LAIGUEGLIA. LOCATELLI: «CRESCERE SENZA FRETTA»

PROFESSIONISTI | 11/02/2018 | 07:36

Di corridori ne ha lanciati moltissimi in tanti anni di grandissimo lavoro come direttore sportivo. Solo per citarne qualcuno nel recente passato ricordiamo l'ucraino Jaroslav Popovich, il sardo Fabio Aru o recentemente il bielorusso Aleksandr Riabushenko che da quest'anno è nei professionisti con la UAE Team Emirates. Dopo una quindicina di anni tra i dilettanti, nel team orobico Palazzago, il bergamasco Olivano Locatelli, classe 1956, ha abbracciato una nuova avventura dirigendo il team professionistico russo Gazprom RusVelo Colnago.


“Mi sono messo in ballo con questa nuova avventura perché ero un po' - non dico stanco perché il ciclismo non mi stanca mai -, ma mi sentivo abbastanza appesantito da tutti questi anni di fila nel dilettantismo. Ho voluto provare e vediamo dove si può arrivare”.


Che tipo di squadra hai tra le mani da plasmare?

“Una squadra composta da atleti che logicamente hanno ognuno di loro una propria cultura e mentalità. Devo capirli e inserirmi, non piano piano ma abbastanza in fretta, portando avanti il lavoro e ottenere dei risultati naturalmente”.

Quali differenze più evidenti hai trovato in questa nuova realtà nei pochi mesi che hai avuto a disposizione?

“Sono ragazzi che innanzitutto vengono da culture molto diverse tra loro: ognuno ha una regione e anche la lingua è diversa, perciò praticamente devo unire una Nazione nella squadra. E' questa la cosa più difficile”.

C'è qualcuno da tenere d'occhio particolarmente tra i tuoi ragazzi oggi al Laigueglia?

“C'è Aleksandr Vlasov, elemento molto giovane, che sta andando bene e potrebbe fare una bella corsa. Non abbiamo fretta nei risultati in quanto stiamo ancora componendo la squadra, però logicamente siamo qui al Laigueglia per provare a stare davanti”.

da Laigueglia Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
Locatelli
11 febbraio 2018 10:20 Anbronte
Locatelli nei prof non è una novità, Saeco, Colnago /Launbkredit.
Chissà se ai russi farà fare la Roncola di notte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024