RAVENNA, UNA STAGIONE DA RECORD

GIOVANI | 28/12/2017 | 07:49
Passione ed emozione sono il leitmotiv della giornata dedicata alla festa del ciclismo provinciale di Ravenna, celebrata nella sala dell'ex chiesa del Carmine, stracolma di ciclisti, tecnici, genitori e autorità.
Nell'anno dei record (il settore giovanile svetta in Regione), il presidente Francesca Doria, al suo primo consuntivo, ha snocciolato con soddisfazione i principali dati tecnici del 2017: 954 tesserati (più 84), dei quali 206 giovanissimi (più 14), 30 esordienti, 20 allievi, 14 juniores, 30 società (più 1) e con 196 tra ciclosportivi e master (più 61), e 331 dirigenti e  tecnici, oltre a 59 scorte tecniche.

Tutto tra gli applausi e i complimenti delle massime autorità: il prefetto Francesco Russo, il sindaco Daniele Bassi, il presidente regionale della Fci Giorgio Dattaro, Raffaele Babini di Rcs, e il commissario tecnico Davide Cassani, che hanno elogiato la serietà, l'impegno e la costanza. Tante le vittorie conseguite. “Però quella che ha un significato speciale per il nostro Comitato è il Palio delle Province – ha sottolineato la Doria -. Un successo che ci mancava. Un sentito plauso ai ragazzi che hanno vinto: Damiano Bondi e Lorenzo Montanari del Pedale Azzurro Rinascita,  Luca Collinelli, Davide Dapporto, Simone Molinaro, Elia Bonacci e Simone Mantovani della Sc Cotignolese. Un grazie ai tecnici: Maurizio Milanesi, Samuel Marangoni, Mauro Calzoni e Luca Fabbri e a Giandomenico Marangoni”.

Giustamente lunga la teoria delle premiazioni.
Ad aprire la carrellata i baby del Pedale Azzurro Rinascita, passando poi ai singoli protagonisti: Lorenzo Montanari (plurivittorioso tra gli esordienti), gli allievi Luca Bagnara,  il campione italiano, vincitore nell'inseguimento a squadre, Davide Dapporto (argento inoltre nell'americana); gli juniores, Filippo Baroncini della Sc Massese e Thomas Arfelli dell'Drt Bikes,  vincitori rispettivamente del titolo provinciale su strada e regionale pista nell'americana.

L'applausometro si è impennato con la premiazione di Sofia Collinelli, quattro maglie “tricolori”,  successi a tutto tondo, figlia d'arte, ormai una sicura speranza del ciclismo in gonnella, premiata da Davide Cassani.
Classifica società giovanissimi: 1° Pedale Azzurro Rinascita, 2°Cotignolese, 3° Faentina, 4° Baracca Lugo, 5° Zannoni, 6° Conselice, 7° Aurora Fusignano, 8° Castel Bolognese, 9° Massese Minipan e 10° Reda Mokador.

“Abbiamo concluso un anno importante, però non possiamo cullarci sugli allori – ha detto infine Francesca Doria -. Ci sono tante cose ancora da fare. Anzi tutto rilanciare il settore dilettantisco, juniores e under 23. Un grazie, infine, ad una persona particolare, sempre pronta a fugare ogni mio dubbio e incertezza, Mauro Fabbri, per tanti anni al vertice del ciclismo ravennate e da quest'anno presidente del settore giovanile della nostra Regione”.

Bruno Achilli



Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Presidente
28 dicembre 2017 18:40 barone
Complimenti a Ravenna e alla vittoria del Palio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024