ACCPI. La valigia piena di sogni dei neopro' italiani

PROFESSIONISTI | 16/11/2017 | 15:56
«Avete aperto una valigia piena di sogni, ora tocca a voi realizzarli». Con questa immagine Davide Cassani ha dato il benvenuto ai giovani ciclisti italiani che nel 2018 passeranno professionisti.
Il corso formativo per neopro' voluto dall’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani quest'anno ha raddoppiato. Per la prima volta le lezioni rivolte ai nuovi arrivati nella massima categoria si articoleranno su due giorni, oggi presso il DB Hotel Verona Airport di Sommacampagna (VR) è andata in scena la prima giornata esclusivamente rivolta ai ragazzi pronti a fare il grande salto nella massima categoria, che domani torneranno sui banchi di scuola insieme ai colleghi più esperti e alle donne elite.
Simone Bevilacqua, Michael Bresciani, Giovanni Carboni, Danilo Celano, Damiano e Imerio Cima, Nicola Conci, Matteo Fabbro, Umberto Orsini, Mark Padun, Luca Raggio, Massimo Rosa, Daniel Savini, Marco Tizza e Filippo Zaccanti sono stati introdotti alla professione che si accingono a intraprendere dai loro rappresentanti e relatori esperti, che hanno spiegato loro il funzionamento di associazioni, ruoli, premi, procuratori, contratti, busta paga, antidoping e tanto altro.
«Siamo stati la prima associazione nel mondo delle due ruote a ideare un incontro formativo di questo tipo. L'idea mi è venuta nel 2010 leggendo un'intervista di Danilo Gallinari, nella quale raccontava della settimana di formazione che ha dovuto vivere prima di approdare in NBA. Dall'anno successivo è diventato un appuntamento imprescindibile, questa volta addirittura ragazzi stranieri che corrono in Italia ci hanno chiesto di partecipare perchè interessati a imparare. E i colleghi francesi hanno copiato la nostra idea. Ricordo quando ero dilettante il consiglio che mi rivolse il grande Alfredo Martini: "mangia bene e riposa bene". Sembra una banalità, invece è l'essenza della vita da ciclista, che abbiamo illustrato ai ragazzi in tutti i suoi aspetti» ha spiegato il presidente ACCPI Cristian Salvato.
Il commissario tecnico della Nazionale Davide Cassani ha aggiunto: «Avete raggiunto un grande obiettivo, ora ripartite tutti alla pari. Il futuro è nelle vostre mani, i primi anni saranno fondamentali. Dimostrate serietà e professionalità, solo così potrete togliervi tante soddisfazioni. Non lasciate nulla al caso sia per quanto riguarda la preparazione che la vostra immagine. Il lavoro paga, sempre. Siate curiosi, tenetevi informati. Fate del vostro meglio per non avere rimpianti domani».
Dopo il saluto del presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Enzo Ghigo, è intervenuta la vicepresidente FCI Daniela Isetti che ha illustrato i progetti federali "Competenze trasferibili" e "Libretto di Michele Scarponi", mentre il docente e preparatore del Centro Studi Diego Bragato ha illustrato il supporto del Centro Studi alle squadre nazionali e parlato di programmazione. Nel pomeriggio Vanda Wallace-Jones, coordinatrice dei controlli antidoping fuori competizione della Cycling Anti-Doping Foundation, e Justine Lessard, membro del servizio legale antidoping della CAFD, hanno spiegato ai ragazzi il funzionamento del sistema Whereabouts di reperibilità e il protocollo antidoping UCI. Infine Stefano Piccolo, segretario della LCP, ha effettuato un intervento dal titolo "Aspetti comportamentali derivanti dall'appartenenza a uno sport di squadra".
Domani il programma continua con il Corso di aggiornamento e formazione obbligatorio per corridori Professionisti Donne Elite, organizzato dal Settore Studi della FCI in collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico e l’Assocorridori che radunerà tutti i ciclisti e le cicliste della massima categoria,  neopro' compresi, prima dell’Assemblea Generale ACCPI.

comunicato stampa ACCPI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024