LIBRI | 14/11/2017 | 19:14 Phil Gaimon parla per la prima volta del suo libro Draw Animals, nel quale scrive di Fabian Cancellara e del fatto che avrebbe usato una bicicletta truccata.
In un comunicato pubbicato su internet, Gaimon spiega di non aver mai accusato Cancellara, ma di aver solo riportato una voce corrente. «Gli avvocati di Fabian Cancellara chiedono il libro venga ritirato dalla vendita, ma io ho riportato una voce è ben documentata e l'ho presentata come tale. Io sostengo la mia opinione, ma è esattamente questo e non certo una accusa... Non faccio riveazioni, non porto nuove prove e spero che l’unico modo di togliere il libro dagli scaffali sia perché qualcuno lo acquista... Non mi aspettavo che questo particolare venisse estrapolato dal contesto e mi dispiace per chiunque abbia sprecato tempo o energie al riguardo... La storia che voglio raccontare è diversa: parlo di cosa significhi inseguire un sogno che ha un finale amaro. È la mia verità, ma le mie opinioni non possono sempre piacere a tutti e capisco che possano fare arrabbiare qualcuno... Mi auguro che ci sia chi legge il libro e non si fermi a giudicare una frase twittata da qualcuno».
prima lancia il sasso, poi se ne lava le mani....che coerenza...
ma lo avete...
15 novembre 2017 10:33hjan
letto il libro o parlate per quello che riportano i siti ?
Io il libro l\'ho letto - sì in inglese e in formato ebook - e l\'accusa non c\'è.
C\'è un riporto all\'episodio e un commento pesonale:
\"When you watch the footage, his accelerations don\'t look natural at all, like he\'s having trouble staying on the top of the pedals. That XXXXXXXX probably did have a motor,\"
Nè più e ne meno di quello detto nel 2010 da tanti cronisti e altri personaggi che fecero pure un video su youtube.
Dove sta il problema allora ? Nel fatto che sia scritto in un libro ? Allora dovrebbe far cancellare tutti i video o i siti o i forum che parlano dei famosi gesti del 2010.
Personalmente ritengo che non ci sia niente di scandaloso,semmai la cosa vera di cui si dovrebbe parlare è del contenuto del libro che è ben oltre quel semplice episodio e avrebbe spunti di riflessione gironalista ben superiori.
Ahimè un comportamento simile l\'ho già visto da qualche altro famoso e si sa come è finita.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...