TROFEO LAIGUEGLIA, PRESENTATA L'EDIZIONE 2018

PROFESSIONISTI | 02/02/2018 | 14:41
È stata la Sala Trasparenza presso la sede della Regione Liguria a tenere a battesimo questa mattina l’edizione 2018 del Trofeo Laigueglia (classe 1.HC) che, il prossimo 11 febbraio, andrà in scena con la sua 55^ edizione.
Nel corso della presentazione sono stati illustrati, oltre a tutti i dettagli della gara organizzata dal Comune di Laigueglia con il supporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia, i programmi delle iniziative collaterali che caratterizzeranno le giornate precedenti la gara, iniziative che contribuiranno a rendere l’avvenimento ancor più spettacolare e coinvolgente.

A fare gli onori di casa è stata Ilaria Cavo, Assessore Regionale allo Sport. “La Regione Liguria sostiene anche quest'anno il Trofeo Laigueglia, una manifestazione che ha dimostrato la sua importanza in ormai 55 anni di attività, affermandosi a livello nazionale e internazionale come primo grande appuntamento della stagione. Quest'anno per la prima volta la corsa è gemellata al Giro dell'Appennino, con la nascita del 1° Challenge Liguria, che andrà a chi avrà ottenuto il miglior piazzamento complessivo in entrambe le corse: due competizioni che rappresenteranno un unico momento di eccellenza sportiva per la nostra regione, in grado di coniugare la tradizione di uno sport come il ciclismo alla valorizzazione del territorio”.

Il Comune di Laigueglia era rappresentato dal Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Sasso, e dal Consigliere con delega allo Sport, Lino Bersani, che nel corso dei propri interventi hanno illustrato le novità tecniche dell’edizione 2018 del Trofeo Laigueglia e le iniziative collaterali.
Adriano Amici, Presidente del GS Emilia che curerà tecnicamente la gara, si è soffermato sull’importanza del Trofeo Laigueglia ed è entrato nei dettagli dello spettacolare percorso di questa edizione.

Lo stretto connubio tra sport e turismo è stato sottolineato dal Vice Presidente de “I Borghi più belli d’Italia”, Pier Achille Lanfranchi.
 
IL PERCORSO
Il percorso ricalca quello delle ultime edizioni ma propone una novità fondamentale negli ultimi chilometri. Dopo le operazioni preliminari con il foglio firma e la presentazione degli atleti in Piazza dei Pescatori e il via ufficioso da Via Roma, la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.
 
Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi entrare nel circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperità di Capo Mele e Colla Micheri che sarà affrontato, ecco la novità, per quattro volte prima dell'arrivo.
 
Tutte le informazioni (percorso, cronotabella, iniziative collaterali) sono disponibili sul sito https://trofeolaigueglia.wordpress.com/
 
LE SQUADRE ISCRITTE
AG2R La Mondiale
Bardiani CSF
Androni Giocattoli Sedermec
Wilier Triestina – Selle Italia
Nippo – Vini Fantini – Europa Ovini
Nazionale Italia
Israel Cycling Academy
Team Fortuneo – Samsic
Aqua Blue Sport
Delko Marseille Provence KTM
Gazprom – Rusvelo
CCC Sprandi Polkowice
WB Aqua Protect Veranclassic
Veranda’s Willems – Crelan
Wanty - Groupe Gobert
Amore e Vita Prodir
Sangemini MGKvis Vega
Biesse Carrera Gavardo
D’Amico Utensilnord
MS Tina Focus
Vitus Pro Cycling
Team Voralberg
Copyright © TBW
COMMENTI
Favoriti
2 febbraio 2018 17:37 Mondociclismo
Voi chi vedete come favoriti della corsa? Io spero in Canola della Nippo-Vini Fantini!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024