L'ORA DEL PASTO. VOGLIA DI EVADERE

STORIA | 30/01/2018 | 07:05
Chilometri 2300, dislivello 26mila metri, tappe 22. Da Genova a Gibilterra nel 2016. Con una mountain bike del 1994.
Non per stabilire un primato, né per vincere una medaglia o conquistare un titolo, neppure quello di un giornale. Ma per il bisogno di andare e tornare, ma per il gusto di partire e la gioia di arrivare, ma per la voglia di provare e riuscire, ma per l’urgenza di esplorare e scoprire.

Niente gara, corsa, competizione, ma viaggio.
Viaggio lento, viaggio sudato, viaggio pedalato. Viaggio abitato, viaggio solitario, viaggio dentro e fuori di sé. E il diario del viaggio. Come un compagno, anche come una compagna, come uno specchio, anche come un riflesso, come un archivio, anche come un libro. Questo.
S’intitola “Alle colonne d’Ercole”, lo ha scritto Tullio Berlenghi, lo ha pubblicato Dei Merangoli Editrice (194 pagine, 16 euro).

Berlenghi, spezzino di nascita e romano di adozione, esperto di politiche ambientali, urbanistica e mobilità sostenibile, molla la teoria e si getta nella pratica, scende in campo, e il campo è la strada. Prende una lunga rincorsa, la prima pagina del diario è datata un paio di mesi prima del pronti-via, poi regala quattro aggiornamenti sull’avvicinamento, sulla preparazione, sulla condivisione, quindi comincia a collezionare sensazioni, custodire emozioni, ruminare pensieri, echeggiare canzoni, senza mai dimenticare quello che ha temporaneamente abbandonato, dalle piste ciclabili alle ferrovie dismesse, o le associazioni che virtualmente lo accompagnano, dalla Fiab alla Federtrek.

Qui e là, perle di umorismo. Come quel ciclista che, stupito delle borse che Berlenghi ha sistemato sulla sua bici già in fase di allenamento, gli grida: “Ahò, se ci hai bisogno de peso me posso attacca’ pure io!”. O gemme di verità. Come quella “operatrice”, seduta su un grosso blocco di cemento, all’imbocco di una strada bianca, sotto un ulivo secolare, addosso il minimo indispensabile. E magie di incontri. Come quello con la casa-famiglia Pollicino a Imperia.

E foto (dell’autore). E disegni (di Maria Cristina Marsili). E contributi vari (Andrea Satta, Anna Donati, Eleonora Fioramonti, Andrea Cortese). Finché si rimane contagiati dalla voglia di evadere. Ed è questa, forse, la migliore recensione.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024