SONO ROMAIN, MI PAGATE LO STIPENDIO?

PROFESSIONISTI | 06/12/2017 | 07:09
A 25 anni, Romain Le Roux è rimasto a piedi. La chiusura inattesa della Armée de Terre - formazione Continental francese emanazione del Ministero della Difesa - ha interrotto il suo sogno, ma non lo ha spezzato. Così mentre alcuni suoi compagni di squadra si sono tesserati per formazioni dilettantistiche e altri sono ancora alla ricerca di una soluzione, Romain ha deciso di far da solo. E ha aperto una sottoscrizione per pagarsi lo stipendio e con esso il tesseramento in un team professionistico.

Su kengo.bzh il corridore scrive: «Dal 2013 correvo nella Armée de Terre, avevo appena rinnovato il contratto, ma il nuovo ministro della Difesa ha chiuso la squadra dopo la sua miglior stagione (20 le vittorie ottenute nel 2017, ndr). Quindi ho bisogno di voi per trovare una squadra: sfortunatamente tutte hanno ormai chiuso il loro budget. La sola soluzione che mi resta è quella di pagare io stesso lo stipendio, per cui ho lanciato questa sottoscrizione».

LA MIA STORIA. «Nel 2010, da dilettante, ho vinto il titolo francese dello scratch e poi il campionato nazionale dell'inseguimento a squadre. E ho continuato a progredire fino al 2015, quando sono stato vittima di una paurosa caduta in discesa al Tour d'Alsace. Sono volato fuori strada e mi sono procurato tredici fratture. I medici dicevano che sarebbero serviti sei mesi per rirornare ins ella, ma grazie alla mia forza di volontà in soli tre mesi ce l'ho fatta. Nell'ultima stagione ni sono piazzato quinto al Tour de l'Oise e alla Polynormande (corsa 1.1 che fa parte del calendario di Coppa di Francia) e ottavo in una tappa del Tour du Limousin.

I FONDI. I 40.000 euro che voglio raccogliere servono per entare a far parte di una formazione professionistica. E chi mi aiuterà potrà beneficiare di vantaggi fiscali, visto che sono tesserato per l'Uc Guipavasienne: per i privati, con un versamento di 100 euro se ne potranno detrarre 66, per le aziende invece sulla stessa cifra se ne potranno detrarre 60.

CHI SONO. Sono nato a Guipavas e vivo a Saint-Thonan: sono bretone al 100% e soprattutto sono innamorato del ciclismo. Svolgo anche attività di volontariato per i ragazzi della Uc Guipavasienne, innsegno loro i primi rudimenti del ciclismo.
La passione per il ciclismo avrebbe potuto costarmi la vita, ma mi ha insegnato la preseveranza e l'importanza di credere nei propri sogni. Ed è proprio per continuare a sognare che oggi vi chiedo aiuto.

OBIETTIVO. Dei 40.000 euro richiesti, Romain ne ha raccolti fino ad ora 8.590 grazie al sostegno di 71 tra privati e aziende (CLICCA QUI). Ha ancora 14 giorni davanti a sé per centrare l'obiettivo, in questa sorta di "paga per correre" in stile bretone.

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024