SILVELLE. BRILLANO BRAMATI, CASSOL, DE PAOLIS, CIABOCCO

CICLOCROSS | 03/12/2017 | 13:11

Doppietta del team brianzolo Gs Cicli Fiorin nella categoria Giovanissimi maschile categoria G6, prima gara disputata a Silvelle di Trebaseleghe per la quarta prova del Giro d'Italia Ciclocross. Il bellissimo tracciato di gara, disegnato dagli impeccabili organizzatori della A.S.D. Silvellese, oggi è reso ancora più duro dal fango che mette a dura prova i concorrenti. Successo di Matteo Fiorin che sul traguardo ha preceduto di 16” il compagno di squadra Alessandro Mario Dante, terza posizione per Ettore Prà della Hellas Monforte che ha accusato 21” di distacco. Nella gara femminile cavalcata solitaria di Federica Venturelli della Polisportiva Madignanese che ha lasciato a 33” Valentina Corvi della Melavì Focus Bike e a 58” Sofia Capagni della Race Mountain Folcarelli.


Nella categoria Esordienti 2° anno successo del romano di Ardea, Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli Team) che ha preceduto di 17” il campione italiano Esordienti 1° anno, Eugenio Giovanni Costalla (Cadrezzate-Verso l'iride-Guerciotti), terza posizione per Ivan Carrer (Team Eurobike) a 21”. Nella categoria Ragazze Esordienti successo di Eleonora Ciabocco (Team di Federico Pink-Marche ) che ha concesso il bis dopo la vittoria del giorno prima in Coppa Italia. Secondo posto per Benedetta Brafa (Melavì Focus Bike) che ha tagliato il traguardo a 12”, terza piazza per Elisa Viezzi (Valvasone) a 1'30”. Nella categoria Allievi 2° anno ordine di arrivo invertito per le prime due posizioni rispetto al giorno prima in Coppa Italia . Affermazione in volata per il bellunese di Santa Giustina, Daniel Cassol (Trentino Cross-Giant-Selle SMP) davanti a Davide De Pretto (Scuola Ciclismo Piovene R. Rampon), terza posizione per Manuel Capra (Gs Lagorai Bike)a 1'02”.

“C'era tanto fango e non si andava avanti, bisognava correre molto a piedi bici in spalla – ci ha detto subito dopo il traguardo il vincitore Cassol alla prima affermazione nella stagione crossistica - , è stata molto dura e ho deciso di cambiare bicicletta ogni mezzo giro. Dove l'ho vinta? Sicuramente con la buonissima partenza che ho avuto”.


Tra gli Allievi 1° anno vittoria di Gabriel Fede (Cadrezzate-Verso l'iride-Guerciotti), al secondo posto Bryan Olivo (DP66) a 21”, terzo Ettore Loconsolo (Sc LudoBike) a 47”. Nella categoria Allieve spettacolare trionfo della figlia d'arte Lucia Bramati del Team Bramati che ha fatto corsa solitaria dall'inizio alla fine. Al secondo posto Alice Papo (Jam's Bike Team Buja) a 1'06”, terza Letizia Brufani (Gs Lu Ciclone) a 1'19”.

“Sono davvero felice, stavo bene oggi – le parole di Lucia Bramati che dopo aver tagliato il traguardo non aveva neanche il fiatone -. Sono partita bene e poi nel finale ho deciso di cambiare la bici che era appesantita dal fango. E' stato bellissima questa vittoria, era la prima gara del Giro d'Italia alla quale partecipavo e ci tenevo a fare bene; il prossimo anno vedrò di essere al via di più prove di questa manifestazione”.

da Silvelle , Valerio Zeccato

in allegato le classifiche complete

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024