CICLOCROSS | 17/11/2017 | 07:11 L’Ippodromo delle Capannelle di Roma sarà lo scenario del Campionato Italiano di Ciclocross 2018. Dopo l’esperienza tricolore portata avanti nel 2011 dall’Asd Romano Scotti, la Capitale assegnerà di nuovo le maglie di campione italiano della disciplina crossistica. Si tratta, come di consueto, di uno degli appuntamenti più importanti della stagione: il campionato italiano è l’obiettivo principale di ogni corridore che pratica la disciplina invernale, e ci sarà un’importante parata di stelle all’Ippodromo, con tutti i più importanti nomi del ciclocross al via della gara.
Il Gran Premio Roma Capitale #RomaTricolore sarà realizzato grazie alla collaborazione tra l’Asd Romano Scotti, Roma Capitale e Hippo Group Capannelle, società che gestisce l’impianto. L’Ippodromo ha ospitato in passato, oltre ai campionati italiani, le gare internazionali del Giro Italia Ciclocross e le prove italiane di Coppa del Mondo 2013 e 2014. Si tratta di una struttura perfetta per ospitare una manifestazione del genere, in quanto sono a disposizione di tutti ristorazione, bar, docce e ampie tribune per gli spettatori.
Le gare si disputeranno su tre giorni, 5, 6 e 7 gennaio 2018. La giornata del 5 sarà dedicata completamente alle categorie Master, in quanto gareggeranno sia gli uomini che le donne di tutte le età. Sarà quindi una giornata molto importante, in quanto si procederà poi con la premiazione dei campioni d’Italia Master per tutte le categorie. Dopo la grande festa degli amatori ci saranno le prove ufficiali delle categorie agonistiche, poi ci si sposterà presso l’Hotel Palacavicchi Alta Quota per la premiazione finale del Giro Italia Ciclocross e del Campionato Italiano di società, che avrà luogo presso la sala conferenze dell’hotel alle ore 18:30.
Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, sarà il turno delle categorie internazionali, con Juniores, Under 23 uomini, donne agoniste e uomini Open che si sfideranno sul circuito dell’Ippodromo delle Capannelle. La rassegna #RomaTricolore si chiuderà il 7 gennaio con le categorie giovanili degli Esordienti e degli Allievi.
VENERDI 5 gennaio 2018 08.30 10.30 Verifica Tessere Master 08.40 11.00 Prove libere del percorso 10.50 11.00 Riunione Tecnica Master 11.30 12.10 Gara Amatori fascia 2 – M4 – M5 – M6 Over & Donne Master Tutte 12.40 13.40 Gara – Amatori fascia 1 – ELMT – M1 – M2 – M3 13.00 16.00 Verifica Tessere Agonisti 14.00 16.00 Prove libere del percorso 16.30 17:00 Riunione Tecnica Agonisti gara 6 gennaio 18.30 19:30 Premiazione Finale Giro Italia Ciclocross e Campionato Italiano Società 2017/ 2018 Presso l’Hotel Palacavicchi Alta Quota.
SABATO 6 gennaio 2018 09.00 09.50 Prove libere del percorso 10.00 10.40 Gara – Junior 10.50 11.20 Prove libere del percorso 11.30 12.20 Gara Under 23 Maschile 12.30 12.50 Prove libere del percorso 13.00 13.40 Donne (Elite-Under23-Junior) 13.00 16.00 Verifica tessere – Cat. Giovanili 13.50 14.20 Prove libere del percorso 14.30 15.30 Gara Elite Maschile 15.40 16.20 Prove libere del percorso 16.30 17.00 Riunione Tecnica gare Giovanili 7 gennaio
DOMENICA 7 gennaio 2018 09.00 09.50 Prove libere del percorso 10.00 10.30 Gara – Esordienti 1° anno 10.40 10.50 Prove libere del percorso 11.00 11.30 Gara – Esordienti 2° anno 11.40 11.50 Prove libere del percorso 12.00 12.30 Gara – Donne Esordienti 1°/2° anno 12.40 12.50 Prove libere del percorso 13.00 13.30 Gara – Donne Allieve 1°/ 2° anno 13.40 13.50 Prove libere del percorso 14.00 14.30 Gara – Allievi 1° anno 15.00 15.30 Gara – Allievi 2° anno
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.