SC MOBILI LISSONE. UNA STAGIONE INTENSA

SOCIETA' | 27/01/2018 | 09:51
Lo Sport Club Mobili Lissone del presidente Silvano Lissoni e del presidente onorario Romano Erba ieri ha presentato le divise da gara e allenamento e il programma organizzativo 2018 presso l’elegante sala “Ccube” della Cleaf, azienda leader nella produzione di pannelli per arredamenti di pregio, ormai sponsor storico del sodalizio brianzolo. La Cleaf ha sede a Lissone (Monza Brianza) e presto amplierà la sua produzione anche in un nuovo stabilimento nella vicina Desio.

Il club di Lissone continua a distinguersi a livello organizzativo e come serbatoio del ciclismo agonistico. Per la stagione 2018 lo Sport Club Mobili ha tesserato 22 corridori della categoria “giovanissimi” (da 7 a 12 anni) che avranno come direttori sportivi Maurizio Galimberti e Paolo Ruggeri.
La società ha inoltre tesserato 6 ragazzi esordienti; avranno quali “diesse” Piergiorgio Sala e Werter Chiccoli. Il loro debutto agonistico del 2018 avverrà a Caronno Pertusella il 25 marzo.

BLACK LOOK - Le forze agonistiche Sport Club Mobili Lissone hanno in dotazione una nuova maglia da gara quasi completamente nera. Solo la manica sinistra ha una fascia d’estremità con caratteristici scacchi bianco-azzurri. I pantaloncini sono neri con una fascia a scacchi biancoazzurri. Sulle maglia c’è l’inconfondibile brand Cleaf. La squadra esordienti durante l’annata sosterrà due ritiri collegiali, uno a Loano, in Liguria, e l’altro a Livigno (Sondrio).

AGOSTONI – Naturalmente il fiore all’occhiello della “Mobili” a livello organizzativo continua ad essere la Coppa Ugo Agostoni–Giro delle Brianze, prima prova del Trittico Regione Lombardia per professionisti che quest’anno si svolgerà sabato 15 settembre; anticiperà di 24 ore la Coppa Bernocchi a Legnano, seconda prova del Trittico Regione Lombardia e la terza sarà la Tre Valli Varesine in programma a ottobre. La Coppa Agostoni è riservata ai professionisti e verrà trasmessa in diretta tv da Rai e altre emittenti italiane e straniere. Si potrà seguire in video l’”Agostoni” anche su tablet e telefonini in collegamento coi principali siti sportivi, generalisti e di ciclismo, come nel 2017.

ALTRI EVENTI CICLISTICI -
Il programma organizzativo si aprirà lunedì 2 aprile (“Pasquetta”) col Trofeo Perego, carosello di gare per i “giovanissimi”. Per i ragazzi dai 7 ai 12 anni rappresenterà il primo cimento del 2018. In luglio a Lissone verrà presentata la Coppa Agostoni. Ci sarà anche la presentazione dell’intero “Trittico” ai primi di settembre in un auditorium della Regione Lombardia.

La pedalata ecologica “Aspettando la Coppa Agostoni” è prevista il 9 settembre.

Il 22 settembre a Lissone verrà organizzato dalla “Mobili” il Campionato italiano di fixed e l’evento sarà denominato “4° Criterium Coppa Agostoni – Cinelli”. Per il tricolore di pignone fisso è prevista ampia diffusione televisiva e video con la collaborazione della Pmg, come per la Coppa Agostoni.

In data da definire la società organizzerà il “Trofeo Pompieri Volontari di Lissone”, speciale cronocoppie con coinvolgimento di genitori dei corridori esordienti e giovanissimi.

CLEAF – Alla presentazione la Cleaf era rappresentata dai titolari, i fratelli Luciano e Fausto Caspani. C’era anche Roberto, figlio di Luciano. Dal 2014 la Cleaf ospita i preliminari di partenza della Coppa Agostoni.
Il Comune di Lissone era rappresentato dal Sindaco, Concetta Monguzzi, dal vice, Marino Nava e dall’Assessore Renzo Perego. Per la Federazione Ciclistica Italiana sono intervenuti il consigliere regionale Alfredo Zini e Marino Valtorta, presidente del Comitato Provinciale di Monza Brianza.
CICLI THORO – La nuova bici delle squadre agonistiche Mobili Lissone è la Thoro, prodotta nell’hinterland di Milano. Gli alfieri Mobili Lissone avranno in dotazione bici con telaio giallo-nero. Alla presentazione per la Thoro c’era il Thomas Pezzoli, ex corridore dilettante vincitore di classiche e di un Campionato italiano.
BIGANZOLI - Pezzoli è molto amico di Enrico Biganzoli (naturalmente presente alla Cleaf), vicepresidente della Mobili Lissone. In particolare Biganzoli è promotore della gara di fixed, oltre a fornire sostegno per il resto dell’attività. Enrico ricopre altresì una carica nazionale in seno alla Federciclismo riguardo l’attività fixed.
U.S. LEGNANESE E “ALFREDO BINDA”, SOCIETA’ AMICHE – Alla presentazione del programma 2018 targato Mobili Lissone è intervenuto Gianni Dolce componente dello staff dell’Unione Sportiva Legnanese. Oltre alla Bernocchi del 16 settembre quest’anno il sodalizio di Legnano organizzerà il 23 e 24 giugno i Campionati italiani “Master” (amatori) su strada. Si è parlato anche della Società Ciclistica Alfredo Binda Varese che nel 2018 organizzerà, tra l’altro, i Campionati del Mondo Gran Fondo (29 agosto -2 settembre ).
Copyright © TBW
COMMENTI
Erba, Sala, Lissoni ecc ecc....
27 gennaio 2018 16:24 canepari
ma ditemi voi chi ha una squadra dirigenziale di questo spessore........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024