LE STORIE DEL FIGIO. LA SIGNORA DELLE BICI

STORIA | 14/02/2018 | 07:11
Non è comune (eufemismo) trovare nel ciclismo, soprattutto nel settore produttivo, rappresentanti del gentil sesso alla guida di un’azienda che realizza biciclette. E non è perché le donne non siano in grado, anzi…, ma è che per convenzione e consolidata tradizione, il settore produttivo delle due ruote ha sempre declinato tali funzioni al maschile.

E’ un po’ quello che è successo per il ciclismo pedalato dell’altra metà del cielo che, salvo qualche rarissima eccezione come l’emiliana Alfonsina Morini (1891-1959), poi coniugata con un milanese di cognome Strada – che negli anni ’20 gareggiava con gli uomini. Fu un fatto non senza scandalo di certi cosiddetti benpensanti dell’epoca. Nel 1924 si schierò al via del Giro d’Italia vinto dal piemontese d’origine Giuseppe Enrici. Il ciclismo al femminile è andato a mano a mano sviluppandosi dopo il secondo dopoguerra per raggiungere la ben diversa realtà di oggi.

La premessa è per cercare d’inquadrare l’effetto di genere nell’ambito ciclistico e rilevare la figura di una signora che da venti anni opera nell’azienda di famiglia e da sette è amministratore delegato. Parliamo di Sara Pitozzi e dell’azienda Piton che dal 1975 è presente sul mercato nazionale. Guido Pitozzi è stato il fondatore della Piton che ha sede nel Bresciano, a Travagliato precisamente, grosso centro fra Brescia e Chiari, che si lega allo sport con il nome dei fratelli Baresi, Franco e Beppe, due storiche bandiere, seppure contrapposte, del Milan e dell’Inter. E’ una zona dove la passione ciclistica non manca ed è continuamente alimentata.

La produzione con il marchio Piton comprende tutte le tipologie, dalla strada, al fuoristrada, al triathlon è ha costruito nel tempo un consolidato e diffuso mercato che, oltre al bacino bresciano, si estende in varie parti d’Italia e all’estero.
In ditta il fondatore Guido Pitozzi è stato poi affiancato dai nipoti, e Sara è da vent’anni che lavora in azienda, occupandosi dapprima della parte amministrativa e commerciale ma, inevitabilmente, per operare al meglio nella professione, ha dovuto, e l’ha fatto con interesse e piacere, approfondire la conoscenza della parte più specificamente tecnica e meccanica. E sorride ricordando soprattutto i tempi dell’esordio quando i suoi interlocutori, fornitori, clienti, appassionati, dirigenti sportivi erano – e sono – in sostanza al 99%, maschi.

Ha dovuto combattere e superare, e pure fare superare, qualche posizione pregiudiziale. Con determinazione e tempra è però riuscita, aiutata anche dal mutare dei tempi, a rimuovere pure le posizioni più ostiche in materia di donne e di biciclette.
E’ affiancata in azienda dai fratelli Simone, che si occupa in modo specifico della parte tecnica e meccanica, e Marco. Tutti si rapportano comunque all’esempio mutuato ed ereditato dallo zio Guido, costante riferimento per i fratelli Pitozzi.
Nel settore dell’agonismo Piton fornisce biciclette e assistenza a diverse formazioni agonistiche e, fra queste, è di rilievo la pluriennale collaborazione con la bresciana Delio Gallina, realtà a livello nazionale della categoria élite e under 23 e varie numerose altre, in differenti categorie e settori.

Di recente l’attività ciclocrossistica ha proposto alla ribalta il giovanissimo Kevin Pezzo Rosola che ha dato diverse dimostrazioni di capacità nel settore del fuoristrada, a livello nazionale, a conferma dell’eredità di classe e passione ciclistica mutuata dagli illustri genitori, inserito per la stagione crossistica nella squadra Piton.

La moderna sede Piton di Travagliato, con officina e fornitissimo negozio, offre a tutti gli interessati a varie forme di ciclismo gli elementi – biciclette, abbigliamento, accessori e, importante, consigli, per soddisfare adeguatamente la passione di ognuno per le due ruote.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024