LAMON, IL GIRAMONDO DELLA PISTA

DILETTANTI | 14/12/2017 | 07:32
Da poche ore è rientrato in Italia, reduce dall’ultima trasferta di Coppa del Mondo su pista disputata a Santiago del Cile dove ha conquistato risultati importanti. Francesco Lamon ha vinto una medaglia d’argento nella Madison in coppia con Michele Scartezzini, quinto nell’Inseguimento a squadre e settimo nell’Omnium. Il veneziano del Team Colpack è un giramondo, tant’è che quest’anno ha vestito davvero in poche occasioni la maglia della sua squadra per onorare in numerose occasioni quella azzurra della Nazionale italiana nei velodromi di mezzo mondo. Lamon è uno degli uomini simbolo del nuovo corso della pista azzurra che tante soddisfazioni sta regalando e punta dritto verso le Olimpiadi di Tokyo 2020.

Voglio ringraziare pubblicamente tutta la Colpack, quindi il presidente Beppe Colleoni, Antonio, Gianluca e Rossella (vale a dire Bevilacqua, Valoti e Dileo, i tecnici del Team Colpack, ndr) per avermi sempre appoggiato e sostenuto in questa attività”, ha affermato Francesco Lamon. Poi ha aggiunto: “Li ringrazio anche perché mi hanno dato la possibilità di restare in questa squadra anche nel 2018 e mi dedicherò ancora quasi esclusivamente alla pista per continuare a perseguire risultati importanti. L’obbiettivo sarà anche quello di aiutare il più possibile i compagni più giovani per trasmettere loro quello che io stesso ho imparato negli anni dai più vecchi”. Tra l’altro nel futuro di Francesco Lamon si potrebbe aprire un’opportunità importante. “C’è la possibilità di entrare nel Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre e per me sarebbe una grande opportunità e anche in questo caso ringrazio la Colpack che mi sta dando pieno appoggio”.

Nella stagione 2017 Francesco Lamon ha raccolto sei vittorie, tutte su pista e di livello internazionale tra le quali anche le classifiche finali della 6 Giorni di Torino e della 3 Sere di Pordenone.

Ha vinto una medaglia di bronzo al Mondiale di Hong Kong nell’Inseguimento a squadre, la medaglia d’argento al Campionato Europeo di Berlino, sempre con il quartetto, e poi ha vinto la prova di Coppa del Mondo di Pruszkow. “Tutto è iniziato benissimo quest’anno con la medaglia al Mondiale – ha raccontato Lamon –, poi l’argento all’Europeo e la vittoria in Coppa del Mondo in Polonia a coronamento di una stagione su pista molto intensa che mi ha costretto a sacrificare parecchio l’attività su strada. Questo un po’ mi è dispiaciuto, soprattutto il fatto di non poter essere di aiuto ai miei compagni di squadra della Colpack perché è una cosa che faccio sempre molto volentieri”.

Nel 2018 gli obbiettivi sono ambiziosi e guarda ben più lontano: “L’ultima trasferta di Santiago del Cile è andata molto bene e ci ha permesso di accumulare punti importanti per restare in alto nel ranking. A febbraio ci sarà il Mondiale ad Apeldoorn e poi ad agosto i Giochi Europei che saranno due momenti cruciali della stagione. L’obbiettivo per il prossimo anno sarà ancora quello di ottenere punti in chiave di qualificazione olimpica perché rispetto all’ultima volta vorremmo guadagnarcela con pieno merito. È un obbiettivo comune per tutti noi del gruppo della Nazionale e lavoreremo per arrivare preparati e tornare a vivere questo grande sogno dell’Olimpiade a Tokyo 2020”.

Il direttore sportivo del Team Colpack Gianluca Valoti ha dichiarato: “Siamo molto contenti di avere Francesco ancora nel nostro gruppo. È un ragazzo che si adatta a tutte le situazioni, sia su strada che su pista, e quando è stato con noi è sempre stato un ottimo punto d’appoggio per il treno dei nostri velocisti. Siamo felici di appoggiare anche la sua attività su pista”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024