TROFEO LAIGUEGLIA, PRESENTATA L'EDIZIONE 2018

PROFESSIONISTI | 02/02/2018 | 14:41
È stata la Sala Trasparenza presso la sede della Regione Liguria a tenere a battesimo questa mattina l’edizione 2018 del Trofeo Laigueglia (classe 1.HC) che, il prossimo 11 febbraio, andrà in scena con la sua 55^ edizione.
Nel corso della presentazione sono stati illustrati, oltre a tutti i dettagli della gara organizzata dal Comune di Laigueglia con il supporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia, i programmi delle iniziative collaterali che caratterizzeranno le giornate precedenti la gara, iniziative che contribuiranno a rendere l’avvenimento ancor più spettacolare e coinvolgente.

A fare gli onori di casa è stata Ilaria Cavo, Assessore Regionale allo Sport. “La Regione Liguria sostiene anche quest'anno il Trofeo Laigueglia, una manifestazione che ha dimostrato la sua importanza in ormai 55 anni di attività, affermandosi a livello nazionale e internazionale come primo grande appuntamento della stagione. Quest'anno per la prima volta la corsa è gemellata al Giro dell'Appennino, con la nascita del 1° Challenge Liguria, che andrà a chi avrà ottenuto il miglior piazzamento complessivo in entrambe le corse: due competizioni che rappresenteranno un unico momento di eccellenza sportiva per la nostra regione, in grado di coniugare la tradizione di uno sport come il ciclismo alla valorizzazione del territorio”.

Il Comune di Laigueglia era rappresentato dal Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Sasso, e dal Consigliere con delega allo Sport, Lino Bersani, che nel corso dei propri interventi hanno illustrato le novità tecniche dell’edizione 2018 del Trofeo Laigueglia e le iniziative collaterali.
Adriano Amici, Presidente del GS Emilia che curerà tecnicamente la gara, si è soffermato sull’importanza del Trofeo Laigueglia ed è entrato nei dettagli dello spettacolare percorso di questa edizione.

Lo stretto connubio tra sport e turismo è stato sottolineato dal Vice Presidente de “I Borghi più belli d’Italia”, Pier Achille Lanfranchi.
 
IL PERCORSO
Il percorso ricalca quello delle ultime edizioni ma propone una novità fondamentale negli ultimi chilometri. Dopo le operazioni preliminari con il foglio firma e la presentazione degli atleti in Piazza dei Pescatori e il via ufficioso da Via Roma, la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.
 
Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi entrare nel circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperità di Capo Mele e Colla Micheri che sarà affrontato, ecco la novità, per quattro volte prima dell'arrivo.
 
Tutte le informazioni (percorso, cronotabella, iniziative collaterali) sono disponibili sul sito https://trofeolaigueglia.wordpress.com/
 
LE SQUADRE ISCRITTE
AG2R La Mondiale
Bardiani CSF
Androni Giocattoli Sedermec
Wilier Triestina – Selle Italia
Nippo – Vini Fantini – Europa Ovini
Nazionale Italia
Israel Cycling Academy
Team Fortuneo – Samsic
Aqua Blue Sport
Delko Marseille Provence KTM
Gazprom – Rusvelo
CCC Sprandi Polkowice
WB Aqua Protect Veranclassic
Veranda’s Willems – Crelan
Wanty - Groupe Gobert
Amore e Vita Prodir
Sangemini MGKvis Vega
Biesse Carrera Gavardo
D’Amico Utensilnord
MS Tina Focus
Vitus Pro Cycling
Team Voralberg
Copyright © TBW
COMMENTI
Favoriti
2 febbraio 2018 17:37 Mondociclismo
Voi chi vedete come favoriti della corsa? Io spero in Canola della Nippo-Vini Fantini!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024