L'ORA DEL PASTO. VOGLIA DI EVADERE

STORIA | 30/01/2018 | 07:05
Chilometri 2300, dislivello 26mila metri, tappe 22. Da Genova a Gibilterra nel 2016. Con una mountain bike del 1994.
Non per stabilire un primato, né per vincere una medaglia o conquistare un titolo, neppure quello di un giornale. Ma per il bisogno di andare e tornare, ma per il gusto di partire e la gioia di arrivare, ma per la voglia di provare e riuscire, ma per l’urgenza di esplorare e scoprire.

Niente gara, corsa, competizione, ma viaggio.
Viaggio lento, viaggio sudato, viaggio pedalato. Viaggio abitato, viaggio solitario, viaggio dentro e fuori di sé. E il diario del viaggio. Come un compagno, anche come una compagna, come uno specchio, anche come un riflesso, come un archivio, anche come un libro. Questo.
S’intitola “Alle colonne d’Ercole”, lo ha scritto Tullio Berlenghi, lo ha pubblicato Dei Merangoli Editrice (194 pagine, 16 euro).

Berlenghi, spezzino di nascita e romano di adozione, esperto di politiche ambientali, urbanistica e mobilità sostenibile, molla la teoria e si getta nella pratica, scende in campo, e il campo è la strada. Prende una lunga rincorsa, la prima pagina del diario è datata un paio di mesi prima del pronti-via, poi regala quattro aggiornamenti sull’avvicinamento, sulla preparazione, sulla condivisione, quindi comincia a collezionare sensazioni, custodire emozioni, ruminare pensieri, echeggiare canzoni, senza mai dimenticare quello che ha temporaneamente abbandonato, dalle piste ciclabili alle ferrovie dismesse, o le associazioni che virtualmente lo accompagnano, dalla Fiab alla Federtrek.

Qui e là, perle di umorismo. Come quel ciclista che, stupito delle borse che Berlenghi ha sistemato sulla sua bici già in fase di allenamento, gli grida: “Ahò, se ci hai bisogno de peso me posso attacca’ pure io!”. O gemme di verità. Come quella “operatrice”, seduta su un grosso blocco di cemento, all’imbocco di una strada bianca, sotto un ulivo secolare, addosso il minimo indispensabile. E magie di incontri. Come quello con la casa-famiglia Pollicino a Imperia.

E foto (dell’autore). E disegni (di Maria Cristina Marsili). E contributi vari (Andrea Satta, Anna Donati, Eleonora Fioramonti, Andrea Cortese). Finché si rimane contagiati dalla voglia di evadere. Ed è questa, forse, la migliore recensione.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024