ANDRONI PEDALA CON SELLE SAN MARCO

PROFESSIONISTI | 15/12/2017 | 11:19
Un’altra nuova e importante partnership che profuma di storia per l’Androni Sidermec. Dalla prossima stagione, infatti, le biciclette Bottecchia in dotazione alla squadra saranno equipaggiate con le selle San Marco. Riconferma, così, la sua presenza nel ciclismo che conta un marchio storico e lo fa con il team campione d’Italia e pronto, grazie alla conquista della Ciclismo Cup, a ricevere una wild card per partecipare al prossimo Giro d’Italia.

Il nuovo abbinamento in qualche modo riporta poi pure alla ribalta l’accoppiata Giuseppe Bigolin-Gianni Savio, che tanto ha funzionato, e bene, in passato. Il primo, storico titolare di Selle Italia, ha investito ad inizio 2016 in una nuova società che ha rilevato il brand Selle San Marco, alla cui guida oggi c’è la figlia Giuliana; Savio, da par suo, riprende una collaborazione con la famiglia Bigolin, che in pratica fa seguito ad almeno venticinque stagioni di grande ciclismo con l’imprenditore veneto al fianco.

Proprio Savio e Bigolin, durante l’incontro di Romano d’Ezzelino nella sede di San Marco, hanno approfittato per ricordare alcuni dei successi passati e rinnovare i propositi di una nuova avventura che ha tutto per ottenere i migliori risultati. «Con il signor Bigolin» spiega il team manager di Androni Sidermec Gianni Savio «c’è prima di tutto un rapporto di stima e amicizia. Non possiamo tutti e due non ricordare le belle soddisfazioni arrivate negli anni».

Nella memoria resta il grande Giro del 2005 dell’allora Colombia Selle Italia che vinse tre tappe di montagna, la classifica degli scalatori e ottenne il podio finale con il terzo posto di Rujano. «Non è mai successo che una squadra Professional abbia ottenuto simili traguardi al Giro d’Italia. Si tratta di un vero record di cui andiamo fieri e che certo, per la conformazione attuale del ciclismo, appare assolutamente irripetibile» aggiunge il manager e diesse torinese.

L’accoppiata Bigolin-Savio, insomma, ci riprova e il lungimirante imprenditore, che ha voluto dare il placet al nuovo abbinamento, è certo «che anche questa volta arriveranno delle belle soddisfazioni, perché la squadra è ben strutturata, con buoni corridori e un’ottima gestione».

«La partnership con Androni Sidermec rappresenta una tappa fondamentale per il rilancio e il consolidamento di un brand storico e importante come quello di Selle San Marco» fa sapere Giuliana Bigolin, Ceo dell’azienda, nata nel 1935, che sta tornando con forza a ritagliarsi lo spazio consono al proprio nome. A siglare il contratto erano presenti anche i due responsabili marketing delle parti: Marco Bellini per Androni Sidermec e Paolo Frison per Selle San Marco.

I primi riscontri positivi all’abbinata con San Marco sono già arrivati nei giorni scorsi: nel corso del mini collegiale del team a Cesenatico, infatti i corridori, durante l’incontro con i responsabili dell’azienda vicentina, hanno potuto provare e apprezzare in anteprima le nuove selle. Qualità, materiali, confort: ci sono tutti gli elementi perché il nuovo partner tecnico accompagni in modo vincente la stagione dell’Androni Sidermec. Il marchio troverà spazio anche sulla nuova divisa del team: a dare visibilità a San Marco sarà la parte più vicina al “prodotto sella”, con l’area mediaticamente più evidente sul retro dei calzoncini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024