CPS PROFESSIONAL TEAM, L'AVVENTURA COMINCIA

JUNIORES | 21/01/2018 | 07:40
Storie di ieri che spiccano il volo oggi. Storie di ieri che nascono dalla passione di chi il ciclismo lo ha praticato, di chi ha fatto grandi sacrifici nel tentativo, a volte vano, di emergere. Storie di chi la passione la vive pur non avendo mai gareggiato. Storie di chi, avendo raggiunto il successo come imprenditore, sostiene il sacrificio di un gruppo di ragazzi che pedala per emergere sognando il professionismo. Storie di ieri che oggi spiccano il volo con il neonato sodalizio CPS Professional Team che nella prossima stagione esordirà tra gli juniores con una formazione giovane e determinata.

Storia di un progetto dedicato ai giovani programmato da diverse stagioni che oggi diventa realtà: “Non dimenticherò mai i sacrifici che ho dovuto affrontare per realizzare il sogno di passare al professionismo, mi sono creato da solo degli spazi in squadre come il Progetto Sud, la Sintofarm e per concludere la Brunero di Cirie'. Di quest'ultima porto nel cuore dei gran bei ricordi prima del passaggio al professionismo» sottolinea Clemente Cavaliere, titolare della CavaliereBici.it ripercorrendo la sua carriera ciclistica .

«Nella mia regione, la Campania, vi erano formazioni in grado di farti svolgere attività ciclistica sino alla categoria juniores, ma se volevi puntare al salto nella massima categoria dovevi abbandonare la tua terra, la tua famiglia e trasferirti in altre regioni, come Toscana, Veneto o Piemonte. Sacrifici importanti, per un ragazzo. Io devo ringraziare la mia famiglia che nonostante tutto questo mi è stata sempre vicina, mi ha sostenuto, ma anche continuato l’opera educativa utile a raggiungere importanti traguardi. Devo tanto a mio padre, che mi ha trasmesso la sua passione che oggi e' diventata il mio principale lavoro. Devo poi riconoscere che in pochi hanno anche la fortuna di poter condividere la passione per il ciclismo con un imprenditore affermato come Franco D’Auria, proprietario della CPS Project & Manufacturing di Fisciano, che ha sempre sostenuto le mie iniziative, sia nell’organizzazione di eventi che nella realizzazione di diversi team. Tutto questo mi permette oggi – continua Cavaliere – di presentare un team juniores strutturato come una vera e propria formazione professionistica e offre a dieci ciclisti l’opportunità di svolgere l’attività a livello nazionale. Ma voglio sottolineare che alla base di tutto c’è la passione. Ho riscontrato un appoggio importante da tanti sponsor, quello che in questi anni nelle squadre amatoriali che ho sostenuto non ho mai trovato».

E ancora: «Al Sud abbiamo poche risorse, ma abbiamo tanta voglia di organizzare eventi per farci spazio, noi ci proviamo, apendo di avere dalla nostra delle grandi opportunita. Sabato 3 febbraio presenteremo il team juniores della CPS Professional Team, una storia di ieri che ha spiccato il volo oggi. Ci saranno tantissimi ospiti di spicco, sara' un vero e proprio gran gala del ciclismo campano. Fino a ieri abbiamo promosso il ciclismo nel territorio attraverso l’attività amatoriale, sostenuto altri team Under 23 e professionistici con il solo intento di creare i presupposti per un esordio in grande stile nella scena del ciclismo giovanile e per dimostrare che anche la Campania può offrire l’opportunità di emergere. Lo staff della Cps Professional Team crede fermamente in questa avventura: il potenziale di alcuni atleti ci rende sicuri del fatto che il nostro team nella stagione 2018 troverà uno spazio in gare di prestigio nazionale. Ne siamo convintissimi. Noi non vogliamo essere la storia, ma costruire la nostra storia insieme agli altri». 

L'appuntamento per il "battesimo ufficiale" è per sabato 3 febbraio, ore 18,30, nella Sala congressi dell’Hotel dei Principati a Fisciano (Sa): l'ingresso e' aperto a tutti gli appassionati del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024