FOLIGNO APPLAUDE I SUOI GIOVANI TALENTI

JUNIORES | 19/02/2018 | 07:58
E’ partita dalla prestigiosa location della Caserma “Gonzaga” di Foligno la stagione delle formazioni ciclistiche giovanili folignati. L’Uc Foligno e l’Uc Foligno Start hanno presentato le squadre giovanissimi, esordienti, allievi e juniores che quest’anno difenderanno il nome della Città della Quintana. Il presidente Moreno Petrini, i vicepresidenti Feliciano Cestellini e David Marchionni e il consigliere Maria Grazia Strazzullo hanno quindi svelato i nomi dei ragazzi che porteranno avanti il progetto Unione ciclistica Foligno, nato nel 2005 per volontà di un gruppo di appassionati della zona allo scopo di riportare il ciclismo giovanile nel territorio. 

A fare gli onori di casa ci ha pensato il colonnello Massimiliano Bianchi, vicecomandante del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. Tra gli ospiti intervenuti, c’erano Donatella Porzi, presidente del Consiglio regionale dell’Umbria, Elia Sigismondi, assessore folignate al Bilancio, Graziano Angeli, assessore folignate ai Lavori pubblici, Enrico Tortolini, delegato folignate allo Sport, e Domenico Ignozza, presidente del Coni umbro. Tanti, poi, gli sponsor, i sostenitori e gli appassionati intervenuti al vernissage delle formazioni folignati, nel corso del quale è stato ricordato il presidente Giuseppe Donati, colonna portante e anima della società, scomparso in maniera improvvisa nel maggio dello scorso anno. 


Dopo la presentazione tutti alla Pasticceria Beddini per trascorrere insieme alcune ore all’insegna dello stare insieme e del buon cibo. Un ottimo modo per lanciare la stagione, durante la quale i quattro team affronteranno gare dentro e fuori l’Umbria e le due società organizzeranno diverse manifestazioni. 


Giovanissimi: Tommaso Scocciolini (G1), Luca Lupparelli, Lorenzo Pieri (G2), Samuele Moretti, Leonardo Micanti, Jacopo Coppola (G3), Tommaso Melita, Francesco Cittadoni, Matteo Baiocco, Edoardo Maccabei, Manuel Farruggia, Lorenzo Scocciolini (G4), Francesco Leoni (G5), Anita Cocchioni, Alessandro Mattioli, Gioele Alhassani, Emanuele Toja, Francesco Morettini e Tommaso Marchionni (G6). Ds: Fabio Taddei e Alessio Lanzano.

Esordienti: Alessio Tosti (secondo anno). Ds: Alessio Lanzano e Fabio Taddei.

Allievi: Stefano Nicoloso, Samuele Silvestri, Filippo Proietti, Andrea Micanti, Andrea Properzi, Giulio Pellizzari e Leonardo Buratti. Ds: Gianluca Pioli. 

Juniores: Tommaso Bazzica, Cristian Cirilli, Filippo Cirillo, Elia Minni, Matteo Minnozzi, Alessandro Nobetti, Gabriele Pellizzari, Gregorio Proietti e Andrey Pylypiv. Ds: Massimiliano Gentili e Sandro Settimi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024