MONZA&BRIANZA, LA PENNA D'ORO A FIGINI

PREMI | 19/11/2017 | 07:46

Non solamente il riconoscimento del Cuore d’argento consegnato durante il XX Premio internazionale Vincenzo Torriani, subito dopo il traguardo del Giro di Lombardia vinto a Como da Vincenzo Nibali. Giuseppe Figini, colonna portante della macchina organizzativa del Giro d’Italia e oggi punto di forza di tuttobiciweb.it, ha deciso di concedersi il bis. E ha firmato il “Penna d’oro” consegnato annualmente dal Comitato Monza e Brianza della Fci, riconoscimento che gli è stato consegnato nell’auditorium Bcc di Carate Brianza, in provincia di Monza, “per la dedizione nell’impegno dell’informazione sul ciclismo”. 


Ci sono il presidente provinciale Marino Valtorta, quello nazionale Renato Di Rocco, Massimo Valsecchi della Bcc, Gianantonio Crisafulli del settore amatoriale e il vicepresidente vicario regionale Fabio Perego, alle premiazioni del comitato brianzolo della Fci. E tanti appassionati del pedale, più o meno giovani. Già, perché il dato negativo del bilancio annuale del Comitato brianzolo è quello che conferma l'andamento nazionale, con una diminuzione del 20% dei tesserati Giovanissimi negli ultimi due anni.


In una vetrina che mostra comunque anche nei numeri il positivo operato del Comitato brianzolo, che rispetto ai 2443 tesserati nelle 72 società del 2016, nel corso dell’anno che va a chiudersi ha visto al via 2455 atleti e 76 società, con l’incremento più evidente nei settori ciclamatori e cicloturisti e il solo dato negativo dell’assenza delle donne Junior.

"La bicicletta è innanzitutto una compagna di giochi", dice il presidente federale, Renato Di Rocco. "Abbiamo concluso la stagione con 72 medaglie, di importanza straordinaria. Come straordinaria è stata la stagione del ciclismo italiano". Fabio Perego aggiunge che "per i bambini, il ciclismo non deve essere uno stress. Dopo un traguardo, la domanda non deve essere 'Quanto sei arrivato?', ma 'Ti sei divertito?'. Lasciamo da parte l'agonismo, ci sarà tempo per quello. Il ciclismo è un ambiente sano e c'è bisogno di crescere in questo ambiente".

E ambiente sano, quello del Comitato Mb, lo è anche grazie alla testimonianza di Daniele Sala della Dama, lui che è donatore Admo e che proprio nel contesto delle premiazioni provinciali cerca di promuovere la coscienza sociale stimolando le donazioni.

Sul tappeto rosso della manifestazione brianzola si sono succediti anche il giudice di gara Eugenio Casana, cinto dal premio Corona Ferrea, “per l’esempio di correttezza e professionalità, passione e abnegazione all’attività di giudice”. Ci sono invece motivazioni di “riconoscenza del lavoro svolto a 360 gradi sul territorio” alla base del riconoscimento per Davide Tagliabue, carismatica figura del ciclismo brianzolo, primo presidente del comitato provinciale e tuttora parte attiva nel consiglio presieduto da Marino Valtorta.

Tra gli altri, il riconoscimento Ruote d’oro “per i risultati ottenuti” ha puntato i riflettori sull’Sc Cesano Maderno e l’Sco Cavenago, con il Memorial Fabio Casartelli che invece ha messo in luce la giovane promessa Andrea Piras. La Chioccia d’oro, “per l’impegno nella crescita dei giovani”, ha invece impreziosito l’attività della Sc Mobili Lissone, organizzatrice della Coppa Ugo Agostoni, che da quest’anno vede in Silvano Lissoni il referente massimo, dopo anni di presidenza targata Romano Erba. A cui, tra l’altro, è andato un riconoscimento speciale.

Menzioni anche Maurizio Ghilardi, Astiliano Tartari e, più in generale, a Velo club Sovico, Energy Team, Maggioni Biciplanet, Bike Cadorago, Pedale Arcorese e Sc Cesano Maderno. Con un posto d’onore per le campionesse europee Francesca Pattaro (Under 23) e Silvia Valsecchi (Elite), oltre che per i titoli italiani della stessa Pattaro nel derny (con Fabio Perego), Valentina Basilico nella corsa a punti, Renato Cortiana e per il Pavan free bike con il Team Relay mtb. Ma, poi, soprattutto loro: i giovani. Con i campioni provinciali su strada, amatori, amatori crono coppie e mountain bike. 

Stefano Arosio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024