GIRO D'ITALIA, DOMANI TUTTI A SASSUOLO

CICLOCROSS | 09/12/2017 | 07:56

Nuove emozioni, colpi di scena, gare mozzafiato. Ecco ciò che ci si aspetta dalla gara di San Michele dei Mucchietti, valevole come quinta e penultima prova del Giro Italia Ciclocross. Sarà quindi un appuntamento molto importante per tutti i partecipanti, in quanto tutti i corridori che stanno lottando per la leadership nella classifica generale sono chiamati a dire la loro per riaprire o chiudere i giochi in vista della gara di Barletta, ultima prova prevista in calendario per il 23 dicembre.


La prova emiliana è organizzata dal Team Ciclistico Paletti e sarà intitolata non solo  Luciano paletti, importante figura del ciclismo locale venuta a mancare due anni fa, ma anche a Valter Vandelli, titolare della Tenuta Vandelli, all’interno della quale si svolgerà la gara. Si tratta di una location del tutto inedita per il ciclocross, nonostante il Team Ciclistico Paletti abbia organizzato in passato eventi di grande prestigio come due edizioni del campionato italiano e altre importanti manifestazioni. A collaborare con il Team Ciclistico Paletti ci sarà l’Asd Romano Scotti, comitato coordinatore del GIC.


Come di consueto, anche a San Michele dei Mucchietti ci si attende una grande partecipazionene, ma soprattutto la gara sarà una grande festa per tutti. Il percorso di circa 3 km ricavato all’interno del vigneto promette spettacolo, in quanto sono presenti due scalinate e alcuni tratti tecnici. Non mancheranno zone di ristorazione con prodotti tipici locali.

La situazione - Dopo le prime quattro gare, che si sono svolte a Numana, Ferentino, Grumo Nevano e Silvelle di Trebaseleghe, leader della classifica Open maschile è Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli), che è anche in possesso della maglia bianca di miglior giovane. Nella massima categoria femminile la leader è Alessia Bulleri (Trentino Cross Giant Smp), mentre la maglia bianca è sulle spalle di Nicole Fede (Valcar PBM).

Maglia rosa negli Juniores è Filippo Fontana (Trentino Cross Giant Smp); tra gli Allievi, i leader sono Daniel Cassol (Trentino Cross Giant Smp) e Letizia Brufani (Lu Ciclone), mentre tra gli Esordienti sono in testa alla classifica generale Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli) ed Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink). Le maglie rosa Master sono Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) per la fascia 1, Luigi Carrer (Team Eurobike) per la fascia 2 e Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo) per le donne.

Conferenza stampa - Sabato 9 dicembre alle ore 18, presso l’Hotel Leondoro, situato in Via Circonvallazione N/E 195 a Sassuolo (MO), si svolgerà la conferenza stampa della vigilia. Insieme a Michele Paletti, presidente del comitato locale di tappa, saranno presenti William Vandelli, proprietario della Tenuta Vandelli, il sindaco di Sassuolo Claudio Pistoni e l’assessore allo sport Giulia Pigoni. Al termine della conferenza stampa verranno rilasciati i pass box e parcheggio per le squadre che ne avranno fatto richiesta sul sito http://www.ciclocrossroma.it/squadre/

Convenzioni alberghiere - Le squadre che hanno necessità di soggiornare in hotel in vista della penultima tappa del GIC possono trovare delle strutture convenzionate al seguente link: http://www.ciclocrossroma.it/convenzioni-alberghiere-5-tappa-san-michele-dei-mucchietti/2017/11/28/

Social network - Per tutte le tappe del GIC è disponibile il servizio di aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook, all’indirizzo https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross/ e sul profilo Twitter @giroitaliacross. Per ogni ulteriore informazione è disponibile il sito www.ciclocrossroma.it

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo e’ dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave, che sono i partner più importanti del del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave è azienda leader nel settore della calzatura sportiva e dell'abbigliamento tecnico, legata da sempre al mondo del ciclocross. Forte dell'esperienza maturata in venticinque anni di attività, il brand trevigiano è sinonimo di eccellenza del design italiano.
Si ringraziano anche Maccari Vini, Challenge, Migliorini Gioielli, Cioccolato Reale, Autoremax e Numana Blu, partner ufficiali del GIC.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024