PROFESSIONISTI | 14/02/2018 | 07:22 Un intenso programma nel territorio comasco attende Vincenzo Nibali nel pomeriggio e nella serata di martedì 20 febbraio e che, in origine, era previsto per il giorno 8 febbraio e mutato per il cambiamento dei programmi agonistici di Nibali in seguito all’indisposizione accusata alla vigilia della Vuelta a San Luis, in Argentina, “dirottandolo” poi sul Dubai Tour.
L’articolato incontro è organizzato da CentoCantù, Riva 1920 e il Club Ciclistico Canturino per celebrare, fra le molte altre, le vittorie in solitaria dello “squalo dello stretto” nei Giri di Lombardia conclusi a Como nel 2015 e nel 2017. Due autentiche “perle” che impreziosiscono la grande collana di vittorie del popolare e amato campione.
Questa volta i tradizionali incontri che oramai da qualche anno Paolo Frigerio e i suoi collaboratori di CentoCantù e del blasonato C.C. Canturino del quale, fra l’altro, è recentemente diventato presidente, grazie anche alla collaborazione di Riva Industria Mobili-Riva 1920, nell’ambientazione del suggestivo show-room con Museo del Legno, in via Milano 110, a Cantù, nome che è simbolo di mobili a livello internazionale.
Per una volta gli incontri lasciano le abituali e suggestive ambientazioni dello Yacht Club o della vicina Canottieri Lario, sulle panoramiche sponde del lago, vicino al lungolago che è oramai il simbolo spettacolare e panoramico della conclusione dei Giri di Lombardia a Como, per un luogo emblematico e rappresentativo dell’attività di Cantù.
E ci sarà un interessante “prologo” all’incontro di Cantù, previsto alle 20,30 e condotto da Edoardo Ceriani, capo redattore dei servizi sportivi del quotidiano “La Provincia di Como” con altri vari apporti. Infatti, nel pomeriggio, precisamente alle ore 17, con un anticipo di mezzora rispetto a quanto previsto originariamente, al colle del Ghisallo, Nibali effettuerà la consegna della sua maglia al Museo della Bicicletta, con il Santuario accanto, in un’ambiente di unico significato e valenza per tutti gli appassionati delle due ruote di rilevanza mondiale.
Sono luoghi che Vincenzo Nibali conosce bene e percorsi sia in gara, sia in allenamento, perché da diversi anni vive con la famiglia nella vicina Lugano. E’ un incontro molto atteso e pregustato dagli appassionati delle due ruote, di varia estrazione, del comasco e dei dintorni.
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.