ACCPI. La valigia piena di sogni dei neopro' italiani

PROFESSIONISTI | 16/11/2017 | 15:56
«Avete aperto una valigia piena di sogni, ora tocca a voi realizzarli». Con questa immagine Davide Cassani ha dato il benvenuto ai giovani ciclisti italiani che nel 2018 passeranno professionisti.
Il corso formativo per neopro' voluto dall’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani quest'anno ha raddoppiato. Per la prima volta le lezioni rivolte ai nuovi arrivati nella massima categoria si articoleranno su due giorni, oggi presso il DB Hotel Verona Airport di Sommacampagna (VR) è andata in scena la prima giornata esclusivamente rivolta ai ragazzi pronti a fare il grande salto nella massima categoria, che domani torneranno sui banchi di scuola insieme ai colleghi più esperti e alle donne elite.
Simone Bevilacqua, Michael Bresciani, Giovanni Carboni, Danilo Celano, Damiano e Imerio Cima, Nicola Conci, Matteo Fabbro, Umberto Orsini, Mark Padun, Luca Raggio, Massimo Rosa, Daniel Savini, Marco Tizza e Filippo Zaccanti sono stati introdotti alla professione che si accingono a intraprendere dai loro rappresentanti e relatori esperti, che hanno spiegato loro il funzionamento di associazioni, ruoli, premi, procuratori, contratti, busta paga, antidoping e tanto altro.
«Siamo stati la prima associazione nel mondo delle due ruote a ideare un incontro formativo di questo tipo. L'idea mi è venuta nel 2010 leggendo un'intervista di Danilo Gallinari, nella quale raccontava della settimana di formazione che ha dovuto vivere prima di approdare in NBA. Dall'anno successivo è diventato un appuntamento imprescindibile, questa volta addirittura ragazzi stranieri che corrono in Italia ci hanno chiesto di partecipare perchè interessati a imparare. E i colleghi francesi hanno copiato la nostra idea. Ricordo quando ero dilettante il consiglio che mi rivolse il grande Alfredo Martini: "mangia bene e riposa bene". Sembra una banalità, invece è l'essenza della vita da ciclista, che abbiamo illustrato ai ragazzi in tutti i suoi aspetti» ha spiegato il presidente ACCPI Cristian Salvato.
Il commissario tecnico della Nazionale Davide Cassani ha aggiunto: «Avete raggiunto un grande obiettivo, ora ripartite tutti alla pari. Il futuro è nelle vostre mani, i primi anni saranno fondamentali. Dimostrate serietà e professionalità, solo così potrete togliervi tante soddisfazioni. Non lasciate nulla al caso sia per quanto riguarda la preparazione che la vostra immagine. Il lavoro paga, sempre. Siate curiosi, tenetevi informati. Fate del vostro meglio per non avere rimpianti domani».
Dopo il saluto del presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Enzo Ghigo, è intervenuta la vicepresidente FCI Daniela Isetti che ha illustrato i progetti federali "Competenze trasferibili" e "Libretto di Michele Scarponi", mentre il docente e preparatore del Centro Studi Diego Bragato ha illustrato il supporto del Centro Studi alle squadre nazionali e parlato di programmazione. Nel pomeriggio Vanda Wallace-Jones, coordinatrice dei controlli antidoping fuori competizione della Cycling Anti-Doping Foundation, e Justine Lessard, membro del servizio legale antidoping della CAFD, hanno spiegato ai ragazzi il funzionamento del sistema Whereabouts di reperibilità e il protocollo antidoping UCI. Infine Stefano Piccolo, segretario della LCP, ha effettuato un intervento dal titolo "Aspetti comportamentali derivanti dall'appartenenza a uno sport di squadra".
Domani il programma continua con il Corso di aggiornamento e formazione obbligatorio per corridori Professionisti Donne Elite, organizzato dal Settore Studi della FCI in collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico e l’Assocorridori che radunerà tutti i ciclisti e le cicliste della massima categoria,  neopro' compresi, prima dell’Assemblea Generale ACCPI.

comunicato stampa ACCPI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024