PREMI | 19/01/2018 | 07:25 Tutto è pronto a Campagnola, in provincia di Reggio Emilia, per ospitare l’importante giornata dal tutolo “Bici al Chiodo”, che vedrà incrociarsi volti del ciclismo di ieri con quelli dei giovani di oggi in una sorta di ideale passaggio.
Lo testimonieranno le storie dei grandi ex Adorni, Basso e Zandegù, la recente carriera di Napolitano tutti al fianco dei giovani più promettenti dell’attuale vivaio e il viatico sarà ben rappresentato da tre libri, di recente pubblicazione, che nell’occasione saranno illustrati dai suoi scrittori. “Pane e bicicletta” di Marcello Mugnaini - “Nel ciclismo c'era un uomo libero - Cleto Maule” di Romano Gelati - “La leggenda delle strade bianche” di Marco Pastonesi. Tanti amici, tanti premi per arrivare a quello più atteso - La Bici al Chiodo appunto - che sarà assegnato a Adriano Malori.
Iscrizioni già chiuse da giorni con il raggiungimento del ragguardevole numero di 430 adesioni che premiano gli sforzi del comitato organizzatore - Associazione Nazionale Ex Corridori Ciclisti, Centro Sociale Arci Bocciofila e Team Sculazzo - supportati dai Patrocini del Comune di Campagnola Emilia, dell’Unione dei Comuni Pianura Reggiana e della Regione Emilia-Romagna.
Il programma avrà inizio alle ore 10.30 con il benvenuto agli ospiti che raggiungeranno il Centro Sociale di Campagnola da svariate regioni italiane, che poi a partire dalle ore 12.00 si trasferiranno nel salone d’onore per ricevere il saluto delle Autorità e per assistere alle premiazioni della giornata che vi proponiamo con la scaletta approntata per l’iniziativa che sarà accompagnata dal giornalista Alessandro Brambilla, uno dei maggiori conoscitori ed esperti del movimento ciclistico.
I PREMIATI ESORDIENTI 1° ANNO a ELIA ORI ESORDIENTI 2° ANNO a NICOLO' COSTA PELLICCIARI ALLIEVO 2° ANNO a MATTIA PINAZZI JUNIORES a THOMAS PESENTI DNNE ALLIEVE a SOFIA COLLINELLI DONNE JUNIORES a ELISA IACCHERI
PREMIO STAMPA a LUCA GIALANELLA PREMIO GRANDI EX a DINO ZANDEGÙ e MARINO BASSO PREMIO ALLA CARRIERA a DANILO NAPOLITANO
PREMIO D'ONORE a MICHELE SCARPONI PREMIO RICORRENZA 1968-2018 - 50° ANNIVERSARIO a VITTORIO ADORNI
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...
A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...
La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....
La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.