GORIZIA, TRA UNA SETTIMANA C'È IL TROFEO

CICLOCROSS | 02/12/2017 | 07:17
Mancano oramai solo sette giorni alla 13^ edizione del Trofeo città di Gorizia, manifestazione internazionale di ciclocross che sabato 9 dicembre riporterà nel capoluogo isontino il ciclismo per palati fini, con una prova valida per il circuito MASTERCROSS SELLE SMP 2017/2018 riconosciuto dall’Unione Ciclistica Internazionale e promosso dalla Federazione Ciclistica Italiana come massima espressione della specialità in Italia. La presentazione di questo importante evento sportivo, come tradizione, avrà luogo  nella “sala bianca” del Municipio di Gorizia, a fare gli onori di casa il sindaco di Gorizia, Rodolfo ZIBERNA e l’assessore allo sport Stefano CERETTA, che fin dal loro insediamento hanno dato pieno sostegno e supporto alla società organizzatrice, Unione Ciclisti Caprivesi, per l’allestimento e la promozione di questo evento che come sempre  che sarà una splendida occasione per far conoscere Gorizia, il territorio, e le sue eccellenze.

Il tracciato di gara, ricavato all’interno del Parco di Piuma messo a disposizione dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, avrà una lunghezza di circa 2.800 metri e si svilupperà in larga parte come nella passata edizione, con partenza ed arrivo poste all’inizio di via Forte del Bosco che gli atleti lasceranno immediatamente entrando all’interno dell’area verde, dove li attenderà subito un impegnativo strappo di 100 metri con pendenze superiori al 20%.

Le parti più tecniche saranno comunque ricavate nella parte più bassa del percorso, alle spalle del traguardo e prima dell’ingresso della zona box, dove a farla da padrona saranno le contropendenze sul prato, che in caso di pioggia e fango diverranno veri e propri gironi danteschi.

La doppia area tecnica sarà ricavata al centro del circuito permettendo ai meccanici di fornire l’adeguata assistenza agli atleti.

Rispetto al 2016 gli orari di partenza subiranno un leggero anticipo, in funzione dell’inserimento di una nuova manche di gara, quindi ad aprire le danze saranno chiamati alle ore 09.00 i Master, seguiti dalle categorie giovanili di G6, Esordienti ed Allievi. Dalle ore 11.50 alle ore 12.30 ci sarà un breve stacco per permettere le prove del percorso alle categorie internazionali che inizieranno alle ore 12.40 con la categoria Junior maschile, a seguire la gara femminile che sarà l’antipasto del clou di giornata, gli Elite maschili che prenderanno il via alle ore 14.40.

Ad oggi la start list delle gare internazionali segnala presenze importanti e vede tra gli iscritti tutti i migliori atleti italiani a partire dall’icona delle ruote grasse tricolori e vincitore dell’edizione passata, Marco Aurelio FONTANA  che si presenterà assieme ai titolati compagni del Team Bianchi, Chiara TEOCCHI la campionessa europea Under 23 e Nadir COLLEDANI, già campione italiano U23 di specialità e protagonista di una stazione entusiasmante nella MTB, dalla corrazzata GUERCIOTTI, diretta dal pluri-campione del Mondo Vito DI TANO, che schiererà la nuova stella del ciclocross italiano nonché campione europeo di MTB U23, Gioele BERTOLINI, che sarà affiancato dal tricolore U23 Jakob DORIGONI. Saranno ovviamente della partita Enrico FRANZOI, campione mondiale U23 a Monopoli, i gemelli Daniele e Luca BRAIDOT, ora con i colori del GS Carabinieri, il team Trentino Selle SMP di Daniele PONTONI, il Team KTM PRO DAMA dei fratelli Samparisi e il Lapierre con al via Anna Oberparlaiter e Martino FRUET.

Per quanto concerne la rappresentativa straniera sono oramai certe le presenze del campione tedesco Marcel MAISEN (Steylaerts), di un buon numero di atleti cechi e slovacca, certamente non mancheranno l’appuntamento i “vicini” di Austria e Slovenia.

Per quanto concerne il programma del 13° Trofeo Città di Gorizia, che ricordiamolo si svolgerà nella giornata di sabato 9 dicembre ma che avrà un’anticipazione il venerdì con l’arrivo dei maggiori team e le prove del percorso.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024