SILVELLE. BRILLANO BRAMATI, CASSOL, DE PAOLIS, CIABOCCO

CICLOCROSS | 03/12/2017 | 13:11

Doppietta del team brianzolo Gs Cicli Fiorin nella categoria Giovanissimi maschile categoria G6, prima gara disputata a Silvelle di Trebaseleghe per la quarta prova del Giro d'Italia Ciclocross. Il bellissimo tracciato di gara, disegnato dagli impeccabili organizzatori della A.S.D. Silvellese, oggi è reso ancora più duro dal fango che mette a dura prova i concorrenti. Successo di Matteo Fiorin che sul traguardo ha preceduto di 16” il compagno di squadra Alessandro Mario Dante, terza posizione per Ettore Prà della Hellas Monforte che ha accusato 21” di distacco. Nella gara femminile cavalcata solitaria di Federica Venturelli della Polisportiva Madignanese che ha lasciato a 33” Valentina Corvi della Melavì Focus Bike e a 58” Sofia Capagni della Race Mountain Folcarelli.


Nella categoria Esordienti 2° anno successo del romano di Ardea, Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli Team) che ha preceduto di 17” il campione italiano Esordienti 1° anno, Eugenio Giovanni Costalla (Cadrezzate-Verso l'iride-Guerciotti), terza posizione per Ivan Carrer (Team Eurobike) a 21”. Nella categoria Ragazze Esordienti successo di Eleonora Ciabocco (Team di Federico Pink-Marche ) che ha concesso il bis dopo la vittoria del giorno prima in Coppa Italia. Secondo posto per Benedetta Brafa (Melavì Focus Bike) che ha tagliato il traguardo a 12”, terza piazza per Elisa Viezzi (Valvasone) a 1'30”. Nella categoria Allievi 2° anno ordine di arrivo invertito per le prime due posizioni rispetto al giorno prima in Coppa Italia . Affermazione in volata per il bellunese di Santa Giustina, Daniel Cassol (Trentino Cross-Giant-Selle SMP) davanti a Davide De Pretto (Scuola Ciclismo Piovene R. Rampon), terza posizione per Manuel Capra (Gs Lagorai Bike)a 1'02”.

“C'era tanto fango e non si andava avanti, bisognava correre molto a piedi bici in spalla – ci ha detto subito dopo il traguardo il vincitore Cassol alla prima affermazione nella stagione crossistica - , è stata molto dura e ho deciso di cambiare bicicletta ogni mezzo giro. Dove l'ho vinta? Sicuramente con la buonissima partenza che ho avuto”.


Tra gli Allievi 1° anno vittoria di Gabriel Fede (Cadrezzate-Verso l'iride-Guerciotti), al secondo posto Bryan Olivo (DP66) a 21”, terzo Ettore Loconsolo (Sc LudoBike) a 47”. Nella categoria Allieve spettacolare trionfo della figlia d'arte Lucia Bramati del Team Bramati che ha fatto corsa solitaria dall'inizio alla fine. Al secondo posto Alice Papo (Jam's Bike Team Buja) a 1'06”, terza Letizia Brufani (Gs Lu Ciclone) a 1'19”.

“Sono davvero felice, stavo bene oggi – le parole di Lucia Bramati che dopo aver tagliato il traguardo non aveva neanche il fiatone -. Sono partita bene e poi nel finale ho deciso di cambiare la bici che era appesantita dal fango. E' stato bellissima questa vittoria, era la prima gara del Giro d'Italia alla quale partecipavo e ci tenevo a fare bene; il prossimo anno vedrò di essere al via di più prove di questa manifestazione”.

da Silvelle , Valerio Zeccato

in allegato le classifiche complete

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024