorprendere nei momenti chiave”.

After Etoile de Besseges, Bardiani-CSF returns to France to face, during the coming weekend, two road races: Classic de l’Ardeche and Drome Classic (both UCI 1.1). The #GreenTeam will be on the scene tomorrow, Saturday 24th of February, and Sunday the 25th. With 200 km and 209 km to cover, both races have demanding route, suited for all rounder riders.

Classic de l’Ardeche and Drome Classic will be on the same day of final stages of Abu Dhabi Tour, where the #GreenTeam is now racing, closing the schedule for February.

Roster
Seven riders - average age 24
Simone Andreetta (ITA, 1993, rouleur - climber)
Enrico Barbin (ITA, 1990, all rounder)
Giovanni Carboni (ITA, 1995, rouleur - climber)
Umberto Orsini (ITA, 1994, rouleur - climber)
Lorenzo Rota (ITA, 1995, rouleur - climber)
Simone Sterbini (ITA, 1993, climber)
Luca Wackermann (ITA, 1992, all rounder)
Team director: Claudio Cucinotta

Quotes
Cucinotta: “We’re going to face these two events being ambitious and conscious that we can do well. The team has enough experience to make its own race. At Etoile de Besseges we saw how combative are the French teams on home roads, but we don’t have to be discouraged. We need to race as a solid team and, in the final part, support the rider who has best feeling. We have few valid options to play, even with different scenarios: we’ll need to stay focus in the hottest moment and don’t lose our chances”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024