TROFEO LAIGUEGLIA, PRESENTATA L'EDIZIONE 2018

PROFESSIONISTI | 02/02/2018 | 14:41
È stata la Sala Trasparenza presso la sede della Regione Liguria a tenere a battesimo questa mattina l’edizione 2018 del Trofeo Laigueglia (classe 1.HC) che, il prossimo 11 febbraio, andrà in scena con la sua 55^ edizione.
Nel corso della presentazione sono stati illustrati, oltre a tutti i dettagli della gara organizzata dal Comune di Laigueglia con il supporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia, i programmi delle iniziative collaterali che caratterizzeranno le giornate precedenti la gara, iniziative che contribuiranno a rendere l’avvenimento ancor più spettacolare e coinvolgente.

A fare gli onori di casa è stata Ilaria Cavo, Assessore Regionale allo Sport. “La Regione Liguria sostiene anche quest'anno il Trofeo Laigueglia, una manifestazione che ha dimostrato la sua importanza in ormai 55 anni di attività, affermandosi a livello nazionale e internazionale come primo grande appuntamento della stagione. Quest'anno per la prima volta la corsa è gemellata al Giro dell'Appennino, con la nascita del 1° Challenge Liguria, che andrà a chi avrà ottenuto il miglior piazzamento complessivo in entrambe le corse: due competizioni che rappresenteranno un unico momento di eccellenza sportiva per la nostra regione, in grado di coniugare la tradizione di uno sport come il ciclismo alla valorizzazione del territorio”.

Il Comune di Laigueglia era rappresentato dal Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Sasso, e dal Consigliere con delega allo Sport, Lino Bersani, che nel corso dei propri interventi hanno illustrato le novità tecniche dell’edizione 2018 del Trofeo Laigueglia e le iniziative collaterali.
Adriano Amici, Presidente del GS Emilia che curerà tecnicamente la gara, si è soffermato sull’importanza del Trofeo Laigueglia ed è entrato nei dettagli dello spettacolare percorso di questa edizione.

Lo stretto connubio tra sport e turismo è stato sottolineato dal Vice Presidente de “I Borghi più belli d’Italia”, Pier Achille Lanfranchi.
 
IL PERCORSO
Il percorso ricalca quello delle ultime edizioni ma propone una novità fondamentale negli ultimi chilometri. Dopo le operazioni preliminari con il foglio firma e la presentazione degli atleti in Piazza dei Pescatori e il via ufficioso da Via Roma, la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.
 
Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi entrare nel circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperità di Capo Mele e Colla Micheri che sarà affrontato, ecco la novità, per quattro volte prima dell'arrivo.
 
Tutte le informazioni (percorso, cronotabella, iniziative collaterali) sono disponibili sul sito https://trofeolaigueglia.wordpress.com/
 
LE SQUADRE ISCRITTE
AG2R La Mondiale
Bardiani CSF
Androni Giocattoli Sedermec
Wilier Triestina – Selle Italia
Nippo – Vini Fantini – Europa Ovini
Nazionale Italia
Israel Cycling Academy
Team Fortuneo – Samsic
Aqua Blue Sport
Delko Marseille Provence KTM
Gazprom – Rusvelo
CCC Sprandi Polkowice
WB Aqua Protect Veranclassic
Veranda’s Willems – Crelan
Wanty - Groupe Gobert
Amore e Vita Prodir
Sangemini MGKvis Vega
Biesse Carrera Gavardo
D’Amico Utensilnord
MS Tina Focus
Vitus Pro Cycling
Team Voralberg
Copyright © TBW
COMMENTI
Favoriti
2 febbraio 2018 17:37 Mondociclismo
Voi chi vedete come favoriti della corsa? Io spero in Canola della Nippo-Vini Fantini!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024