VICENZA 2020, ZAIA SCRIVE AL MINISTRO LOTTI

INIZIATIVE | 23/11/2017 | 16:58
In una lettera inviata al Ministro dello Sport Luca Lotti, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia ha chiesto al Governo nazionale di attivarsi e di fare squadra per sostenere l'organizzazione dei Campionati Mondiali di Ciclismo 2020, che l'Union Cycliste Internationale (UCI) ha assegnato a Vicenza. A precisarlo, con una nota, la stessa Regione.

"Detto incarico - ha scritto Zaia a Lotti - peraltro potrà essere formalizzato solo dietro presentazione di un Accordo nel quale vengono riportate tutte le condizioni riguardanti l'evento, dagli aspetti organizzativi a quelli pubblicitari, agli oneri che la manifestazione comporta, compresa l'attestazione d'interesse dei più alti livelli dell'Amministrazione Pubblica del Paese ospitante".
 
"La Regione - ha scritto ancora il Governatore - ha già espresso il proprio interesse di massima a sostenere i Campionati, ma la portata dell'evento è tale da rendere necessario il coinvolgimento di tutti i soggetti istituzionali che operano in Italia nel settore, in primis il Governo italiano, il Coni, la Federazione Ciclistica Italiana, oltre agli Enti Territoriali interessati all'evento".
 
"In analogia con quanto già attuato per l'organizzazione dei Mondiali di Sci assegnati a Cortina d'Ampezzo per il 2021 - ha aggiunto Zaia nella lettera a Lotti - appare opportuno addivenire alla costituzione di un soggetto referente in grado di far fronte al meglio all'impegno richiesto, costituito dai soggetti di cui sopra, legati da un patto di cooperazione e condivisione degli obiettivi”.

"La Regione Veneto è pronta ad aderire a quanto possa essere avviato per il raggiungimento della candidatura - ha anticipato Zaia al Ministro - ritenendo che possa essere gradito al Governo vedersi riconosciuto il merito di apparire quale primo firmatario dell'accordo proposto".

"Sono quindi a chiedere - ha concluso il Governatore - la disponibilità Sua e del Governo ad attivarsi in questo senso facendosi, se possibile, portavoce dell'iniziativa presso gli altri organi istituzionali interessati".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024