GAIMON: IO NON ACCUSO CANCELLARA

LIBRI | 14/11/2017 | 19:14
Phil Gaimon parla per la prima volta del suo libro Draw Animals, nel quale scrive di Fabian Cancellara e del fatto che avrebbe usato una bicicletta truccata.

In un comunicato pubbicato su internet, Gaimon spiega di non aver mai accusato Cancellara, ma di aver solo riportato una voce corrente.
«Gli avvocati di Fabian Cancellara chiedono il libro venga ritirato dalla vendita, ma io ho riportato una voce è ben documentata e l'ho presentata come tale. Io sostengo la mia opinione, ma è esattamente questo e non certo una accusa...
Non faccio riveazioni, non porto nuove prove e spero che l’unico modo di togliere il libro dagli scaffali sia perché qualcuno lo acquista...
Non mi aspettavo che questo particolare venisse estrapolato dal contesto e mi dispiace per chiunque abbia sprecato tempo o energie al riguardo...
La storia che voglio raccontare è diversa: parlo di cosa significhi inseguire un sogno che ha un finale amaro. È la mia verità, ma le mie opinioni non possono sempre piacere a tutti e capisco che possano fare arrabbiare qualcuno...
Mi auguro che ci sia chi legge il libro e non si fermi a giudicare una frase twittata da qualcuno».
Copyright © TBW
COMMENTI
Ponzio Pilato
15 novembre 2017 08:09 ERIO
prima lancia il sasso, poi se ne lava le mani....che coerenza...

ma lo avete...
15 novembre 2017 10:33 hjan
letto il libro o parlate per quello che riportano i siti ?
Io il libro l\'ho letto - sì in inglese e in formato ebook - e l\'accusa non c\'è.
C\'è un riporto all\'episodio e un commento pesonale:

\"When you watch the footage, his accelerations don\'t look natural at all, like he\'s having trouble staying on the top of the pedals. That XXXXXXXX probably did have a motor,\"

Nè più e ne meno di quello detto nel 2010 da tanti cronisti e altri personaggi che fecero pure un video su youtube.
Dove sta il problema allora ? Nel fatto che sia scritto in un libro ? Allora dovrebbe far cancellare tutti i video o i siti o i forum che parlano dei famosi gesti del 2010.
Personalmente ritengo che non ci sia niente di scandaloso,semmai la cosa vera di cui si dovrebbe parlare è del contenuto del libro che è ben oltre quel semplice episodio e avrebbe spunti di riflessione gironalista ben superiori.

Ahimè un comportamento simile l\'ho già visto da qualche altro famoso e si sa come è finita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024