ANDRONI SIDERMEC, CONCLUSO IL PRIMO MINI RADUNO

PROFESSIONISTI | 08/12/2017 | 09:53

Sono stati giorni intensi quelli di apertura della nuova stagione per l’Androni Sidermec. La formazione campione d’Italia ha svolto il suo primo mini raduno, dal 30 novembre al 5 dicembrein vista del 2018 tra il Monferrato e la Romagna.


Ad ospitare il team, che si è presentato con l’organico al completo, il resort lago di Codana a Montiglio Monferrato, grazie alla sinergia con il Consorzio Sistema Monferrato. Proprio i primi giorni del breve ritiro sono stati ricchi di appuntamenti. Giovedì 30 novembre il team manager Gianni Savio ha guidato una delegazione Androni Sidermec all’inaugurazione del museo della bicicletta di Alessandria, cui ha preso parte anche Tarcisio Persegona che con Tre Colli è sponsor da lungo tempo della formazione. Il primo dicembre, con i corridori impegnati all’Istituto di Medicina dello Sport di Torino per visite e test, il direttore sportivo Giovanni Ellena ha incontrato gli studenti del Liceo sportivo di Casale Monferrato e dell’Università di Asti.


Al Lago di Codana, dove c’è stato il primo discorso di Gianni Savio alla squadra, si sono svolte tutte le riunioni d’apertura con corridori e personale. Sempre dal resort è partita la “Pedalata con i campioni” della domenica mattina, che in pratica ha chiuso la parentesi monferrina dell’Androni Sidermec. Ad accompagnare e seguire il team in Piemonte sono stati il presidente di Sistema Monferrato Andrea Cerrato, Beppe Basso di Fattore Sport e Giuseppe Costantini di Immediately. Pur con il freddo pungente, non sono mancate le uscite in bicicletta per i corridori sulle stesse strade, tra Montemagno, Castagnole Monferrato e Asti, che vedranno il passaggio della Abbiategrasso-Prato Nevoso, frazione numero 18 del prossimo Giro d’Italia. Una piccola anteprima, dunque, per l’Androni-Sidermec che con la vittoria nella Ciclismo Cup avrà di diritto una wild card per la partecipazione alla corsa rosa.

Tornando al mini raduno, i campioni d’Italia lo hanno chiuso a Cesenatico, dove c’è stata la cordiale e affettuosa accoglienza di Pino Buda, patron di Sidermec. L’imprenditore romagnolo, che ha ospitato la squadra all’hotel Da Vinci, ha accompagnato Savio e i suoi durante la tradizionale visita al monumento Pantani. Sempre a Cesenatico si è svolta la conferenza stampa per i media della Romagna, che di fatto ha chiuso la primissima parte di questa nuova stagione.

Ora il team si ritroverà dall’11 al 22 dicembre a Donoratico in Toscana, in vista anche dei primi appuntamenti agonistici di inizio gennaio in Sudamerica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024