LE STORIE DEL FIGIO. LA SIGNORA DELLE BICI

STORIA | 14/02/2018 | 07:11
Non è comune (eufemismo) trovare nel ciclismo, soprattutto nel settore produttivo, rappresentanti del gentil sesso alla guida di un’azienda che realizza biciclette. E non è perché le donne non siano in grado, anzi…, ma è che per convenzione e consolidata tradizione, il settore produttivo delle due ruote ha sempre declinato tali funzioni al maschile.

E’ un po’ quello che è successo per il ciclismo pedalato dell’altra metà del cielo che, salvo qualche rarissima eccezione come l’emiliana Alfonsina Morini (1891-1959), poi coniugata con un milanese di cognome Strada – che negli anni ’20 gareggiava con gli uomini. Fu un fatto non senza scandalo di certi cosiddetti benpensanti dell’epoca. Nel 1924 si schierò al via del Giro d’Italia vinto dal piemontese d’origine Giuseppe Enrici. Il ciclismo al femminile è andato a mano a mano sviluppandosi dopo il secondo dopoguerra per raggiungere la ben diversa realtà di oggi.

La premessa è per cercare d’inquadrare l’effetto di genere nell’ambito ciclistico e rilevare la figura di una signora che da venti anni opera nell’azienda di famiglia e da sette è amministratore delegato. Parliamo di Sara Pitozzi e dell’azienda Piton che dal 1975 è presente sul mercato nazionale. Guido Pitozzi è stato il fondatore della Piton che ha sede nel Bresciano, a Travagliato precisamente, grosso centro fra Brescia e Chiari, che si lega allo sport con il nome dei fratelli Baresi, Franco e Beppe, due storiche bandiere, seppure contrapposte, del Milan e dell’Inter. E’ una zona dove la passione ciclistica non manca ed è continuamente alimentata.

La produzione con il marchio Piton comprende tutte le tipologie, dalla strada, al fuoristrada, al triathlon è ha costruito nel tempo un consolidato e diffuso mercato che, oltre al bacino bresciano, si estende in varie parti d’Italia e all’estero.
In ditta il fondatore Guido Pitozzi è stato poi affiancato dai nipoti, e Sara è da vent’anni che lavora in azienda, occupandosi dapprima della parte amministrativa e commerciale ma, inevitabilmente, per operare al meglio nella professione, ha dovuto, e l’ha fatto con interesse e piacere, approfondire la conoscenza della parte più specificamente tecnica e meccanica. E sorride ricordando soprattutto i tempi dell’esordio quando i suoi interlocutori, fornitori, clienti, appassionati, dirigenti sportivi erano – e sono – in sostanza al 99%, maschi.

Ha dovuto combattere e superare, e pure fare superare, qualche posizione pregiudiziale. Con determinazione e tempra è però riuscita, aiutata anche dal mutare dei tempi, a rimuovere pure le posizioni più ostiche in materia di donne e di biciclette.
E’ affiancata in azienda dai fratelli Simone, che si occupa in modo specifico della parte tecnica e meccanica, e Marco. Tutti si rapportano comunque all’esempio mutuato ed ereditato dallo zio Guido, costante riferimento per i fratelli Pitozzi.
Nel settore dell’agonismo Piton fornisce biciclette e assistenza a diverse formazioni agonistiche e, fra queste, è di rilievo la pluriennale collaborazione con la bresciana Delio Gallina, realtà a livello nazionale della categoria élite e under 23 e varie numerose altre, in differenti categorie e settori.

Di recente l’attività ciclocrossistica ha proposto alla ribalta il giovanissimo Kevin Pezzo Rosola che ha dato diverse dimostrazioni di capacità nel settore del fuoristrada, a livello nazionale, a conferma dell’eredità di classe e passione ciclistica mutuata dagli illustri genitori, inserito per la stagione crossistica nella squadra Piton.

La moderna sede Piton di Travagliato, con officina e fornitissimo negozio, offre a tutti gli interessati a varie forme di ciclismo gli elementi – biciclette, abbigliamento, accessori e, importante, consigli, per soddisfare adeguatamente la passione di ognuno per le due ruote.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024