GF LA FAUSTO COPPI, TANTE NOVITÀ IN ARRIVO

GRAN FONDO | 28/11/2017 | 07:16
Grandi novità per il 2018 in casa GF La Fausto Coppi. La più prestigiosa granfondo del Nord-Ovest d’Italia ed una delle più importanti ed amate a livello internazionale annuncia un nuovo “title sponsor”: Officine Mattio. Il nome dell’evento diventa Granfondo La Fausto Coppi Officine Mattio. Altra novità: l’ingresso nel rinomato Prestigio della rivista Cicloturismo.

Officine Mattio è un’azienda giovane, con sede a Piasco (Cuneo), che ha saputo in breve tempo affermarsi, a livello internazionale, grazie alla preziosa qualità artigiana dei suoi telai, interamente realizzati in Italia: veri e propri gioielli, in fibra di carbonio o acciaio, rifiniti con verniciature custom e soluzioni personalizzabili.

“Abbiamo deciso di consolidare la nostra collaborazione con La Fausto Coppi – spiega Giovanni Monge Roffarello, titolare della Officine Mattio - avviando un grande progetto di partnership perché siamo consapevoli che si tratta di uno straordinario evento cicloamatoriale, che porta a Cuneo atleti da tutto il mondo. Per noi è un onore legare il nostro brand a questa granfondo e collaborare con chi ha voglia di farsi conoscere e far apprezzare le nostre montagne in tutti i continenti”.
“Bello poter contare sulla collaborazione di un prestigioso marchio del settore bici quale Officine Mattio – dicono Emma Mana e Davide Lauro, presidente e vice presidente dell’associazione La Fausto Coppi on the road – e ci fa molto piacere il fatto che due realtà del Cuneese formino un gioco di squadra per un importante e impegnativo progetto, che punta soprattutto a promuovere il ciclismo e questo spettacolare territorio nel mondo”.
Dal 2018 la Granfondo La Fausto Coppi Officine Mattio entra nel calendario di gare del Prestigio, promosso dalla rivista Cicloturismo. Giunto alla 23^ edizione, il Prestigio di Cicloturismo è un challenge che premia quei ciclisti (maschi, femmine, over 65, diversamente abili, squadre) che partecipano ad almeno 7 delle 10 prove inserite nel calendario. Nel vero spirito delle granfondo, il Prestigio non prevede una classifica a tempo e gratifica nello stesso modo tutti quelli che lo conseguono. Posizione o tempo impiegato per completare le prove sono assolutamente ininfluenti (salvo i non classificati). Il premio? Un prezioso scudetto, da portare con orgoglio sulla maglia, e un diploma personalizzato e la menzione dei nominativi dei “prestigiosi” sulla rivista.
Il calendario, che si compone di 10 prove, vedrà nel 2018 l’inserimento della Granfondo La Fausto Coppi Officine Mattio quale prova alternativa alla Maratona delle Dolomiti. In pratica, coloro che non sono stati estratti per partecipare alla GF trentina avranno l’opportunità di correre La Fausto Coppi Officine Mattio, per raggiungere le prove necessarie al conseguimento dello scudetto.
Dopo l’edizione record del 2017, che ha visto oltre 2500 partenti al via, la Granfondo La Fausto Coppi Officine Mattio sarà a numero chiuso: 2600 ciclisti.
Per ulteriori informazioni www.faustocoppi.net
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024