JUNIORES | 23/01/2018 | 11:46 La Work Service Romagnano nasce dalla volontà di creare un connubio forte tra due regioni con un’importante vocazione ciclistica come il Veneto e la Toscana e tra due squadre protagoniste delle ultime stagioni nella categoria juniores.
Dopo la splendida doppietta di Alessio Acco e Samuele Manfredi al Campionato Italiano di San Salvatore di Montecarlo, è tempo di guardare avanti.
Il sodalizio veneto, guidato da Massimo Levorato, e lo staff toscano con Mario Mosti ed Ennio Bongiorni, lanciano così le basi per una collaborazione destinata a durare nel tempo e che avrà come obiettivo l’accompagnamento dei giovani atleti verso il mondo del professionismo (questo anche grazie all’ingresso di Work Service a fianco dell’Us Coppi Gazzera).
La squadra opererà su due basi logistiche, in Veneto gli atleti saranno seguiti dai direttori sportivi Biagio Conte e Massimo Manzardo, mentre in Toscana la guida tecnica sarà affidata a Matteo Berti e Francesco Sarri. In totale saranno 24 i corridori che difenderanno la maglia della Work Service Romagnano, tra di loro anche il tricolore della categoria Alessio Acco.
Gli atleti pedaleranno su bici Guerciotti e indosseranno abbigliamento DNA Italico, mentre i caschi saranno firmati dall’azienda tedesca Abus e la Crono fornirà le scarpe.
Work Service Romagnano 2018: Alessio Acco, Gabriele Benedetti, Marco Benedetti, Samuele Bianchi, Davide Boscaro, Francesco Caroti, Francesco Cazzavillan, Andreas del Nista, Piero Dissegna, Samuele Fongaro, Luigi Garbin, Nicola Garbin, Lutian Kola, Samuele Manfredi, Matteo Marin, Luca Masiero, Gabriele Matteucci, Davide Mattiello, Gianluca Pasin, Alessio Pisani, Pietro Pozzan, Fabio Rosa, Andrea Spaziani, Marco Viero
The Work Service Brenta and the Gc Romagnano join forces to play a leading role in the 2018 season. The Work Service Romagnano's goal is to create a strong bond between two regions, such as Veneto and Tuscany, both with important cycling traditions.
Work Service Brenta's president Massimo Levorato and the Gc Romagnano's managers Mario Mosti and Ennio Bongiorni, are launching the basis for a long term cooperation which aims to bring young athletes to the professional level. This is also thanks to the collaboration of Work Service alongside the under 23 team Us Coppi Gazzera.
The team will have two logistic bases, in Veneto the rides will be followed by sport directors Biagio Conte and Massimo Manzardo, while in Tuscany the technical guide will be entrusted to Matteo Berti and Francesco Sarri. In total, there will be 24 riders who will defend the colors of Work Service Romagnano, among them will also be the Italian champion Alessio Acco.
The athletes will ride on Guerciotti bikes and wear DNA Italico. The helmets will be provided by the German company Abus and Crono will supply the footwear.
Work Service Romagnano 2018: Alessio Acco, Gabriele Benedetti, Marco Benedetti, Samuele Bianchi, Davide Boscaro, Francesco Caroti, Francesco Cazzavillan, Andreas del Nista, Piero Dissegna, Samuele Fongaro, Luigi Garbin, Nicola Garbin, Lutian Kola, Samuele Manfredi, Matteo Marin, Luca Masiero, Gabriele Matteucci, Davide Mattiello, Gianluca Pasin, Alessio Pisani, Pietro Pozzan, Fabio Rosa, Andrea Spaziani, Marco Viero
Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...
L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...
Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...
La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”. Le tre...
E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...
La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...
Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa. Dopo una stagione intensa, le De Rosa 70...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.