BICI TV AWARDS, STASERA GIOVANI IN SCENA A NEMBRO

PREMI | 18/11/2017 | 07:57
I trionfi internazionali dei giovani talenti azzurri su strada e su pista saranno celebrati questa sera sul palco dell’Auditorium Modernissimo di Nembro (Bergamo) nel corso dei BICITV Awards 2017. Ci saranno anche i CT della Nazionale italiana Rino De Candido (Juniores) e Marino Amadori (Under 23) per rivivere insieme agli azzurri delle categorie Juniores maschile e femminile l’incredibile annata appena conclusa che ha regalato grandissime soddisfazioni al ciclismo italiano.

La festa di premiazione e di chiusura della stagione ciclistica organizzata dalla redazione di BICITV, con il patrocinio del Comune di Nembro, vuole celebrare i vincitori delle BICITV Charts, le classifiche nazionali dedicate al ciclismo giovanile maschile e femminile, curate dal sito www.bicitv.it, ma anche tutti quei ragazzi che con la maglia azzurra si sono distinti e hanno regalato emozioni forti.

Il prestigio degli atleti premiati sul palco del “Modernissimo” si riassume nei numeri: tra i 36 premiati ci sono atleti e società provenienti da 7 regioni e da 16 province italiane. Rappresentate, delle varie specialità strada e pista, qualcosa come 10 medaglie d’oro mondiali, 4 medaglie d’argento mondiali, 4 medaglie di bronzo mondiali, 15 medaglie d’oro europee, 2 medaglie d’argento europee, 1 medaglia di bronzo europea, 1 medaglia d’oro al Festival Olimpico Giovanile Europeo  e svariati campioni italiani.

La serata, ad invito, aprirà alle ore 19 con un aperitivo di benvenuto, mentre la cerimonia di premiazione avrà inizio alle 20,30. La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook di BICITV e sul sito www.bicitv.it . Ci sarà una diretta della serata anche sul profilo Instagram di BICITV.

A condurre la serata i volti di BICITV Valerio Villa, Giorgio Torre e Davide Tibaldi.  

BICITV AWARDS 2017: Elenco premiati
 
STRADA NAZIONALI:
 
Uomini Juniores individuale: Andrea Innocenti (Gs Stabbia Ciclismo)
Uomini Juniores squadra: Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi – GB
Donne Junior individuale: Letizia Paternoster (Sc Vecchia Fontana)
Donne Junior squadra: Sc Vecchia Fontana
Uomini Allievi individuale: Andrea Piccolo (Pedale Senaghese)
Uomini Allievi squadra: Team F.lli Giorgi
Donne Allieve individuale: Eleonora Camilla Gasparrini (Nonese Cycling Team)
Donne Allieve squadra: Inpa-San Vincenzo
Uomini Esordienti 1° anno individuale: Dario Igor Belletta (Sc Busto Garolfo)
Uomini Esordienti 1° anno squadra: Sc Busto Garolfo
Uomini Esordienti 2° anno individuale: Manuel Oioli (Nuovi Orizzonti Pol. Inv. Sup.)
Uomini Esordienti 2° anno squadre: Veloce Club Borgo
Donne Esordienti individuale: Carlotta Cipressi (Sc Forlivese)
Donne Esordienti squadra: Vo2 Team Pink

STRADA BERGAMASCHI:
 
Uomini Juniores individuale: Karel Vacek (Team F.lli Giorgi)
Uomini Juniores squadra: Team F.lli Giorgi
Uomini Allievi individuale: Nicola Plebani (Team F.lli Giorgi)
Uomini Allievi squadra: Team F.lli Giorgi
Uomini Esordienti 1° anno individuale: Michael Stucchi (Gc Almenno)
Uomini Esordienti 1° anno squadra: Gc Almenno
Uomini Esordienti 2° anno individuale: Alessandro Sala (Uc Ossanesga)
Uomini Esordienti 2° anno squadra: Uc Ossanesga

MTB:
 
Uomini Allievi individuale: Luca Saligari (Melavì Focus Bike)
Donne Allieve individuale: Letizia Motalli (Alpin Bike Edilbì Team)
Uomini Esordienti individuale: Filippo Agostinacchio (Pila Bike Planet)
Donne Esordienti individuale: Giulia Challancin (Pila Bike Planet)
Classifica Società generale: Cicli Lucchini
 
PREMI SPECIALI:
 
Elena Pirrone (Gs Mendelspeck): campionessa del mondo Donne Junior su strada e a cronometro e campionessa europea a cronometro.
Alessia Vigilia (Gs Mendelspeck): medaglia d’argento al Campionato del Mondo a cronometro Donne Junior.
Letizia Paternoster (Sc Vecchia Fontana): 4 ori mondiali su pista, 5 ori europei su pista, due titoli italiani (strada e crono) e numerose altre medaglie tra cui un argento all’Europeo a cronometro e due bronzi al Mondiale e all’Europeo su strada Donne Junior.
Chiara Consonni (Valcar-PBM): 2 titoli mondiali su pista, 2 titoli europei su pista e un bronzo al Mondiale su pista Donne Junior.
Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike): 2 titoli mondiali su pista, 2 titoli europei su pista e una medaglia d’argento all’Europeo su pista Donne Junior.
Vittoria Guazzini (Sc Vecchia Fontana): 1 titolo mondiale e 1 titolo europeo nell’Inseguimento a squadre su pista Donne Junior.
Michele Gazzoli (Aspiratori Otelli): campione europeo su strada e dell’Eliminazione su pista Juniores e medaglia di bronzo al Mondiale su strada.
Antonio Puppio (Uc Bustese Olonia): Medaglia d’argento al Mondiale a cronometro Juniores e campione italiano a cronometro di categoria.
Luca Rastelli (Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi – GB): medaglia d’argento al Campionato del Mondo su strada Juniores.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024