RAVENNA, UNA STAGIONE DA RECORD

GIOVANI | 28/12/2017 | 07:49
Passione ed emozione sono il leitmotiv della giornata dedicata alla festa del ciclismo provinciale di Ravenna, celebrata nella sala dell'ex chiesa del Carmine, stracolma di ciclisti, tecnici, genitori e autorità.
Nell'anno dei record (il settore giovanile svetta in Regione), il presidente Francesca Doria, al suo primo consuntivo, ha snocciolato con soddisfazione i principali dati tecnici del 2017: 954 tesserati (più 84), dei quali 206 giovanissimi (più 14), 30 esordienti, 20 allievi, 14 juniores, 30 società (più 1) e con 196 tra ciclosportivi e master (più 61), e 331 dirigenti e  tecnici, oltre a 59 scorte tecniche.

Tutto tra gli applausi e i complimenti delle massime autorità: il prefetto Francesco Russo, il sindaco Daniele Bassi, il presidente regionale della Fci Giorgio Dattaro, Raffaele Babini di Rcs, e il commissario tecnico Davide Cassani, che hanno elogiato la serietà, l'impegno e la costanza. Tante le vittorie conseguite. “Però quella che ha un significato speciale per il nostro Comitato è il Palio delle Province – ha sottolineato la Doria -. Un successo che ci mancava. Un sentito plauso ai ragazzi che hanno vinto: Damiano Bondi e Lorenzo Montanari del Pedale Azzurro Rinascita,  Luca Collinelli, Davide Dapporto, Simone Molinaro, Elia Bonacci e Simone Mantovani della Sc Cotignolese. Un grazie ai tecnici: Maurizio Milanesi, Samuel Marangoni, Mauro Calzoni e Luca Fabbri e a Giandomenico Marangoni”.

Giustamente lunga la teoria delle premiazioni.
Ad aprire la carrellata i baby del Pedale Azzurro Rinascita, passando poi ai singoli protagonisti: Lorenzo Montanari (plurivittorioso tra gli esordienti), gli allievi Luca Bagnara,  il campione italiano, vincitore nell'inseguimento a squadre, Davide Dapporto (argento inoltre nell'americana); gli juniores, Filippo Baroncini della Sc Massese e Thomas Arfelli dell'Drt Bikes,  vincitori rispettivamente del titolo provinciale su strada e regionale pista nell'americana.

L'applausometro si è impennato con la premiazione di Sofia Collinelli, quattro maglie “tricolori”,  successi a tutto tondo, figlia d'arte, ormai una sicura speranza del ciclismo in gonnella, premiata da Davide Cassani.
Classifica società giovanissimi: 1° Pedale Azzurro Rinascita, 2°Cotignolese, 3° Faentina, 4° Baracca Lugo, 5° Zannoni, 6° Conselice, 7° Aurora Fusignano, 8° Castel Bolognese, 9° Massese Minipan e 10° Reda Mokador.

“Abbiamo concluso un anno importante, però non possiamo cullarci sugli allori – ha detto infine Francesca Doria -. Ci sono tante cose ancora da fare. Anzi tutto rilanciare il settore dilettantisco, juniores e under 23. Un grazie, infine, ad una persona particolare, sempre pronta a fugare ogni mio dubbio e incertezza, Mauro Fabbri, per tanti anni al vertice del ciclismo ravennate e da quest'anno presidente del settore giovanile della nostra Regione”.

Bruno Achilli



Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Presidente
28 dicembre 2017 18:40 barone
Complimenti a Ravenna e alla vittoria del Palio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024