MONTECARLO, PRONTE LE TRE SQUADRE

ALLIEVI | 03/02/2018 | 08:00
La stagione agonistica è  alle porte e la squadra lucchese della Montecarlo Ciclismo svela i suoi numeri. Sono 33 tra giovanissimi, esordienti e allievi  gli atleti che nella stagione 2018 che sta per iniziare difenderanno gli storici colori grigio-rossi .

La squadra lucchese del presidente Ferdinando Di Galante e del vice Giuliano Domenichini puo’ contare su di uno staff di tutto rispetto, basti pensare che sono addirittura undici gli allenatori e i dirigenti impegnati a seguire le tre squadre.
Per quanto riguarda la direzione del team, nella categoria Allievi sono stati riconfermati come per la passata stagione  Sauro Bertoncini e Pierantonio Avanzinelli coadiuvati da Samuel Burlacescu e Ennio Pieraccini.
La guida della squadra esordienti al consolidato trio formato da Claudio Lucchesi,  Domenico Pellegrini e Giuseppe Grassi.
La squadra giovanissimi come nel 2017 sara’ guidata da Fabrizio Nesi con la collaborazione di Marco Pierotti.

Anche in questa stagione, verranno organizzate il giorno 21 aprile a San Giuseppe di Montecarlo una gara riservata alla categoria Giovanissimi mentre, il giorno dopo domenica 22 aprile la tradizionale kermesse che vedra’ prima impegnati gli esordienti 1° e 2° anno e a seguire la gara allievi.

Per quanto riguarda gli sponsor oltre al fianco della storica Pizzeria Rusticanella della famiglia Pollastini , troviamo sponsor importanti come System Data, Nissan Domenichini, Guerciotti, Calzaturificio Lenci, Nardi, Pasquini & Allori, Bar Mauro, Salumi Benvenuti.

Ecco nel dettaglio le squadre
ALLIEVI: Federico Conti, Andrea Fattorini, Mirco Favetti, Alessandro Fruzzetti, Federico Galeotti, Giovanni Nucera e Gabriele Venuti.
Direttori sportivi:  Pierantonio Avanzinelli, Sauro Bertoncini, collaboratore  Florin Samuel Burlacescu.

ESORDIENTI: Andrea Cepa, Edoardo Pepe, Edoardo Cipollini , Thomas Sbrana, Tommaso Bambini,  Francesco Dhamo, Denis Ferhati, Daniele Giovannini, Leonardo Giusti, Renatas Rumsas e Niccolo’ Lipparelli.
Dir. Sportivi: Claudio Lucchesi,  Domenico Pellegrini. Giuseppe Grassi

GIOVANISSIMI: Gaia Del Carlo, Sebastian del Carlo, Pietro Bellandi, Alessio Bertagni, Marco Citti, Gabriele Pierazzuoli, Fabio Bendinelli, Matteo Paolinelli, Francesco Bandini, Lorenzo Conti, Gabriel Del Carlo,  Ramon Pablo Rocchi, Alex  Pisani, Riccardo Orsi ,Leonardo  Sica
Dir. Sportivi: Fabrizio Nesi e Marco Pierotti.

Supervisori del team: Antonio Della Valle, Fabrizio Pollastrini e Giuliano Stefanini

Roberto Fruzzetti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024