SOCIETA' | 27/01/2018 | 09:51 Lo Sport Club Mobili Lissone del presidente Silvano Lissoni e del presidente onorario Romano Erba ieri ha presentato le divise da gara e allenamento e il programma organizzativo 2018 presso l’elegante sala “Ccube” della Cleaf, azienda leader nella produzione di pannelli per arredamenti di pregio, ormai sponsor storico del sodalizio brianzolo. La Cleaf ha sede a Lissone (Monza Brianza) e presto amplierà la sua produzione anche in un nuovo stabilimento nella vicina Desio.
Il club di Lissone continua a distinguersi a livello organizzativo e come serbatoio del ciclismo agonistico. Per la stagione 2018 lo Sport Club Mobili ha tesserato 22 corridori della categoria “giovanissimi” (da 7 a 12 anni) che avranno come direttori sportivi Maurizio Galimberti e Paolo Ruggeri. La società ha inoltre tesserato 6 ragazzi esordienti; avranno quali “diesse” Piergiorgio Sala e Werter Chiccoli. Il loro debutto agonistico del 2018 avverrà a Caronno Pertusella il 25 marzo.
BLACK LOOK - Le forze agonistiche Sport Club Mobili Lissone hanno in dotazione una nuova maglia da gara quasi completamente nera. Solo la manica sinistra ha una fascia d’estremità con caratteristici scacchi bianco-azzurri. I pantaloncini sono neri con una fascia a scacchi biancoazzurri. Sulle maglia c’è l’inconfondibile brand Cleaf. La squadra esordienti durante l’annata sosterrà due ritiri collegiali, uno a Loano, in Liguria, e l’altro a Livigno (Sondrio).
AGOSTONI – Naturalmente il fiore all’occhiello della “Mobili” a livello organizzativo continua ad essere la Coppa Ugo Agostoni–Giro delle Brianze, prima prova del Trittico Regione Lombardia per professionisti che quest’anno si svolgerà sabato 15 settembre; anticiperà di 24 ore la Coppa Bernocchi a Legnano, seconda prova del Trittico Regione Lombardia e la terza sarà la Tre Valli Varesine in programma a ottobre. La Coppa Agostoni è riservata ai professionisti e verrà trasmessa in diretta tv da Rai e altre emittenti italiane e straniere. Si potrà seguire in video l’”Agostoni” anche su tablet e telefonini in collegamento coi principali siti sportivi, generalisti e di ciclismo, come nel 2017. ALTRI EVENTI CICLISTICI - Il programma organizzativo si aprirà lunedì 2 aprile (“Pasquetta”) col Trofeo Perego, carosello di gare per i “giovanissimi”. Per i ragazzi dai 7 ai 12 anni rappresenterà il primo cimento del 2018. In luglio a Lissone verrà presentata la Coppa Agostoni. Ci sarà anche la presentazione dell’intero “Trittico” ai primi di settembre in un auditorium della Regione Lombardia.
La pedalata ecologica “Aspettando la Coppa Agostoni” è prevista il 9 settembre.
Il 22 settembre a Lissone verrà organizzato dalla “Mobili” il Campionato italiano di fixed e l’evento sarà denominato “4° Criterium Coppa Agostoni – Cinelli”. Per il tricolore di pignone fisso è prevista ampia diffusione televisiva e video con la collaborazione della Pmg, come per la Coppa Agostoni.
In data da definire la società organizzerà il “Trofeo Pompieri Volontari di Lissone”, speciale cronocoppie con coinvolgimento di genitori dei corridori esordienti e giovanissimi.
CLEAF – Alla presentazione la Cleaf era rappresentata dai titolari, i fratelli Luciano e Fausto Caspani. C’era anche Roberto, figlio di Luciano. Dal 2014 la Cleaf ospita i preliminari di partenza della Coppa Agostoni. Il Comune di Lissone era rappresentato dal Sindaco, Concetta Monguzzi, dal vice, Marino Nava e dall’Assessore Renzo Perego. Per la Federazione Ciclistica Italiana sono intervenuti il consigliere regionale Alfredo Zini e Marino Valtorta, presidente del Comitato Provinciale di Monza Brianza. CICLI THORO – La nuova bici delle squadre agonistiche Mobili Lissone è la Thoro, prodotta nell’hinterland di Milano. Gli alfieri Mobili Lissone avranno in dotazione bici con telaio giallo-nero. Alla presentazione per la Thoro c’era il Thomas Pezzoli, ex corridore dilettante vincitore di classiche e di un Campionato italiano. BIGANZOLI - Pezzoli è molto amico di Enrico Biganzoli (naturalmente presente alla Cleaf), vicepresidente della Mobili Lissone. In particolare Biganzoli è promotore della gara di fixed, oltre a fornire sostegno per il resto dell’attività. Enrico ricopre altresì una carica nazionale in seno alla Federciclismo riguardo l’attività fixed. U.S. LEGNANESE E “ALFREDO BINDA”, SOCIETA’ AMICHE – Alla presentazione del programma 2018 targato Mobili Lissone è intervenuto Gianni Dolce componente dello staff dell’Unione Sportiva Legnanese. Oltre alla Bernocchi del 16 settembre quest’anno il sodalizio di Legnano organizzerà il 23 e 24 giugno i Campionati italiani “Master” (amatori) su strada. Si è parlato anche della Società Ciclistica Alfredo Binda Varese che nel 2018 organizzerà, tra l’altro, i Campionati del Mondo Gran Fondo (29 agosto -2 settembre ).
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...